Posts by tag: auto elettrica

Sport 17 Luglio 2021

Tesla, Smart e altre elettriche in autodromo, nel week-end a Imola ci sarà anche Liuzzi

Si iniziano a caricare le batterie per il primo «Electric Weekend», in programma oggi, sabato 17, e domenica 18 luglio all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari. Tutto è pronto per l’attesissimo evento di lancio del nuovo E-Stc Series (Electric Super Touring Car Series), il primo campionato Super Turismo elettrico al mondo con vetture derivate dalla serie, che scatterà a set- tembre a Varano de’ Melegari.

Ai nastri di partenza dell’antipasto imolese vi saranno le performanti Tesla Model 3, ma ci sarà spazio anche per il terzo round della Smart Eq Fortwo E-Cup, con 22 piloti al via, tra cui la guest star Vitantonio Liuzzi, pilota con esperienza in F1 e in Formula E. Sabato prove libere e qualifiche, domenica le due gare a porte chiuse. (r.s.)

Tesla, Smart e altre elettriche in autodromo, nel week-end a Imola ci sarà anche Liuzzi
Cronaca 26 Aprile 2018

Il Comune di Medicina noleggia un’auto elettrica a servizio dell’Urp e di altri uffici

Il Comune di Medicina ha una nuova auto. Martedì 20 marzo, infatti, è stata consegnata la Citroen C-Zero che ha sostituito un vecchio veicolo. E’ elettrica ed è stata noleggiata dall’ente locale per 48 mesi. «Il noleggio costa 17.980 euro – dettaglia l’assessore all’Ambiente Maria Elena Croci Chiocchini -. Prevalentemente verrà utilizzata dal personale dell’Urp, ma sarà comunque a disposizione di tutti gli uffici comunali. La volontà è quella di sensibilizzare i cittadini ai temi ambientali attraverso la promozione della mobilità eco sostenibile».

Un’auto elettrica, oltre a essere un veicolo non inquinante, può circolare ovunque, non è sottoposta ai vincoli quali ecopass, ztl, targhe alterne e ztl e non paga il parcheggio nelle strisce blu. Nel cosiddetto «bando idrocarburi», fanno sapere dal Comune che «una delle linee di finanziamento prevede fondi per realizzare colonnine per la ricarica di auto elettriche e per l’acquisto di auto elettriche di servizio per i Comuni con la maggiore estrazione di gas naturale. Per Medicina si tratta dell’opportunità di vedersi finanziate al 100% sia nuove colonnine di ricarica che l’acquisto di auto elettriche di servizio. La Regione conta di finanziare complessivamente alcune decine di colonnine e circa 12 auto».

Nella Città del Barbarossa sono già state installate due colonnine, per ora completamente gratuite, e sono presso il parcheggio del centro commerciale Medicì e in piazza Garibaldi. Inoltre, il Comune sta valutando la sottoscrizione di un protocollo con Enel Sole, già gestore dell’illuminazione pubblica, per realizzarne altre cinque entro il 2018, senza oneri per l’Amministrazione. 

r.c.

Nella foto: l”auto elettrica

Il Comune di Medicina noleggia un’auto elettrica a servizio dell’Urp e di altri uffici

Cerca

Seguici su Facebook

ABBONATI AL SABATO SERA