Posts by tag: abbonamenti

Cronaca 24 Agosto 2021

Autobus e treni, da domani è possibile richiedere l’abbonamento gratis per gli studenti under 19

Da domani, mercoledì 25 agosto, sarà possibile chiedere gli abbonamenti gratuiti per le studentesse e gli studenti under 19 dell’Emilia-Romagna per viaggiare gratis sui bus e i treni regionali lungo il percorso casa-scuola e nel tempo libero, per lo stesso percorso, così come già avviene per gli under 14 già dallo scorso anno.

La richiesta degli abbonamenti gratuiti, validi da settembre 2021 fino al 31 agosto 2022, potrà essere infatti presentata fino al 31 ottobre sul portale della Regione.

PER SAPERNE DI PIÙ E TUTTE LE INFORMAZIONI UTILI

Autobus e treni, da domani è possibile richiedere l’abbonamento gratis per gli studenti under 19
Ciucci (ri)belli 18 Settembre 2020

Tper, in arrivo gli abbonamenti gratuiti under 14 anni

Dopo l’annuncio dato a fine agosto dalla Regione Emilia Romagna, la tessera per l’abbonamento annuale gratuito al trasporto pubblico locale (bus), valida fino al 31 agosto 2021, sta arrivando in questi giorni a casa dei bambini che frequentano le scuole elementari, nati tra il 2010 e il 2014. L’abbonamento gratuito è valido per la zona di residenza e deve essere esibito a ogni controllo.

I ragazzi delle scuole medie devono invece richiedere l’abbonamento digitale attraverso il sito https://rogerapp.it/grande/, per poterlo ottenere attraverso l’applicazione Roger o, in caso non si disponga di uno smartphone, su tessera. Il genitore deve compilare il modulo on line in tutte le sue parti, indicando le proprie generalità e quelle del figlio per cui si richiede l’abbonamento, l’azienda di trasporto di riferimento (per Imola e circondario Tper) e la tipologia di abbonamento scelto (urbano, extraurbano a bus o treno).

A beneficiare della misura sono circa 330 mila ragazze e ragazzi residenti in Emilia Romagna, di cui oltre 130 mila solo nelle 13 città con più di 50 mila abitanti. Di questi ultimi, oltre 85 mila sono i bambini che frequentano la scuola primaria e più di 53 mila gli studenti della scuola secondaria di primo grado.

Tper, in arrivo gli abbonamenti gratuiti under 14 anni
Cronaca 17 Luglio 2020

Prorogate fino al 31 agosto le agevolazioni per i pendolari sui treni a lunga percorrenza

I pendolari del servizio ferroviario regionale in possesso degli abbonamenti “Carta mi muovo tuttotreno Emilia-Romagna” e “Mi muovo Fb/Ic” potranno continuare a viaggiare sui treni a lunga percorrenza, in particolare i Frecciabianca (nella foto) e gli Intercity in esercizio lungo la direttrice Milano-Bologna-Ancona, beneficiando fino al prossimo 31 agosto delle attuali condizioni tariffarie agevolate.
Lo ha deciso la Giunta regionale, che ha prorogato la validità dell’accordo stipulato con Trenitalia, scaduto il 30 giugno scorso.

«Sono molto soddisfatto dell’intesa raggiunta con Trenitalia – commenta Andrea Corsini, assessore regionale ai Trasporti –, che permetterà agli abbonati al servizio ferroviario regionale di mantenere le agevolazioni tariffarie in essere. Si tratta di un buon accordo, soprattutto in considerazione della situazione d’emergenza causata dal Coronavirus, che ha comportato una riduzione di tutti i servizi di trasporto ferroviario, compresi quelli a lungo raggio». (r.cr.)

Prorogate fino al 31 agosto le agevolazioni per i pendolari sui treni a lunga percorrenza
Sport 29 Giugno 2019

Calcio serie C, nuova campagna abbonamenti e tante idee per l'Imolese

Un volto nuovo, giovane, bello e sorridente per presentare la nuova campagna abbonamenti dell’Imolese. «Un Sogno condiviso può diventare Realtà» è lo slogan descritto da Jessica Merlo, nuovo responsabile marketing della società rossoblù, che si è affidata ad una struttura esterna per curare gli aspetti prettamente commerciali. Dalle 50 tessere di due stagioni orsono in serie D alle circa 130 dell’ultimo anno il salto è stato cospicuo, ma Lorenzo Spagnoli e tutto il suo gruppo si augurano che ci possa essere un ulteriore balzo in avanti. Ci sono svariati motivi per decidere di investire subito per il calcio a Imola: innanzitutto i prezzi contenuti, poi la maggiore facilità ad entrare allo stadio (senza dover acquistare il biglietto ogni settimana in sede, con documenti al seguito), per proseguire con la fiducia che la società si merita e finire con la certezza di poter entrare senza problemi agli eventuali play-off, visto che si è detto (proprio in queste pagine qualche settimana fa) di voler favorire gli abbonati tenendo conto della prelazione, cosa che non è successa nelle ultime partite contro Monza e Piacenza. Quanti potrebbero essere, realisticamente, i nuovi abbonati? Noi ci buttiamo e spariamo 300, un numero che non sembra enorme (sarebbero comunque più che raddoppiati…), ma che andrebbe ad eguagliare circa quello dei fedelissimi dell’Andrea Costa, l’unica società a Imola paragonabile a livello di interesse. Ci sarà comunque tempo per sapere il numero definitivo e per commentarlo. Quel che conta è che la vendita delle nuove tessere è iniziata con 4 giorni (da martedì 25 a venerdì 28 giugno) dedicati alle prelazioni. Chi era già abbonato lo scorso anno potrà tenersi la propria seggiolina al Romeo Galli, senza che qualcuno gliela porti via da sotto il naso. Poi inizieranno tre fasi di vendita, a prezzi via via crescenti. Il primo «step» sarà dall’1 al 22 luglio, il secondo dal 23 al 31 luglio e l’ultimo (a prezzo intero), dall’1 agosto fino all’inizio del campionato. E ora diamo uno sguardo al portafogli, facendo notare come la fase di prelazione corrisponda alla prima fase dei nuovi abbonati, a livello di cifre. Interessanti anche gli sconti per le donne, i giovani, gli anziani e le famiglie al completo. Fino al 22 luglio un abbonamento in curva costerà 100 euro (50 euro per donne e Under 14, 80 euro per Under 18 e Over 65), in tribuna si passerà a 140 euro, con gli sconti a 75 per il gentil sesso e 120 per gli «attempati». Nella seconda fase (23-31 luglio) un abbonamento in curva costerà 120 euro (60 euro per donne e Under 14, 90 euro per Under 18 e Over 65), in tribuna si passerà a 160 euro, con gli sconti a 90 per il gentil sesso e 140 per gli Over 65. Chi invece vorrà aspettare fino ad agosto per abbonarsi avrà i prezzi al massimo, cioè in curva pagherà 140 euro (70 euro per donne e Under 14, 100 euro per Under 18 e Over 65), in tribuna si passerà a 180 euro, con gli sconti a 100 per le donne e 150 per i più anziani. Ci saranno anche prezzi decurtati per gli ingressi alle sfide di Coppa Italia (sia nazionale che di serie C) e la possibilità di entrare gratis alla palestra Cavina per ammirare le gesta dell’Imolese neopromossa in serie A2, mentre la responsabile marketing Jessica Merlo ha lavorato anche per una serie di sconti da sfruttare in città, grazie all’abbonamento rossoblù, anche qui con guadagno crescente facendo la tessera il prima possibile. Le aziende coinvolte sono la stessa Imolese (su maglie e felpe), il Museo Checco Costa, l’hotel Donatello (per centro benessere e ristorante), il Villaggio della Salute Più e il negozio Sportime. (p.z.)

L”articolo completo su «sabato sera» del 27 giugno.

Nella foto (Isolapress): da sinistra Matteo Celotti (nuovo addetto stampa), Jessica Merlo (responsabile marketing), Lorenzo Spagnoli (presidente) e Marco Montanari (direttore generale)

Calcio serie C, nuova campagna abbonamenti e tante idee per l'Imolese

Cerca

Seguici su Facebook

ABBONATI AL SABATO SERA