Articoli dell'autore: Sofia Nardacchione

Cronaca 19 Settembre 2023

Furto all’armeria Topi di Imola, nella notte i ladri rubano cinquanta pistole e fuggono

Sono riusciti a fuggire con una cinquantina di pistole. È un colpo che sembra organizzato nei minimi dettagli quello portato a termine nella notte tra lunedì e martedì nell’armeria Topi a Imola. Le telecamere di sorveglianza di via Appia hanno immortalato i ladri, sarebbero due, mentre all’una di notte entrano a volto coperto nell’armeria dopo aver scassinato la saracinesca. E poi dopo, quando escono con decine di armi, mentre l’allarme continua a suonare, pronti a fuggire su una macchina che li aspetta fuori e che parte prima dell’arrivo dei carabinieri.

Una rapina su cui ora i carabinieri, coordinati dalla procura di Bologna, stanno indagando. Al vaglio le riprese delle telecamere di videosorveglianza, mentre il reparto investigazioni scientifiche stamattina ha effettuato i rilievi per trovare eventuale tracce. Il sospetto è che le armi siano destinate al mercato nero.

Il mezzo del reparto di investigazioni scientifiche dei carabinieri di fronte all’armeria (Isolapress)

Furto all’armeria Topi di Imola, nella notte i ladri rubano cinquanta pistole e fuggono
Cronaca 16 Settembre 2023

Tamponato in moto a Imola, morte del medico Antonio Vilardi, il cordoglio della città

Tanti i messaggi di cordoglio arrivati dopo la notizia della morte di Antonio Vilardi, medico chirurgo morto in un incidente stradale a Imola

«Un post che non avremmo mai voluto fare. La drammatica notizia della scomparsa del dr. Antonio Vilardi in un incidente stradale avvenuto ad Imola la notte scorsa, ha sconvolto oggi tutta la nostra comunità professionale», scrive l’Ausl di Imola, per cui Vilardi lavorava. «Il dr. Vilardi, 41 anni, lavorava all’Ospedale di Imola da 9 anni, medico ortopedico “superspecializzato” in patologie ortopediche dell’arto superiore, molto stimato professionalmente ed estremamente benvoluto dai colleghi e dai pazienti per il suo carattere cordiale ed affabile e per la sua profonda umanità. Tutta l’Azienda USL di Imola si stringe intorno alla famiglia del collega», si legge su Facebook.

Cordoglio anche da parte dell’Andrea Costa Imola Basket: «L’Andrea Costa Imola è con immenso dolore che annuncia la prematura scomparsa del Dott. Antonio Vilardi. Il Dott. Vilardi, medico dell’Andrea Costa insieme al Dott. Palmonari, è sempre stato una figura professionale, dinamica e disponibile. Tutta la Società biancorossa esprime la sue più sentite condoglianze alla famiglia e al collega e amico Dott. Palmonari. Ciao Antonio non dimenticheremo mai il tuo sorriso e la tua simpatia», scrive la società. 

Tanti i messaggi che arrivano dalla comunità imolese, cittadini e gruppi che sui social stanno ricordando un medico e un uomo «brillante, estroverso, intelligente, gentile, sorridente, disponibile, ottimista, curioso, coinvolgente, attento, presente».

Tamponato in moto a Imola, morte del medico Antonio Vilardi, il cordoglio della città
Cronaca 16 Settembre 2023

Castel San Pietro, rapinano un coetaneo con una lametta in bocca: denunciati un 15enne e un 16enne

Hanno minacciato un ragazzo, spaventandolo mostrandogli una lametta che avevano sulla lingua, per poi rapinarlo. Cinque euro il bottino della rapina ai danni di un quattordicenne, derubato in piazza a Castel San Pietro Terme a fine agosto scorso.

Dopo la denuncia della madre, i carabinieri hanno individuato due ragazzi di 15 e 16 anni, denunciati e accusati ora di rapina aggravata in concorso.

r.cr.

Foto d’archivio

Castel San Pietro, rapinano un coetaneo con una lametta in bocca: denunciati un 15enne e un 16enne
Cronaca 16 Settembre 2023

Rubavano catalizzatori delle auto: cinque persone arrestate, furti anche nel circondario

Rubavano catalizzatori delle marmitte delle auto per rivenderli o estrarre il materiale prezioso, cioè platino, palladio e rodio, e immetterlo poi sul mercato illegale. Un progetto criminale portato alla luce dalla Squadra Mobile di Bologna, che il 15 settembre ha eseguito sei misure cautelari, di cui cinque in carcere. 

Sono trenta i furti e i tentati furti, avvenuti tra la fine del 2021 e l’inizio del 2022, attribuiti al gruppo e portati a termine principalmente nella provincia bolognese, anche nel circondario, tra Imola, Castel San Pietro Terme, Medicina, Castel Guelfo e Ozzano. Il valore dei catalizzatori rubati oscillava dalle 100 euro alle 800 euro, a seconda del modello di auto. 

Le indagini sono partite dal monitoraggio del fenomeno delle intestazioni fittizie di autovetture. L’attenzione si è concentrata su uno degli indagati, un commerciante di auto intestatario di oltre 25 macchine, che venivano fornite ai componenti del gruppo criminale per portare a termine i furti. Una compiacenza che ha portato, per il commerciante di 35 anni, all’accusa di falso ideologico. Le altre persone coinvolte sono accusate invece di furto e tentato furto in concorso. 

Nel corso delle indagini è emersa la partecipazione ai furti anche di sei minorenni, la cui posizione è ora al vaglio della Procura dei minori.

r.cr.

Foto della Polizia di Stato

Rubavano catalizzatori delle auto: cinque persone arrestate, furti anche nel circondario
Cronaca 14 Settembre 2023

A Imola si arrampica su un’impalcatura per entrare a casa della moglie e delle figlie: arrestato, aveva con sé un coltello

Per raggiungere la casa della moglie e delle figlie, al terzo piano di un condominio di Imola, si è arrampicato sull’impalcatura del palazzo, riuscendo così a raggiungere il pianerottolo dell’appartamento dal quale era stato allontanato dopo una denuncia per maltrattamenti in famiglia. L’uomo ha allora cercato ripetutamente di entrare nell’appartamento chiedendo di parlare con la moglie, che, già spaventata da diverse telefonate e minacce che andavano avanti dal pomeriggio, verso le 23.30 ha chiamato il 113. Quando gli agenti della polizia di Imola sono arrivati, la sera di pochi giorni fa, gli hanno trovato in tasca un coltello a serramanico.

L’uomo, 56enne residente in città, è stato arrestato per violazione al provvedimento di allontanamento dalla casa familiare e divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla moglie e dalle figlie, atti persecutori e porto abusivo di oggetti atti ad offendere. Accuse che hanno portato all’aggravamento della misura cautelare già disposta dal gip di Bologna a fine agosto, dopo che la donna aveva denunciato che l’uomo vessava psicologicamente, insultava, minacciava e aggrediva la moglie e le due figlie. Nei suoi confronti è stata disposta la misura di custodia cautelare in carcere, alla Dozza di Bologna.

Foto d’archivio

r.cr.

A Imola si arrampica su un’impalcatura per entrare a casa della moglie e delle figlie: arrestato, aveva con sé un coltello
Cronaca 14 Settembre 2023

Medicina, quattro anni di maltrattamenti in famiglia: 33enne arrestato dopo la denuncia della moglie

Quattro anni di maltrattamenti da parte del marito, tra insulti, botte e lesioni. Sono i fatti che a fine luglio scorso una donna di 26 anni ha denunciato ai Carabinieri di Medicina e che hanno ora portato all’arresto di un uomo di 33 anni residente a Medicina. 

La donna, sposata da dieci anni, ha raccontato ai militari che il marito dal 2019 aveva iniziato a picchiarla, provocandole diverse lesioni, in alcuni casi anche refertate dai sanitari del 118. La prima volta è stata nell’estate del 2019, quando la donna aveva chiesto al marito di portarla a Venezia. Una richiesta ritenuta dall’uomo un affronto inopportuno. La risposta: le botte. Già da prima, però, il 33enne era responsabile di atteggiamenti prepotenti per sottometterla: «Sei un elefante», «Cicciona di una mucca», sono alcune delle frasi che avrebbe detto alla moglie. 

Dopo quattro anni, stremata e spaventata, la 26enne ha chiesto aiuto ai Carabinieri. Raggiunto dai militari che lo hanno informato della situazione, notificandogli gli atti giudiziari, il 33enne è stato arrestato e portato in carcere, in esecuzione della misura cautelare, con l’accusa di maltrattamenti in famiglia.

Foto: Tenenza Carabinieri Medicina

r.cr.

Medicina, quattro anni di maltrattamenti in famiglia: 33enne arrestato dopo la denuncia della moglie
Cronaca 5 Settembre 2023

Maltrattamenti all’ex compagna, divieto di avvicinamento per un imolese

Divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dall’ex compagna. È quanto disposto nei confronti di un 52enne imolese, indagato per maltrattamenti. Il provvedimento è stato emesso dopo la denuncia della donna, una 55enne che con l’uomo ha un figlio.

La convivenza si è complicata nel corso degli anni, quando l’uomo ha iniziato a manifestare degli sbalzi d’umore accompagnati da raptus d’ira. La donna ha raccontato ai Carabinieri di Imola, che hanno condotto le indagini, che nel 2016 era scappata da casa durante una lite domestica e temendo per la sua incolumità aveva già sporto denuncia nei confronti del marito. Al termine dell’iter processuale era però stato assolto.

Qualche settimana fa, l’uomo ha iniziato a molestare la donna con telefonate, messaggi ed e-mail, anche cento volte al giorno, dal tono minaccioso. La versione della 55enne è stata confermata dal figlio della coppia, che ha riferito che la madre era vittima di condotte oppressive e colpevolizzanti da parte del padre, che poneva in essere ogni tipo di violenza psicologica per umiliarla.

r. cr.

Foto d’archivio

Maltrattamenti all’ex compagna, divieto di avvicinamento per un imolese
Cronaca 5 Settembre 2023

«Sempre io» a Montecatone: le poesie e i racconti vincitori di pazienti, operatori e familiari

Sono una quarantina le opere inviate da pazienti, ex pazienti, loro familiari e operatori dell’ospedale di Montecatone che hanno partecipato al concorso letterario «Sempre io». Giunta alla terza edizione, l’iniziativa promossa dall’Istituto e dalla Fondazione Montecatone Onlus si è svolta in occasione della Giornata mondiale delle persone con lesione al midollo spinale, il 5 settembre.

Ad emergere è un vasto patrimonio di storie, emozioni, pensieri, desideri, fatiche e successi che potranno presto essere consultati anche sul sito dell’istituto di Montecatone. Nella sezione Poesie, primo posto per Cristian Marotta, ex paziente e ora volontario, con «Li smidollati innamorati». Tra i racconti, primo premio per «Rosa» di Romano Samorì.

r. cr.

In foto: la premiazione del concorso letterario 2023

«Sempre io» a Montecatone: le poesie e i racconti vincitori di pazienti, operatori e familiari
Cronaca 4 Settembre 2023

Gocce di Musica 2023, i Fratelli&Margherita vincono la 15^ edizione del contest

Emozioni, tanta musica e divertimento nella finale di Gocce di Musica 2023, che ha eletto i Fratelli&Margherita vincitori di quest’anno, superando i Light This Night.

Domenica scorsa le due band si sono confrontate per aggiudicarsi la finalissima di «Gocce di Musica per la Solidarietà», il contest musicale organizzato da Avis Comunale Imola con la collaborazione di sabato sera.

I due gruppi finalisti si sono sfidati fino all’ultima nota. Alla fine, è stata la band pop lughese Fratelli&Margherita ad essere decretata vincitrice della 15esima edizione del contest dove la musica scorre sempre sotto il segno della solidarietà.

c. gam.

I Fratelli&Margherita, vincitori della quindicesima edizione di Gocce di Musica
Gocce di Musica 2023, i Fratelli&Margherita vincono la 15^ edizione del contest
Cronaca 29 Agosto 2023

Droga e siringhe in un condominio, arrestato un minorenne a Medicina

I carabinieri hanno arrestato un 15enne di Medicina per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L’episodio risale alla mattina del 25 agosto, durante un servizio nel cortile di un palazzo condominiale segnalato ai militari da alcuni cittadini, insospettiti per la presenza di alcuni adolescenti verosimilmente dediti al consumo di droghe.

I militari hanno sorpreso un ragazzo davanti all’edificio che, agitato, si stava guardando attorno, come a volersi assicurare di non essere visto. Identificato e perquisito, nel suo garage sono stati rinvenuti 118 grammi di hashish, insieme a un bilancino di precisione, del materiale adatto al confezionamento della droga, un grinder e due coltelli. Scattate le manette, il 15enne è stato collocato in una comunità.

r.cr.

Foto d’archivio

Droga e siringhe in un condominio, arrestato un minorenne a Medicina

Cerca

Seguici su Facebook

ABBONATI AL SABATO SERA