Posts by tag: 70 anni

Sport 12 Giugno 2022

Juvenilia, 70 anni di vita insieme: «È una famiglia, ne andiamo fieri»

Settant’anni e non sentirli. La Juvenilia è in gran forma e guarda al futuro con gli occhi dei bambini, come quelli che insieme ad almeno tre generazioni di imolesi lo scorso 31 maggio hanno festeggiato lo storico anniversario alla Casa del Fanciullo.

Sette decadi di palloni, allenamenti, partite, docce, gol, pali, traverse, gioie, amarezze, amicizie, litigi. Insomma, vita. Non sappiamo come giudicherebbe oggi la sua creatura il fondatore don Giulio Minardi, ma pare che di quella realtà nata per far giocare i ragazzi del quartiere Marconi e dell’orfanotrofio di Santa Caterina sia rimasto molto, sicuramente la voglia di vivere il calcio per quello che è: un sano divertimento. «È stata una bellissima giornata – racconta il presidente Maurizio Migliori -, c’era tanta gente, quasi 400 persone: facce vecchie, nuove, mancavano davvero in pochi. A testimoniare che se anche per qualche tempo ci si perde, poi le belle esperienze e i legami nati su questi campi ci fanno ritrovare». (al.mar.)

L’intervista su «sabato sera» in edicola.

Foto della festa

Juvenilia, 70 anni di vita insieme: «È una famiglia, ne andiamo fieri»
Cronaca 16 Luglio 2020

Settant’anni di matrimonio per Elio ed Elsa di Fontanelice

I coniugi Elio Neri, 93 anni, ed Elsa Monti, 90 anni, il 15 luglio hanno festeggiato i 70 anni di matrimonio, le cosiddette nozze di ferro. Si tratta di una famiglia di contadini di Fontanelice, gran lavoratori come tutte le persone di campagna. Elio ed Elsa hanno avuto cinque figli (il minore purtroppo deceduto 16 anni fa in un incidente proprio lavorando nei campi) e otto nipoti. Hanno anche dei bisnipoti, una delle quali è Giorgia Neri, diplomata quest”anno con 100 e lode al lice classico.

Il 15 luglio il sindaco Gabriele Meluzzi e il parroco di Fontanelice, don Cesare Carcioffi, hanno portato un saluto visto l”anniversario davvero speciale. «Il Comune di Fontanelice ha donato agli sposi un attestato a testimonianza di un anniversario così importante e per augurare di poter raggiungere anche il traguardo dei 75 anni» dice il sindaco Meluzzi. (gi.gi.)

Nella foto: Elio Neri ed Elsa Monti festeggiano i 70 anni di matrimonio insieme al sindaco di Fontanelice Gabriele Meluzzi ed al parroco don Cesare Carcioffi

Settant’anni di matrimonio per Elio ed Elsa di Fontanelice
Economia 2 Maggio 2018

Turolla (Danfoss) festeggia i settant'anni nella sede di via Salieri a Castello

Nel 1948 l’ingegnere Marco Turolla fondava a Bologna un’azienda per la produzione di produzione di pompe oleodinamiche ad ingranaggi, chiamandola con il suo cognome. Dal 2000 Turolla fa parte della multinazionale danese Danfoss, che opera nell’ambito dei sistemi di controllo climatico, energetico, dei componenti e sistemi oleodinamici. Nel 2015 il gruppo Danfoss ha preferito concentrare a Castel San Pietro tutta la produzione europea di pompe oleodinamiche ad ingranaggi esterni.

Ed è proprio nella sede di via Salieri, in zona Ca’ Bianca, che domani verrà festeggiato il settantesimo anniversario di Turolla, alla presenza di clienti, distributori e dei vertici danesi del gruppo. «Settant’anni fa – spiega Riccardo Carra, vicepresidente e direttore generale di Turolla – il visionario e innovativo Marco Turolla ha fondato una azienda di produzione di pompe ad ingranaggi, posizionandola nel terreno più fertile per la tecnologia oleodinamica, l’“hydraulic valley”. In settant’anni, grazie anche alle radici ben piantate in quel fertile terreno, la pianta è cresciuta e è ora robusta e ben salda. Quasi tutto è cambiato da allora, dalle esigenze del cliente alle tecnologie produttive, ma il Dna delle persone che hanno portato Turolla fino a qui è rimasto lo stesso».

Ad oggi Turolla detiene vendite consolidate globali per oltre 50 milioni di euro, la metà delle quali destinate al mercato americano. Tra i suoi clienti principali ci sono realtà quali Caterpillar, John Deere, Cnh Industrial e Bobcat. «Negli ultimi anni – aggiunge Carra – Turolla ha attraversato una fase di grande trasformazione per rispondere agli stimoli provenienti dai nostri clienti e da Danfoss. La trasformazione ha avuto esito positivo e riteniamo di avere ora una consistente base su cui costruire un solido piano di crescita. Prevediamo un aumento significativo della quota di mercato nei prossimi cinque anni».

lo.mi.

L”articolo completo su «sabato sera» del 3 maggio.

Nella foto: la sede di «Turolla» a Castel San Pietro 

Turolla (Danfoss) festeggia i settant'anni nella sede di via Salieri a Castello

Cerca

Seguici su Facebook

ABBONATI AL SABATO SERA