Articoli dell'autore: Davide Benericetti

Basket 7 Dicembre 2023

Basket B1: il momento magico dell’Andrea Costa continua

Terza vittoria consecutiva per l’Andrea Costa che espugna 75-68 Taranto e si prepara nel migliore dei modi al derby di domenica contro Ozzano.

Primo tempo dominato dai biancorossi che arrivano all’intervallo lungo avanti di 16 lunghezze. Al rientro in campo i ragazzi di coach Paolantonio toccano il +20 a metà terzo parziale, ma poi Taranto mette in campo l’orgoglio e il match cambia volto. I padroni di casa si rifanno sotto, ma arrivati a -5 non riescono più davvero a impensierire i biancorossi fino alla sirena finale. Da rivedere in casa Andrea Costa i tiri liberi (solo il 69% di realizzazioni), ma buone risposte sono arrivate dall’attacco con cinque giocatori in doppia cifra. (r.s.)

Foto Isolapress

Taranto – Andrea Costa 68-75 (13-18, 24-40, 49-61)

Taranto: Giovanni Ragagnin 18 (4/4, 3/7), Lucas Fresno 13 (2/5, 1/3), Elhadji Thioune 12 (4/7, 0/0), Francesco Reggiani 11 (2/5, 2/5), Luca Valentini 10 (4/8, 0/2), Marco Lusvarghi 3 (1/1, 0/0), Matteo Ambrosin 1 (0/0, 0/3), Martin Kovachev, Francesco Montanaro ne, Eugenio Gigante ne, Gianmarco Conte ne. All. Cottignoli.

Andrea Costa: Lukas Aukstikalnis 13 (5/7, 1/1), Riccardo Crespi 13 (5/10, 0/1), Alex Ranuzzi 12 (3/4, 2/2), Luca Fazzi 12 (1/2, 2/4), Gian Marco Drocker 11 (3/4, 1/5), Nunzio Corcelli 6 (1/3, 1/4), Lucio Martini 4 (2/5, 0/0), Tommaso Marangoni 3 (0/1, 1/3), Dejan Bresolin 1 (0/0, 0/0), Gianmarco Sorrentino ne. All. Di Paolantonio.

Basket B1: il momento magico dell’Andrea Costa continua
Basket 6 Dicembre 2023

Basket B1: per Ozzano un Bastone in più ma contro Chieti la… Lux si spegne all’overtime

Niente da fare per la Logimatic Ozzano, ko 83-81 in casa all’overtime con la Lux Chieti nonostante sei giocatori in doppia cifra (top scorer Cortese con 15 punti). Nel finale dei regolamentari pareva fatta i biancorossi, quando Piazza ha infilato la tripla del +3 a 30 secondi dalla sirena, poi vanificata dalla bomba di Del Testa e dal successivo errore al tiro del nuovo arrivato in casa Flying Bastone (autore di 13 punti all’esordio). Al supplementare poi spesso si sa vince chi ha più benzina nel motore e un pizzico di fortuna. (r.s.)

Nella foto (dalla pagina Fb dei Flying Balls): il nuovo acquisto Bastone

Logimatic-Lux Chieti 81-83 (17-18, 37-38, 57-55, 77-77)

Ozzano: Riccardo Cortese 15 (4/12, 1/6), Nicola Bastone 13 (5/9, 0/1), Costantino Bechi 12 (5/8, 0/4), Alessandro Piazza 11 (0/2, 3/10), Keller cedric Ly-lee 10 (2/4, 0/0), Giulio Martini 10 (5/8, 0/0), Carlo Balducci 6 (1/4, 1/3), Gianni Mancini 4 (2/5, 0/0), Federico Terzi, Joel Myers ne, Mattia Pavani ne, Alessandro Zanasi ne. All. Conti.

Chieti: Edoardo Tiberti 21 (7/9, 0/1), Alessandro Paesano 18 (4/8, 3/4), Leonardo Ciribeni 14 (2/4, 1/4), Roberto Maggio 9 (0/1, 2/5), Juan Rodriguez suppi 9 (4/6, 0/5), Enzo Damian Cena 4 (0/1, 1/8), Gabriele Berra 3 (0/3, 1/3), Maurizio Del testa 3 (0/2, 1/4), Thomas Reale 2 (1/1, 0/0), Andrea Leonetti ne. All. Aniello.

Basket B1: per Ozzano un Bastone in più ma contro Chieti la… Lux si spegne all’overtime
Basket 6 Dicembre 2023

Basket B: Virtus da film, come perdere negli ultimi 40 secondi

Turno infrasettimanale senza sorrisi per la Virtus Imola, ko 68-64 al palaRuggi contro Jesi. Dopo un avvio a razzo dei gialloneri (parziale di 14-0 nei primi 7’), gli ospiti iniziano ad avere confidenza con il canestro e riportano in equilibrio il match. Il finale punto a punto sembra essere favorevole ai ragazzi di coach Zappi, che però non hanno fatto i conti con gli ultimi 40 secondi. È li che Jesi si dimostra glaciale, Masciarelli sbaglia i due liberi del pareggio e i due punti prendono la strada delle Marche. (r.s.)

Foto Isolapress

Virtus-Jesi 64-68 (14-10, 34-32, 52-53)

Virtus Imola: Daniel Ohenhen 21 (9/13, 0/0), Dario Masciarelli 13 (0/0, 4/6), Gioacchino Chiappelli 12 (3/7, 2/2), Francesco Magagnoli 7 (2/5, 1/6), Marco Barattini 5 (1/1, 1/4), Juozas Balciunas 3 (0/4, 1/7), Jacopo Aglio 2 (1/3, 0/3), Richard ygor Morina 1 (0/3, 0/1), Alessandro Alberti 0 (0/1, 0/0), Marco Morara 0 (0/1, 0/0), Lorenzo Dalpozzo ne, Lorenzo Vannini ne. All. Zappi.

Jesi: Lorenzo Varaschin 18 (5/8, 1/1), Tommaso Rossi 13 (1/1, 2/6), Roberto Marulli 11 (0/1, 3/5), Santiago Bruno 9 (2/3, 1/5), Giacomo Filippini 8 (1/6, 1/2), Giulio Casagrande 5 (1/3, 1/7), Antonio Valentini 4 (0/1, 1/3), Daniele Merletto, Emanuele Carnevale, Alessandro Nisi ne. All. Ghizzinardi.

Basket B: Virtus da film, come perdere negli ultimi 40 secondi
Nuoto 5 Dicembre 2023

Nuoto, i magnifici «7» agli Europei in vasca corta di Otopeni

Archiviati gli Assoluti Invernali in vasca lunga (che hanno messo in palio pass iridati per Doha e olimpici per Parigi) da domani e fino al 10 dicembre sono in programma a Otopeni, in Romania, gli Europei in corta. Una grande manifestazione e si sa, quando la competizione chiama, l’Imolanuoto risponde. Sono ben 7 gli atleti (tra tesserati e quelli che si allenano a tutti gli effetti a Imola) della società del presidente Piancastelli nella lista dei convocati del direttore tecnico Cesare Butini: Martina Carraro, Anita Bottazzo, Federico Poggio, Simone Cerasuolo, Alessia Polieri, Giovanni Izzo e Michele Busa. (r.s.)

L’intervista al tecnico dell’Imolanuoto Cesare Casella su «sabato sera» del 30 novembre.

Nella foto: Casella con Bottazzo e Cerasuolo

Nuoto, i magnifici «7» agli Europei in vasca corta di Otopeni
Basket 3 Dicembre 2023

Basket B1: Virtus tutto cuore, coach Zappi non stecca la «prima» a Bisceglie

Vittoria tutto cuore per la Virtus Imola che torna alla vittoria superando 77-74 in trasferta Bisceglie. Buona la «prima» per coach Zappi e bravi gli imolesi a rimanere sempre aggrappati al match nonostante 30′ passati a rincorrere. Decisivo l’ultimo quarto e i 27 punti messi a referto dai gialloneri. Grande protagonista Masciarelli, autore di 22 punti. (r.s.)

Foto Isolapress

Bisceglie-Virtus Imola 74-77 (21-17, 40-42, 55-50)

Bisceglie: Janko Cepic 16 (5/5, 1/3), Raphael Chiti 15 (2/10, 3/9), Marcelo Dip 15 (7/10, 0/0), Manuel Saladini 11 (3/5, 1/4), Alex Ouandie 8 (2/2, 0/4), Constantin Maralossou 5 (1/2, 1/2), Roberto Chessari 3 (1/3, 0/0), Soma Abati toure 1 (0/1, 0/0), Jacopo Ragusa 0 (0/1, 0/0), Simone Turin ne, Alessandro Lanotte ne, Riccardo Guadagno ne. All. Fabbri.

Virtus Imola: Dario Masciarelli 22 (5/10, 4/7), Marco Barattini 15 (2/3, 1/3), Francesco Magagnoli 12 (3/5, 2/3), Daniel Ohenhen 8 (2/5, 0/0), Alessandro Alberti 6 (2/3, 0/0), Juozas Balciunas 4 (0/2, 1/4), Jacopo Aglio 4 (1/3, 0/2), Marco Morara 4 (2/3, 0/0), Gioacchino Chiappelli 2 (1/1, 0/1), Richard ygor Morina 0 (0/1, 0/1). All. Zappi.

Basket B1: Virtus tutto cuore, coach Zappi non stecca la «prima» a Bisceglie
Basket 3 Dicembre 2023

Basket B1: Ozzano tradita dalla difesa, con Ravenna la partita dura 15′

Troppo forte l’OraSì Ravenna per la Logimatic Ozzano. Di equilibrato, nel 91-74 finale, c’è stato solo il primo quarto e cinque minuti del secondo parziale, poi i romagnoli quando hanno accelerato con Nikolic e Restelli per i biancorossi è stata notte fonda. Male la difesa e la mira dall’arco. Ultimi ad arrendersi Cortese (22 punti) e Ly-Lee (18 punti). (r.s.)

Foto dalla pagina Fb della Logimatic Ozzano

 OraSì-Logimatic 91-74 (19-20; 46-37; 68-59)

Ravenna: Restelli 18, Galletti, Panzini n.e., Nikolic 20, Ferrari 10, Paolin 10, Onojaife 7, Bedetti 8, Guardigli, Lorenzo n.e., Dron 4, De Gregori 14. All. Bernardi

Ozzano: Myers 3, Bechi 5, Pavani, Ly-Lee 18, Zambianchi, Martini 8, Terzi 5, Cortese 22, Balducci, Piazza 2, Abega 7, Mancini 4. All. Conti.

Basket B1: Ozzano tradita dalla difesa, con Ravenna la partita dura 15′
Calcio 3 Dicembre 2023

Serie D: l’Imolese scivola anche contro il Lentigione, al Camp Nov poteva pure finire peggio

Domenica da dimenticare per l’Imolese, ko 3-0 al Camp Nov contro il Lentigione. Partita già indirizzata nel primo tempo dove i padroni di casa trovano la via del gol prima con Montipò e poi con Nanni. Nella ripresa il tris è firmato da Battistello. Per i rossoblù si tratta della seconda sconfitta consecutiva che li fa scivolare al quinto posto in classifica in compagnia di Carpi e Cittadella, mentre il Lentigione con questi tre punti sale al secondo posto a quota 27 punti.

Dopo l’assestamento iniziale la gara si accende al 9’ quando Rizzi vede l’inserimento di Capozzi in area, il quale riceve ma conclude alto il pallonetto. Il pressing ospite rallenta la costruzione di gioco del Lentigione, pericoloso però su palla inattiva. Al 20’ la squadra di Beretta comincia a crescere ma la mira è alta: prima quella di Cortesi entrato in area dalla sinistra poi di Battistello che spara in cielo da posizione centrale. L’inerzia è dalla parte del Lentigione e al 29’ arriva la rete che sblocca la partita: palla rasoterra di Nanni per Montipò, che, perso dalla difesa, ha tutto il tempo di girarsi ed infilare il pallone in rete. Nemmeno il tempo di metabolizzare lo svantaggio che arriva il raddoppio casalingo con un’azione quasi fotocopia. Questa volta è Nanni che si fa trovare libero al centro dell’area, imbeccato da Sala. Il raddoppio è completato mentre il tris evitato da Adorni, reattivo al 36’ nel respingere lo scarico centrale dello stesso Nanni. Moto d’orgoglio Imolese sul finale di primo tempo, non utile ad accorciare le distanze prima di rientrare negli spogliatoi. 

Anche la seconda frazione richiede qualche minuto di studio. L’ingresso di Diawara permette nuovo dinamismo sulla fascia sinistra: al 56’ mette in mezzo, dalla mischia spunta il piede di Vlahovic, però Rizzuto è attento a togliere il pallone dallo specchio della porta. D’Amore allora inserisce Konate e Mattiolo per dare un’ulteriore scossa ai suoi, ma al 66’ il Lentigione punisce i rossoblu per la terza volta: Battistello entra in area con il pallone dall’out sinistro e finalizza il diagonale alle spalle di Adorni. Difesa fuori fase che rischia a più riprese di subire anche il poker fino alla fine. Rizzi all’85’ fa la barba al palo (come avrebbe detto l’antico cronista….), ultimo sussulto di una partita di fatto finita dopo il 3-0.

r.s. 

Capozzi (Isolapress)

Lentigione-Imolese 3-0 (2-0)

Lentigione: Rizzuto; Cortesi (dal 91’ Bonetti), Nava, Sabotic, Martini (dal 72’ Manzotti); Napo, Grifa, Battistello; Montipò (dall’82’ Roma), Sala (dal 77’ Bocchialini), Nanni (dal 72’ Capiluppi). All. Beretti. A disp: Zovi, Formato, Turri, Macchioni. 

Imolese: Adorni; Elefante, Dall’Osso, Ciucci (dal 46’ Diawara); Garavini (dal 63 ’Konate), Gulinatti, Sadek (dal 46’ Manes), Daffe (dal 72’ Ale); Vlahovic, Capozzi (dal 63’ Mattiolo), Rizzi. All’ D’Amore. A disp: Nannetti, Georgiev, Gospodinov, Reinero. 

Arbitro: Loris Graziano (Rossano). Assistenti: Fabrizio Cozza (Paola) e Andrea Galluzzo (Locri).

Reti: 29’ Montipò (L), 33’ Nanni (L), 66’ Battistello (L)

Ammoniti: 11’ Sala (L)

Serie D: l’Imolese scivola anche contro il Lentigione, al Camp Nov poteva pure finire peggio
Sport 1 Dicembre 2023

Agenda sport: Andrea Costa non ti fermare ora, aria nuova per la Virtus, l’Imolese riparte dal -1

Basket. L’Andrea Costa domenica sera alle 18 al PalaRuggi può continuare il suo cammino straordinario contro il Vicenza, ultimo in classifica, e puntare alla zona play-off. La Virtus invece alla stessa ora sarà in trasferta contro Bisceglie nella prima partita dopo l’esonero di Marco Regazzi. Ozzano, sempre nello stesso momento, misurerà la grandezza delle sue aspettative in trasferta contro il Ravenna, dove potrebbe centrare la quarta vittoria su cinque partite con coach Conti in panchina.

Calcio. L’Imolese arriva alla trasferta contro il Lentigione di domenica alle 14.30 per riprendersi subito dalla seconda sconfitta stagionale e per mantenere il terzo posto (condiviso proprio con gli avversari) dopo la sentenza di 1 punto di penalità arrivata in settimana.

Pallamano. Domani sera alla Cavina alle 19 il Romagna affronterà il miglior attacco del campionato, quello del Lanzara (Salerno). Sarà importante vincere per non scivolare via dalla parte alta della classifica che si sta pian piano facendo sempre più compatta.

Volley. La Clai domani alle 17 sarà a Genova per una partita sulla carta abbastanza semplice che dovrebbe permettere alle imolesi di arrivare agli scontri diretti delle prossime settimane ancora aggrappate all’alta classifica. Ozzano un’ora dopo giocherà in trasferta contro il Campagnola per uscire dal brutto periodo che ha ormai macchiato il percorso della squadra che aveva iniziato il campionato con un ritmo travolgente e che ora si trova a metà classifica. (Lorenzo Menghetti)

Foto Isolapress

Agenda sport: Andrea Costa non ti fermare ora, aria nuova per la Virtus, l’Imolese riparte dal -1
Basket 1 Dicembre 2023

Basket B1, la proprietà dell’Andrea Costa al lavoro per cedere la società a imprenditori bolognesi

In campo l’Andrea Costa finora sta andando forse oltre le più rosee aspettative. Questa volta, però, a fare «rumore» è stata la nota diffusa dalla società biancorossa riguardo al ventilato cambio di proprietà. «La proprietà ha sottoscritto un accordo affinché gli eventuali acquirenti del pacchetto societario, coadiuvati dal loro professionista di riferimento, il dotto Rosario Morelli “ConsulInt & Partners” di Bologna, si attivi per una due Diligence, in modo tale di verificare l’effettiva prossimità di acquisizione della società imolese – si legge nel comunicato -. A tal proposito, ufficialmente da oggi, imprenditori di Imola e Bologna (tra cui l’ex Fortitudo Pavani, ndr) stanno effettivamente lavorando per garantire un degno futuro alla società gloriosa e storica della pallacanestro imolese.

Una notizia presa di buon grado dal tifo organizzato biancorosso, da tempo ostile nei confronti della famiglia Domenicali. «Ora possiamo dirlo, la famiglia Domenicali non ha più il pieno controllo della nostra Andrea Costa – ha scritto l’Onda D’Urto Imola 1993 sulla sua pagina Fb -. Una battaglia iniziata mesi fa che si è conclusa negli ultimi giorni con una vittoria. Una vittoria dell’Onda d’Urto, una vittoria di tutti quei tifosi che hanno nel cuore i colori biancorossi. Si volta pagina e il futuro è ancora tutto da scrivere. Quel che è certo è che adesso è arrivato il momento di deporre le armi e iniziare tutti a remare nella stessa direzione per costruire un avvenire roseo per quella maglia che tanto amiamo. Senz’altro resteremo alla finestra e rimarremo vigili osservando da vicino il lavoro di coloro che prenderanno il posto della famiglia Domenicali. Tutti quelli che hanno voglia di contribuire alla causa biancorossa sono ben accetti e troveranno il nostro sostegno. Noi continueremo a fare quello che sappiamo fare meglio: tifare e incitare l’Andrea Costa ovunque. Ora più che mai è il momento di rimanere uniti e spingere un allenatore e una squadra che sul campo stanno dimostrando di meritarsi il nostro appoggio». (r.s.)

Foto Isolapress

Basket B1, la proprietà dell’Andrea Costa al lavoro per cedere la società a imprenditori bolognesi
Basket 29 Novembre 2023

La Virtus Imola ha scelto, Mauro Zappi confermato allenatore: «Grazie per l’opportunità»

Da primo assistente a nuovo tecnico nel giro di poche ore. È cambiato velocemente il mondo della palla a spicchi attorno a Mauro Zappi, appena confermato sulla panchina della Virtus Imola dopo l’esonero di Regazzi. Quella che sembrava soltanto una soluzione temporanea è risultata invece essere quella definitiva da parte della società. Sfumata quindi l’ipotesi di vedere in giallonero una faccia nuova, come poteva essere ad esempio quella dell’ex Ozzano Giuliano Loperfido.

Il suo esordio come capo allenatore avverrà domenica a Bisceglie. «Con il giallonero è stato amore a prima vista, tanto che al momento del rinnovo dello scorso marzo non ci ho pensato nemmeno un secondo – confida Zappi nel comunicato stampa diffuso dalla Virtus -. Ringrazio la società per l’opportunità concessami».

Nato a Forlì il 3 febbraio 1977, Zappi è arrivato in giallonero nel luglio 2022 come assistant coach di Marco Regazzi, dopo una carriera in panchina cominciata nel 2014 proprio alla Virtus come capo allenatore dell’Under 20 maschile. Accettando, seguentemente, il ruolo di head coach all’International Imola nella seconda parte della stagione 2014-2015 e quello di assistant coach nell’Andrea Costa Imola fino al 2021-2022. (r.s.)

Foto dalla pagina Fb della Virtus Imola

La Virtus Imola ha scelto, Mauro Zappi confermato allenatore: «Grazie per l’opportunità»

Cerca

Seguici su Facebook

ABBONATI AL SABATO SERA