Ozzano dell’Emilia

Cronaca 31 Marzo 2023

A Ozzano autista di scuolabus arrestato per spaccio di droga

I carabinieri di San Lazzaro hanno arrestato un 51enne per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L’episodio è avvenuto, intorno alle 14, del 29 marzo, a Ozzano. A richiamare l’attenzione dei militari, impegnati in un servizio di controllo del territorio, sono stati i movimenti sospetti di un autista di scuolabus, dipendente del Consorzio che gestisce il servizio, che, dopo aver fermato il veicolo nel parcheggio di un centro commerciale sulla via Emilia, è sceso in compagnia di un uomo e si è diretto velocemente verso un’auto parcheggiata nelle vicinanze.

Il soggetto si è poi allontanato, mentre l’autista dello scuolabus che in quel momento non stava trasportando i bambini perché già accompagnati a destinazione, ha iniziato ad agitarsi alla vista dei carabinieri che insospettiti dal suo comportamento hanno deciso di perquisirlo, così come l’auto. Durante l’operazione sono stati rinvenuti sei involucri di cocaina del peso complessivo di 3 grammi, nascosti nel porta oggetti e 950 euro in contanti che il soggetto aveva in tasca. Sopresi dal ritrovamento della sostanza stupefacente e considerata la professione dell’uomo, addetto al trasporto di studenti delle scuole elementari e medie, i carabinieri lo hanno invitato a seguirli in una struttura sanitaria per essere sottoposto alle analisi del sangue, ma lui ha respinto l’invito e per questo motivo è stato anche denunciato.

I militari hanno proseguito la perquisizione a casa dell’uomo, trovando in cantina un involucro di cocaina del peso di 34,5 grammi, un «panetto» di hashish e dieci involucri della stessa sostanza, del peso complessivo di 89 grammi, un bilancino elettronico di precisione e del materiale adatto al confezionamento della droga, come il cellophane di colore giallo, identico a quello utilizzato per gli involucri di cocaina trovati in macchina e altre 500 euro occultate tra i vestiti. Su disposizione della Procura, l’autista, finito in manette, è stato sottoposto agli arresti domiciliari, in attesa del processo per direttissima. (r.cr.)

Foto dai carabinieri

A Ozzano autista di scuolabus arrestato per spaccio di droga
Imola 29 Marzo 2023

Da Imola a Ozzano, marchio De.Co. per albicocca reale, ricciola, garganello, imbutini e mela rosa

Ci sono anche cinque prodotti agroalimentari del nostro territorio (sui sei individuati) tra quelli legati alla tradizione, lavorazione e cultura locale che hanno ricevuto il marchio di Denominazione comunale d’origine (De.Co.) da parte del Comune di Bologna. Si tratta, per Imola, dell’albicocca reale, della ricciola, tipico prodotto da forno, e del garganello, la pasta all’uovo con ricetta depositata. E ancora, gli imbutini di Ozzano, tipo di pasta di semola, e la mela rosa romana, frutto antico dell’appennino.

«Abbiamo deciso di aderire a questo brand perché crediamo sia una ulteriore opportunità per il nostro territorio di valorizzare le attività e i prodotti agro-alimentari, oltre a essere un altro strumento per la promozione dell’immagine fa sapere Pierangelo Raffini, assessore all’Agricoltura del Comune di Imola -. È un’occasione per estendere al settore commerciale una possibilità di caratterizzazione in più, perché attraverso questo brand, i nostri prodotti potranno rendersi anche più distintivi. Abbiamo registrato i primi tre prodotti, ma ne abbiamo già individuati altri sei che inseriremo nei prossimi anni». (r.e.)

Nella foto: l’albicocca reale di Imola

Da Imola a Ozzano, marchio De.Co. per albicocca reale, ricciola, garganello, imbutini e mela rosa
Sport 28 Marzo 2023

Calcio, basket, volley e pallamano: il «su e giù» della settimana

Calcio Imolese – Il bello è che hanno perso tutte quelle che dovevano perdere. Dal Montevarchi al Tavarnelle, dalla Vis Pesaro all’Olbia. Sopportabili i pareggi di Alessandria e Torres. Insomma, l’Imolese ha ancora tutte le carte in regola per salvarsi nelle ultime 4 partite. Anzi, meglio dire nelle prossime tre. Negativo è stato tutto il resto, cioè la prestazione senza fame a Pontedera, una specie di prosecuzione del match vinto a Montevarchi. Solo che dalle Aquile gli avversari erano più scarsi e una certa dose di fortuna nel trovare il gol nel finale ha avuto il suo peso. Neglio cambiare in fretta l’atteggiamento.

Basket Flying Balls Ozzano – Pare che in questi giorni sui fogli da disegno A4 Fabriano ci siano i volti di Gioacchino Chiappelli e Carlo Balducci. Se il primo (21 punti, 9/12 al tiro, 7 rimbalzi e 28 di valutazione) non è una novità, il secondo (19 punti) è una piacevole sorpresa. Rimandato, invece, Tommaso Felici: 0 punti, 4 tiri sbagliati e 0 rimbalzi. È vero che i lunghi avversari erano in «bolla», ma questa volta non l’ha praticamente mai vista.

Basket Virtus – Per trovare qualcosa di positivo bisogna andare a ravanare sotto il tappeto. Forse il migliore coinvolgimento di Alessandro Vigori, che ha preso 8 rimbalzi e segnato 13 punti, pur sbagliando troppi canestri da due centimetri. Tutto male, dagli infortuni a Milovanovic (stagione finita) e Ronca, per proseguire con un atteggiamento un po’ svagato (9 recuperate e 16 perse), affidandosi troppo alle triple (11/35). La sosta troppo lunga non sembra aver fatto troppo bene.

Basket Andrea Costa«Lollo» Restelli ha impiegato 22 partite per essere risolutore. Mancato, vista la sconfitta, ma non per colpa sua. In attesa che il milanese giochi un match da leader, trasmettiamo musica da ballo. Se il reparto piccoli è la zona nevralgica della categoria, allora quello dell’Andrea Costa è spesso disabitato. Il trio Montanari, Tognacci e Fazzi in attacco latita e Imola soffre e perde partite, spesso per colpa del regista mancato.

Pallamano Romagna – Quanto conti avere un portiere in giornata lo si è visto con Carpi. Adrien Lombes, al rientro a tempo pieno dopo l’infortunio al piede, ha fatto la differenza con 16 parate fra cui un paio di valore assoluto. Senza Alonso, c’è bisogno del miglior Ivan Antic. A Chieti, al di là che nessuno si è salvato, toccava a lui guidare la squadra fuori dal tunnel e invece due rigori sbagliati e inutili forzature.

Volley Clai Benedetta Rizzo imperversa sottorete trasformando in oro quasi tutti i suoi attacchi in fast. Verso Ravenna serviranno «partenze intelligenti», perché non sarà altrettanto semplice recuperare come con Modena.

Nella foto (dalla pagina Facebook di Ozzano): Carlo Balducci

Calcio, basket, volley e pallamano: il «su e giù» della settimana
Cronaca 26 Marzo 2023

Alle scuole «Gnudi» di Mercatale sport e disabilità insieme nel progetto «Cane amico»

È iniziato, presso il centro civico di Mercatale di Ozzano,  il «Cane amico: lo sport nella disabilità» che vede il coinvolgimento di  quattro bambini diversamente abili, studenti della scuola dell’infanzia e «Gnudi». Si tratta di un progetto, già svolto negli anni passati nel capoluogo, proposto dal Centro cinofilo Felicia agility & obedience team Bologna Asd di Mercatale che si è reso disponibile ad attivare gratuitamente questo percorso, in collaborazione con l’Istituto comprensivo di Ozzano e l’Azienda Usl. L’attività si svolge in orario scolastico per due ore il lunedì mattina ed i protagonisti di questo progetto sono i cani Faith, un australian shepherd, e Lynun border collie, che accompagnano i bambini, insieme a educatori, insegnanti di sostegno e istruttori, nel percorso stringendo con loro un rapporto speciale di relazioni affettive e canali di comunicazione privilegiati. Alcune attività saranno mirate a calmare, altre ad accrescere l’autostima, altre a socializzare, altre ancora a prendersi cura dei cani spazzolandoli e coccolandoli e non verranno trascurate nemmeno le attività ludiche con giochi ed esercizi di obbedienza. (r.cr.)

Nella foto: il cane Faith in un momento di contatto con un piccolo amico

Alle scuole «Gnudi» di Mercatale sport e disabilità insieme nel progetto «Cane amico»
Sport 25 Marzo 2023

Basket serie B: Sinermatic, la casa non è di… carta. A Ozzano due punti d’oro con Fabriano

Vittoria fondamentale per la Sinermatic contro Fabriano in ottica quarto posto. I biancorossi superano 87-79 in casa i marchigiani, terza forza del girone, e, per una notte almeno, si godono un posto tra le top-4. Match equilibrato per un tempo, con Fabriano avanti però anche +10, poi dopo l’intervallo lungo i padroni di casa mettono il turbo, il gap sale fino alla doppia cifra e gli ospiti, nonostante il tentativo di rimonta, sono costretti ad issare bandiera bianca. Grandi protagonisti in casa biancorossa Chiappelli e Balducci, autori di 21 e 19 punti. (r.s.)

Nella foto: Chiappelli e Folli

SInermatic-Fabriano 87-79 (25-25, 44-47, 68-59)

Ozzano: Carpani 6, Klyuchnyk 15, Felici, Barattini 10, Chiappelli 21, Buscaroli ne, Lasagni, Balducci 19, Galletti ne, Folli 7, Salsini ne, Bonfiglio 9. All. Loperfido.

Fabriano: Gulini 1, Azzano 9, Papa 27, Centanni 21, Stanic 11, Petracca 8, Gianoli, Onesta ne, Verri ne, Fall 2. All. Aniello.

Basket serie B: Sinermatic, la casa non è di… carta. A Ozzano due punti d’oro con Fabriano
Sport 21 Marzo 2023

Calcio, basket, volley e pallamano: il «su e giù» della settimana

Calcio Imolese I primi 20 minuti del secondo tempo a Olbia (lo spezzone di calcio più bello visto quest’anno in rossoblù), l’infrasettimanale con l’Ancona e la concretezza a Montevarchi hanno portato 9 punti in 8 giorni. Il segno meno va alla prestazione dell’ultimo sabato in Toscana. La partita l’hanno fatta i padroni di casa ultimi in classifica e l’Imolese ha subito troppo.

Volley Clai – Non è da tutti i giorni per un’alzatrice andare in doppia cifra, ma Sofia Cavalli ci riesce grazie anche a 3 battute e 2 muri vincenti. La cosa più bella sono però due difese fondamentali nel finale di secondo set. Per una volta non c’è bisogno della miglior Benedetta Rizzo per vincere.

Basket Flying Balls Ozzano – Può una «carpa» domare le tigri? No, ma a Cervia Manuel Carpani (facile intuire quale sia il suo soprannome) all’esordio con i biancorossi, è andato contro natura, trascinando i suoi al successo con 20 punti, 4 rimbalzi e 2 palle recuperate. Matita blu, invece, per Marco Barattini. A pesare le 4 palle perse, ma da un giocatore come lui ci aspetta più di 7 punti (1/3 dal campo).

Basket Andrea Costa – Ormai c’è ben poco da salvare di questa squadra, se non la fase difensiva. Ma poi, se hai la seconda difesa casalinga del girone e in casa perdi cinque volte, a che serve tutto ciò? Con Piacenza un canestro ogni tre tiri e non è stata la peggiore prestazione balistica della stagione. Mettere insieme tante «mani quadre» è stata una bella impresa e i risultati si vedono.

Pallamano Romagna – Nonostante una difesa come quella di Conversano, Ivan Antic (6 su azione) trova spesso il modo di colpire. Metà delle reti portano la sua firma e nella ripresa non cala d’intensità. Ci mancava solo il grave infortunio a Victor Alonso a complicare la già tortuosa sfida che porta alla salvezza. Proprio adesso che il Romagna poteva trovare punti e morale prima della volata.

Nella foto (Isolapress): Bensaja, match winner nel match tra Imolese e Olbia

Calcio, basket, volley e pallamano: il «su e giù» della settimana
Cronaca 20 Marzo 2023

Summer School della Cultura tecnica, l’Ic di Ozzano capofila del progetto

É l’Istituto comprensivo di Ozzano Emilia il capofila del progetto «Summer School della Cultura tecnica» per percorsi estivi gratuiti su tematiche tecnico-scientifiche rivolti agli studenti delle scuole medie. L’iniziativa, promossa dalla Città metropolitana di Bologna, ha l’obiettivo di integrare l’offerta educativa estiva con percorsi, che saranno realizzati in presenza, di una durata minima di 20 ore distribuite su almeno 5 giorni continuativi, tra giugno e settembre 2023.

Gli studenti che frequenteranno le Summer School potranno sperimentare, nelle sedi e nei laboratori degli Istituti ed Enti organizzatori ma anche visitando altre realtà del territorio, i vari settori della tecnica e della scienza. Anche quest’anno sono poi disponibili finanziamenti della Città metropolitana per .partecipare al progetto. Le candidature potranno essere presentate dalle scuole medie statali con indirizzi professionali e tecnici ed Enti di formazione del sistema Iefp (Istruzione e formazione professionale) e dovranno pervenire entro il 31 marzo 2023. (r.cr.)

Summer School della Cultura tecnica, l’Ic di Ozzano capofila del progetto
Sport 19 Marzo 2023

Basket: Ozzano divora i Tigers con Carpani, i «fornai» piacentini impastano l’Andrea Costa

Torna a perdere in casa l’Andrea Costa, nella solita partita a basso punteggio che stavolta ha premiato gli ospiti della Bakery (panetteria in inglese). Il 53 pari a 3’ dalla fine aveva illuso, ma poi i biancorossi hanno segnato solo 3 punti (un libero di Restelli e un cesto di Cusenza). A livello statistico, con l’assenza di Corcelli per lavoro, spiccano le prestazioni di Montanari e Restelli, unici in doppia cifra.

Tutto come previsto per i Flying Balls Ozzano a Cervia, sia pur senza mai prendere il largo. Clamorosa la prestazione del nuovo arrivato Carpani, che all’esordio ha segnato 20 punti, lui che arriva dalla C Gold di Castel Guelfo. (r.s.)

Andrea Costa – Bakery Piacenza 56-62 (15-15, 25-31, 38-44)

Imola: Montanari 19 (1/4, 4/9), Restelli 13 (2/5, 1/5), Trentin 7 (2/2, 1/1), Cusenza 6 (3/8, 0/4), Tognacci 6 (3/7, 0/2), Marangoni 3 (0/0, 1/2), Ranuzzi 2 (1/5, 0/1), Fazzi 0 (0/1, 0/0). N.e. Spagnoli, Roli, Barbieri.

Piacenza: Coltro 15 (3/6, 1/5), Passoni 12 (2/2, 2/6), Venuto 10 (0/0, 3/9), Cecchetti 8 (3/10, 0/1), Angelucci 8 (4/5, 0/2), Basso 6 (3/3, 0/0), Korsunov 3 (0/0, 1/2), Berra 0 (0/1, 0/2), El Agbani 0 (0/0, 0/1). N.e. Carone, Ringressi, Balestra.

Tigers Romagna – Sinermatic 84-97 (31-26, 47-55, 70-76)

Tigers: Bracci 19 (7/11, 1/4), Hidalgo 15 (2/9, 3/7), Sebrek 13 (2/5, 2/3), Brighi 11 (2/3, 2/8), Lombardo 10 (1/1, 2/5), Rossi 8 (4/8, 0/0), Chiapparini 5 (1/1, 1/3), Lovisotto 3 (0/3, 1/1), Tamani 0 (0/1, 0/0). N.e. Stella, Poggi.

Ozzano: Klyuchnyk 20 (6/9, 1/2), Carpani 20 (3/6, 4/7), Folli 11 (5/6, 0/1), Felici 11 (4/6, 0/0), Bonfiglio 10 (0/0, 2/4), Barattini 7 (1/2, 0/1), Balducci 7 (2/2, 1/2), Lasagni 6 (0/1, 2/5), Chiappelli 5 (1/2, 1/3), Galletti. N.e. Buscaroli, Salsini.

Basket: Ozzano divora i Tigers con Carpani, i «fornai» piacentini impastano l’Andrea Costa
Cronaca 19 Marzo 2023

«Io compro a Ozzano», sconti per i clienti e dal Comune 24 mila euro per i commercianti

Anche per il 2023 il Comune ha attivato il progetto «Io compro a Ozzano» con l’intento di promuovere e sostenere le attività commerciali ed artigianali del territorio, oltre ad offrire anche un vantaggio ai cittadini residenti che si ritrovano a poter beneficiare di uno sconto del 15%, dall’1 al 30 aprile, sugli acquisti effettuati presso le attività economiche aderenti all’iniziativa. Per questo l’Amministrazione comunale ha creato un fondo di 24.500 euro che verrà utilizzato per garantire gli sconti.

Le attività economiche del territorio ozzanese che intendono aderire all’iniziativa, dovranno partecipare all’apposito «Manifesto di interesse» e le richieste dovranno essere presentate tramite Pec all’indirizzo: unione.savenaidice@cert.provincia.bo.it entro le ore 12 del 27 marzo.

Nella foto: il volantino dell’iniziativa

«Io compro a Ozzano», sconti per i clienti e dal Comune 24 mila euro per i commercianti
Sport 15 Marzo 2023

L’Ironman ozzanese David Colgan premiato in Comune, il sindaco Lelli: «Il miglior testimonial per far conoscere il nostro paese nel mondo»

Ricevimento in Comune per l’ozzanese David Colgan, fresco vincitore il 5 marzo scorso della Maratona di Bologna. Ieri mattina, accompagno dalla consigliera comunale Stefania Fazzi e dalla personal trainer Daniela Nuti Ignatiuk, è stato accolto dal sindaco Luca Lelli che l’ha omaggiato con una targa per i risultati sportivi ottenuti, compreso l’ottimo piazzamento nel campionato mondiale di Ironman di ottobre alla Hawaii.

«Per David le nostre colline sono le sue piste di allenamento – afferma Lelli -. Per la seconda volta è riuscito a portare in alto il nome di Ozzano sui podi hawaiani e di questo lo ringraziamo di cuore. Grazie anche per postare spesso sui social i luoghi di cammino e pubblicizzare così il nostro meraviglioso territorio. David è ormai un cittadino del mondo, ma Ozzano è sempre nel suo cuore». (r.cr.)

Nella foto: la consegna della targa. Da sinistra, Stefania Fazzi, il sindaco Lelli, David Colgan e Daniela Nuti Ignatiuk

L’Ironman ozzanese David Colgan premiato in Comune, il sindaco Lelli: «Il miglior testimonial per far conoscere il nostro paese nel mondo»

Cerca

Seguici su Facebook

ABBONATI AL SABATO SERA