• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Emergenza
Cronaca
3 Marzo 2022

Emergenza Ucraina, primi profughi nel circondario, dall’Emilia Romagna inviato un carico di materiale sanitario

“A Osteria Grande – ha informato ieri con una nota il sindaco di Castel San Pietro Fausto Tinti – è già arrivata una prima famiglia, con un bambino in età scolare che l”Amministrazione comunale sta già provvedendo ad inserire nella rete scolastica”. “Un primo carico di materiale sanitario per 80mila euro inviato al Centro unico di raccolta della protezione civile in Friuli per essere spedito in Ucraina a favore della popolazione civile” ha detto noto oggi il presidente della Regione Stefano Bonaccini.

Da un lato c’è l’organizzazione dell’accoglienza dei profughi che scappano e cominciano ad arrivare anche nel nostro territorio, in vari casi accolti da parenti o amici, dall’altro ci sono le raccolte di farmaci e beni di prima necessità da inviare alle popolazioni vittime del conflitto ucraino di cui la Prefettura ha affidato il coordinamento alla Caritas insieme alla Croce rossa.  Dopo l’incontro di lunedì in Prefettura a Bologna, oggi si è tenuto un incontro in Conferenza sociosanitaria metropolitana (Ctssm) tra sindaci, Aziende sanitarie e tecnici per fare il punto della situazione: “Al momento non è emersa la necessità di ulteriori raccolte di beni di prima necessità” precisa una nota che aggiunge che è stata condivisa anche la decisione di “convogliare le donazioni economiche sul conto corrente messo a disposizione della Regione Emilia Romagna” Iban IT69G0200802435000104428964 intestato all”Agenzia per la sicurezza territoriale e la protezione civile (causale Emergenza Ucraina).  

Per quanto riguarda i Cas (Centri di accoglienza straordinari di pertinenza ministeriale) i sindaci si sono impegnati ad individuare nuove strutture promuovendo il bando per gli enti gestori, emesso dalla Prefettura che vede la copertura finanziaria di circa 200 posti. Di questi una cinquantina si confermano per il circondario imolese.

La particolarità di questa emergenza “è che ci si trova di fronte a molti arrivi spontanei e a forme di ospitalità diffusa e non organizzata – sottolineano ancora dalla Città metropolitana -. È quindi fondamentale un’azione di coordinamento costante con l’obiettivo di indirizzare correttamente nei percorsi istituzionali sia chi ospita che chi viene accolto, così da fornire le necessarie garanzie a tutti e la giusta accoglienza”.

Un invito rilanciato anche dal sindaco Tinti “Chiedo la massima collaborazione nel segnalare alle autorità preposte gli arrivi di chi dovesse giungere tramite relazioni con famiglie già residenti e di attendere il loro arrivo per donare generi alimentari e di prima necessità che sicuramente saranno necessari in loco”.

Ad esempio, il Comune di Castel San Pietro ha già dato la disponibilità anche per: 5 appartamenti per l”accoglienza di 25 persone circa (anziani, donne e bambini in età da scuola d’infanzia e primaria) in località Poggio Grande di proprietà del Seminario arcivescovile; 1 appartamento per l”immediata ospitalità di 4 persone circa (anziani, donne; bambini e ragazzi di età da scuola d’infanzia, primaria, media inferiore e superiore) situato nel capoluogo e che è di proprietà dell’Amministrazione comunale; 5 camere matrimoniali con possibilità aggiunta di letto bimbi in grado di accogliere da subito e senza  limiti di tempo 15 persone circa (sempre anziani, donne, bambini e ragazzi di età scuola d’infanzia, primaria, media inferiore e superiore) all”interno dell”Hotel Parigi, che già ospita altri rifugiati di diverse provenienze e segnalati dall”Asp di Bologna tramite convenzione in essere; 50 camere  matrimoniali con possibilità aggiunta di letto bimbi per ospitare 150 persone circa (anziani, donne, bambini e ragazzi di età scuola d’infanzia,  primaria, media inferiore e superiore) all”interno dell”Hotel  Terme.

“Qualora ci fossero famiglie interessate ad accogliere profughi in arrivo, nella consapevolezza che la disponibilità è da intendersi a titolo meramente solidaristico non essendoci al momento altri canali di finanziamento per l”accoglienza al di fuori della rete dei Cas e Sai, è possibile scrivere alla e-mail sempre attiva di prontosindaco@comune.castelsanpietroterme.bo.it”.

Intanto il sistema sanitario regionale ha già assicurato che si prenderà in carico dei profughi che saranno accolti in Emilia Romagna. La Regione ha inviato le prime indicazioni per assicurare il servizio non solo ai minori, come normalmente avviene, ma a tutti. “Tutti saranno sottoposti a test anti-Covid per garantire la loro salute e quella delle comunità che li ospiteranno – ha sottolinerato il presidente Bonaccini -. A chi non è vaccinato o non ha completato le dosi del ciclo vaccinale, verrà offerta la possibilità di vaccinarsi”. (l.a.)

Foto dalla pagina Fb della Regione Emilia Romagna

Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Agenda della settimana: tra enogastronomia, incontri d’arte e narrativa, spiccano i «dunque» di Alessandro Bergonzoni
Magazine
Agenda della settimana: tra enogastronomia, incontri d’arte e narrativa, spiccano i «dunque» di Alessandro Bergonzoni
Stefania Freddi 
11 Maggio 2025
domenica 11 maggio Borgo Tossignano - Festa del Tortellino Per la Festa del Tortellino, al campo sportivo alle 12 e alle 18.30 apertura dello stand ga...
Telegram
this is a test
VIDEO – Ecg e holter in farmacia, Mazzolani dell’Ausl spiega la sperimentazione che partirà da lunedì
Cronaca
VIDEO – Ecg e holter in farmacia, Mazzolani dell’Ausl spiega la sperimentazione che partirà da lunedì
Lara Alpi 
11 Maggio 2025
La Farmacia dei servizi prende ulteriormente corpo lunedì 12 maggio con la sperimentazione che coinvolgerà 17 punti nel circondario: a Imola (e frazio...
Telegram
this is a test
Premio Andersen 2025, «Il Mosaico» è la miglior libreria per ragazzi
Magazine
Premio Andersen 2025, «Il Mosaico» è la miglior libreria per ragazzi
Davide Benericetti 
10 Maggio 2025
Importante riconoscimento per la Cooperativa Il Mosaico, vincittrice del Premio Andersen 2025 nella categoria «Miglior libreria per ragazzi». «Per ess...
Telegram
this is a test
Quasi cento ragazzi in gara a Castel San Pietro per la Carrera dei Piccoli
Cronaca
Quasi cento ragazzi in gara a Castel San Pietro per la Carrera dei Piccoli
Lara Alpi 
10 Maggio 2025
Sono 95 i ragazzi e le ragazze iscritti alla Carrera dei Piccoli che si corre domani domenica 11 maggio nel centro storico di Castel San Pietro Terme....
Telegram
this is a test
Lavori per il nido e telecamere per Toscanella, il Comune investe così l’avanzo 2024
Cronaca
Lavori per il nido e telecamere per Toscanella, il Comune investe così l’avanzo 2024
Davide Benericetti 
10 Maggio 2025
Il Consiglio comunale di Dozza ha approvato il rendiconto della gestione di esercizio amministrativa per l’annualità 2024.  Il bilancio  si è chiuso c...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Cronaca
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
È finito in carcere l'uomo di 30 anni arrestato ieri dai carabinieri con l'accusa di rapina a mano armata all'interno di una sala slot in via Maestri ...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione