Posts by tag: alba

Cronaca 20 Giugno 2020

Il piano di Gian Marco Verdone all’alba celebra la Giornata Europea della Musica

Un concerto per dare il benvenuto all’estate con la Scuola comunale di musica Vassura Baroncini di Imola che ha pensato così di festeggiare il solstizio d’estate: l’appuntamento è per domani, domenica 21 giugno, all’alba nel Verziere delle Monache, in via Caterina Sforza a Imola (ingresso di fronte all’entrata del Cup).

L’iniziativa, che vuole anche celebrare la Giornata Europea della Musica, vedrà protagonista il pianista Gian Marco Verdone, che presenterà pagine di autori che spaziano da Beethoven (del quale ricorrono quest’anno i 250 anni della nascita) a Morricone, Einaudi e Sakamoto. Nel rispetto del piano di sicurezza redatto per questo evento, l’accesso allo spazio sarà limitato a 150 persone, ad ingresso gratuito, senza prenotazione. L’accesso all’area sarà consentito dalle ore 5. Il personale presente in loco fornirà tutte le indicazioni per un posizionamento in sicurezza. È obbligatorio l’uso della mascherina fino al raggiungimento della posizione assegnata. Non è consentito il consumo di cibi e bevande.

Informazioni: 0542/602600. (r.c.)

Nella foto (dalla sua pagina Facebook personale): Gian Marco Verdone

Il piano di Gian Marco Verdone all’alba celebra la Giornata Europea della Musica
Sport 19 Luglio 2019

«Virtual 5.30» a Castello, una camminata tutti insieme all’alba con la maglia arancione

Domenica 21 luglio è il momento di «Virtual 5.30», la camminata ludico-motoria aperta a tutti alle 5.30 del mattino. Una proposta che si ripete dopo il grande successo di due anni fa. Basterà presentarsi all’alba in piazza XX Settembre con qualunque condizione meteo e una maglia arancione, che si può prenotare al negozio Marina e Jessica acconciature di via Cavour 26, a Castel San Pietro. Quei 10 euro saranno un contributo per il «Boschetto dinAmico».

L’iniziativa si potrà vivere a piacere: camminando, correndo, ballando, l’importante sarà attenersi al codice della strada. In collaborazione col Comune, Buonumore Walking e la Polisportiva Gito di Castel Guelfo. (r.s.)

«Virtual 5.30» a Castello, una camminata tutti insieme all’alba con la maglia arancione
Cultura e Spettacoli 16 Maggio 2019

Elio, Noemi, concerto all'alba, buskers, scuole e associazioni: «Imola in musica» sta per tornare

Imola in musica torna per la sua ventiquattresima edizione e si allunga, coprendo ben tre weekend: dal 24 maggio al 9 giugno la città torna così a riempirsi di suoni rock, jazz, blues, classici, indie, folk, pop, etnici, sacri, secondo quella caratteristica che da sempre ha il festival di proporre appuntamenti diversi per genere in vari luoghi di Imola.. La manifestazione offre l’occasione di scoprire la città inseguendo i concerti. Sarà anche per questo che ha ottenuto nuovamente l’importante riconoscimento europeo di Effe (Europe for Festivals, Festivals for Europe), la rete che raggruppa 1188 tra i migliori festival culturali europei. Organizzato dal Comune, il festival ha anche il patrocinio della Regione Emilia Romagna e della Città Metropolitana e prevede tutti eventi ad ingresso gratuito.

Ma quali sono gli eventi? Si comincia subito con un grosso nome in cartellone: venerdì 24 maggio al teatro Stignani alle 21 Elio si esibirà nel concerto di beneficenza L’Opera da tre soldi e altre storie, con l’Innocenzo da Imola Ensemble, in un evento a cura di Emilia Romagna Festival, in collaborazione con Comune di Imola, scuola secondaria di I grado Innocenzo da Imola e Fondazione Cassa di risparmio di Imola, il cui ricavato sarà devoluto a favore di Unicef, Croce Rossa di Imola, Fondazione per la ricerca sulla fibrosi cistica Imola, Oratorio San Giacomo di Imola. Dall’inizio alla fine: a chiudere la rassegna sarà Break Free, cover band dei Queen che si esibirà in piazza Matteotti domenica 9 giugno alle 21.30. Stesso luogo, la sera prima, per Noemi.

Tra gli artisti che si esibiranno, tanti sono gli imolesi, come Morgana, Bellaprika, Lisa Manara e Five to ten, e tante le scuole e le associazioni di casa, così come gli esercizi pubblici che proporranno musica. Ci saranno anche ventisette buskers, nuove location come il prato della Rocca e ritornerà anche il concerto all”alba al parco Tozzoni (2 giugno), appuntamento molto amato.

Nella foto il concerto all”alba del 2018 (Isolapress)

Elio, Noemi, concerto all'alba, buskers, scuole e associazioni: «Imola in musica» sta per tornare

Cerca

Seguici su Facebook

ABBONATI AL SABATO SERA