IMOLA
15 mila presenze, 35 artisti, decine di murales dipinti sulle pareti della palestra Ravaglia, dell’aula magna dell’Itis, due cabine elettriche di Hera, un condominio di edilizia popolare in via Villa Clelia 54 e sulla palestra delle scuola media Andrea Costa. Questi i numeri di RestArt edizione 2017. Il festival di rigenerazione urbana, organizzato dall’associazione culturale “Noi Giovani” con Avis main sponsor che quest’anno ha portato colori, musica e festa nel quartiere Cappuccini, con punto centrale nell’area verde di via Kolbe.
Archivio multimediale
Ragazze contro la leva militare
IMOLA
Due ragazze della Fgci imolese espongono un cartello per la riduzione della durata del serviizio militare di leva a metà degli anni Cinquanta. In quel periodo il servizio di leva regolare durava 18 mesi, fu ridotto a 15 nel 1962 e soltanto nel 1975 divenne di 12 mesi. A manifestare contro l’eccessiva durata del servizio militare erano solitamente le ragazze, perché i giovani rischiavano il deferimento al Tribunale militare.
Gruppo Erbacci: viaggi attenti anche all’ambiente
FAENZA-IMOLA
Il Gruppo Erbacci, presente sul territorio dal 1955, ha negli ultimi anni diversificato la propria offerta di viaggi e servizi, rivolgendo la sua attenzione sempre più al rispetto ambientale e alla “promozione sociale e culturale”.
Festa nazionale de l’Unità a Imola 2017, politici, personaggi e curiosità – 2
IMOLA
Isolapress
Festa nazionale de l’Unità a Imola 2017, politici, personaggi e curiosità – 1
IMOLA
Isolapress
Il ritorno del Barbarossa, medioevo, musica e allegria a Medicina
MEDICINA
Isolapress
Carrera, i colori e i volti della sfilata a Castel San Pietro
CASTEL SAN PIETRO
Attesa, rinviata per maltempo e finalmente vissuta. La sfilata della Carrera quest’anno si è fatta attendere, ma alla fine ecco il risultato: una festa che ha colorato il centro di Castel San Pietro con colori, balli e veicoli di ogni genere.
Crame, circa 40 mila persone all’Autodromo
IMOLA
Sono state circa 40 mila, come da previsioni, le presenze alla mostra scambio Crame che si è tenuto all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola nell’ultimo week-end.
Ecco una galleria fotografica a cura di Isolapress.
Le emozioni (e la pioggia) della lunga domenica della Carrera
CASTEL SAN PIETRO
In attesa di vedere come andrà a finire con la Coppa Terme che si disputerà domenica 17, un po’ di foto per rivivere le emozioni della Carrera Autopodistica e della Carrera rosa di domenica scorsa. Emozioni che raccontano anche la lunga attesa per asciugare il pavé del centro storico e le dita incrociate per scongiurare la pioggia e permettere almeno alla gara del pomeriggio di svolgersi.
Tanto per la cronaca, alla fine nell’Autopodistica ha vinto la favorita della vigilia, ovvero la macchinina del team Mora, nella Carrera rosa anche le Ovette hanno legittimato la partenza dalla prima casella dello schieramento andando a bissare la vittoria della passata edizione.
In migliaia alla Chiavica per la musica e la birra
CHIAVICA-MORDANO
Come sempre migliaia di persona al Parco della Chiavica di Mordano per Rock a tutta birra, gastronomia a suon di crauti, wurstel e patatine con contorno di musica e spettacoli. Neppure la pioggia è riuscita a fermare i momenti clou, ovvero giovedì il concerto della Diapason Band, gruppo tributo di Vasco Rossi, ospite speciale il bassista del «Blasco», l’imolese Claudio «Gallo» reduce da Modena, e sabato gli Acidi C, famosa tribute band degli Ac/Dc.