Posts by tag: assestamento

Cronaca 25 Luglio 2022

La Giunta vara l'assestamento di bilancio. 3,2 milioni di euro accantonati per il caro energia

L’Amministrazione Panieri vara l’assestamento di bilancio 2022, che arriverà in Commissione bilancio domani e in Consiglio comunale giovedì. «Nonostante il peso dei rincari dei costi dell’energia, la buona gestione dei conti, secondo una tradizione consolidata, consente di mantenere il bilancio in equilibrio e solido – osserva Fabrizio Castellari, vicesindaco con delega al Bilancio –, tale da permetterci di destinare più risorse verso i bisogni di famiglie, scuola e sociale che emergono in questo momento, e mantenere gli impegni su un alto livello per gli investimenti e la manutenzione».

Nei dettagli, sul primo versante l’assestamento prevedere 215.000 euro per aumentare le agevolazioni tariffarie sui servizi educativi e scolastici, 192.000 euro verso il sociale, e 1 milione e 268.000 euro a favore dei servizi di refezione e trasporto scolastico, servizi all’infanzia, assistenza e integrazione scolastica dei bambini/e disabili.

Seguono 1 milione e 86.000 euro di avanzo vincolato, oltre a 475.000 euro già impegnati per la manutenzione delle strade, 470.000 euro trasferiti ad Area Blu per il servizio aggiuntivo di manutenzione degli immobili del patrimonio comunale e 125.000 euro per investimenti puntuali in impianti sportivi.
Inoltre, vengono accantonati ad ulteriore riserva 475.000 e messi a sostegno delle famiglie, dei centri sociali (in quanto gestori di parte del patrimonio comunale) e per i rincari patiti dai gestori degli impianti natatori.

Infine, il capitolo energia: «Il principio di buona amministrazione e prudenza ci impone di accantonare una somma di 3,2 milioni per costi energetici, anche in previsione di quanto potrà accadere in autunno – conclude Castellari –. Se l’energia costa di più per famiglie e imprese, anche per il Comune accade la stessa cosa. E’ un problema di tutti i comuni italiani, non solo del Nostro, e attraverso l’Anci i comuni hanno sollecitato e sollecitano il governo e attendono dallo Stato nuove e più consistenti risposte, per quest’anno e per gli anni futuri». (lu.ba.)

Nella fotografia di Marco Isola/Isolapress, il Comune di Imola

La Giunta vara l'assestamento di bilancio. 3,2 milioni di euro accantonati per il caro energia
Cronaca 31 Luglio 2019

Il Comune di Castel San Pietro investe sulla videosorveglianza e aumenta lo stanziamento per la manutenzione stradale

Un investimento da 28 mila euro per nuove telecamere da impiegare per il controllo e la sicurezza del territorio, mentre altri 34 mila serviranno a realizzare la recinzione della caserma dei carabinieri e per l’acquisto di un’auto di pattuglia della Polizia municipale. Sono alcune delle voci della variazione di bilancio, la prima dopo le elezioni che hanno confermato Fausto Tinti alla guida del Comune di Castel San Pietro Terme, che è stata approvata nei giorni scorsi dal Consiglio comunale castellano. Quello della sicurezza urbana è dunque un capitolo importante del provvedimento, che arriva in un momento di cambiamento e riorganizzazione per il Comune che ha già annunciato l”intenzione di uscire dal servizio associato di Polizia municipale del circondario imolese (leggi qui).

La variazione di bilancio dedica tuttavia grande attenzione anche alla manutenzione straordinaria delle strade, assegnandole 238 mila euro ulteriori rispetto a quelli inizialmente previsti, alla cura del patrimonio comunale, investendo oltre 140 mila euro per la messa in sicurezza e la manutenzione degli immobili comunali, all’edilizia scolastica (102 mila euro saranno dedicati al rifacimento della copertura della scuola primaria Don Milani di Poggio Grande e all’impiantistica sportiva, che avrà a disposizione circa 80 mila euro per l’efficientamento di diverse strutture.

Tra i capitoli di entrata che hanno subito modifiche ci sono 78 mila euro in più dai dividendi del Consorzio Ami, 64 mila euro aggiuntivi per le sanzioni edilizie, mentre maggiori risorse sono arrivate grazie alla lotta all’evasione fiscale, che ha portato ottimi risultati. «Ad oggi – conferma il vicesindaco e assessore al Bilancio, Andrea Bondi – risultano accertati e incassati code di gettito Imu e ravvedimenti operosi per circa 405 mila euro, con una maggiore entrata a titolo definitivo di 212 mila euro circa. Inoltre, sta procedendo molto bene il lavoro dell’Ufficio Tributi sul recupero dell’evasione Imu degli anni pregressi».

«Cura di edifici comunali e strade, sicurezza (per la quale abbiamo investito 61 mila euro complessivi in più) e forte impulso a commercio e imprese saranno sicuramente tra i capisaldi della nostra azione amministrativa – spiega il sindaco Tinti -. Non a caso, nel nuovo organigramma comunale, abbiamo previsto una nuova terza area dedicata proprio allo sviluppo economico»Tra le uscite, da sottolineare il fondo di 50 mila euro per la riduzione della Tari alle famiglie più in difficoltà (iniziativa già condivisa con i sindacati), 5 mila euro aggiuntivi stanziati per progetti di contrasto alla violenza di genere, contributi per 30 mila euro per l’abbattimento delle barriere architettoniche e 2.500 euro per il progetto Educazione stradale. (r.cr.)

Nella foto il Consiglio comunale di Castel San Pietro Terme durante un”operazione di voto

Castel San Pietro

Il Comune di Castel San Pietro investe sulla videosorveglianza e aumenta lo stanziamento per la manutenzione stradale

Cerca

Seguici su Facebook

ABBONATI AL SABATO SERA