Posts by tag: Bacchilega Junior

Cultura e Spettacoli 13 Maggio 2018

Salone del Libro di Torino, domani la Bacchilega Junior riceve il premio Nati per Leggere con Il viaggio di Piedino

Il viaggio di Piedino”, libro foto-illustrato di Elisa Mazzoli e Marianna Balducci edito da Bacchilega Junior di Imola, riceverà il premio nazionale Nati per Leggere (sezione Nascere con i libri; 6-18 mesi) lunedì 14 maggio al Salone internazionale del libro di Torino. La cerimonia di premiazione è prevista presso il Bookstock Village alle ore 16,30. Sarà un momento ricco di ospiti e con una sorpresa finale per i piccoli lettori presenti.

La motivazione è chiara: “Una prova riuscita di far convivere due linguaggi visivi differenti, in questo dialogo la parte fotografica risulta la più convincente”.

“Ricevere il premio Nati per Leggere è stata una grande gioia perché il viaggio di Piedino è un libro semplice che racconta con un progetto profondo e un linguaggio speciale un viaggio molto importante”, spiega Elisa Mazzoli.

Marianna Balducci: “Il viaggio di Piedino è il mio primo libro per piccoli ed è un libro foto-illustrato, realizzato attraverso un linguaggio che studio e che amo da tanto tempo”.


Salone del Libro di Torino, domani la Bacchilega Junior riceve il premio Nati per Leggere con Il viaggio di Piedino
Cultura e Spettacoli 11 Maggio 2018

Salone del Libro, Arianna Papini: “Il mio premio Andersen subito dopo 'Nonni con le ali – Nonne con le ali' non può essere un caso''

“Credo che ”Nonni con le ali – Nonne con le ali” sia il libro che ho più desiderato di pubblicato nella mia carriera fatta di oltre 120 titoli. E” un”opera molto sentita, che parla della vita e di come troviamo nel quotidiano le persone assenti. Non credo sia un caso che dopo poco la sua pubblicazione abbia vinto il premio Andersen come miglior illustratrice 2018″. Arianna Papini presenta così il libro edito da Bacchilega Junior, brand della casa editrice imolese Cooperativa Bacchilega, presente a Torino allo stand dell”Alleanza delle Cooperative Italiane.

“E” un libro con contenuti importanti e molto delicati – continua l”autrice – nel quale c”è molto di me. I miei libri sono come figli, li curo e li coccolo. Per questo edito solo con persone con cui ho un grande feeling”.

Salone del Libro, Arianna Papini: “Il mio premio Andersen subito dopo 'Nonni con le ali – Nonne con le ali' non può essere un caso''
Cultura e Spettacoli 9 Maggio 2018

Salone del Libro di Torino, i laboratori della Bacchilega Junior

Bacchilega Junior, brand per la pubblicazione di libri per bambini e ragazzi della cooperativa di giornalisti Corso Bacchilega di Imola, si presenta al Salone del libro di Torino all’interno dello stand di Alleanza delle Cooperative Italiane Comunicazione (stand S12-T11 del Padiglione 3) con i nuovi volumi (fra cui due albi illustrati e la nuova pubblicazione della collana “libricini” che ha vinto il premio nazionale Nati per leggere), ma anche con alcune proposte di laboratori legati proprio ai titoli dell’editore che, pur giovane, raccoglie ormai numerose proposte di grande valore per i più piccoli.

Giovedì 10, ore 13, Bookstock Village, incontro e laboratorio per bambini e ragazzi con Barbara Ferraro che presenta il nuovo volume “A colori”. Che colore ha una porta che sbatte? E un sorso di acqua ghiacciata? Che colore ha un abbraccio? E il buio dopo la luce? Colori ed emozioni, colori ed esperienze: un laboratorio sulle sinestesie partendo dalle nostre sensazioni visive.

Venerdì 11, ore 14.15, Bookstock Village. lettura e laboratorio di autonarrazione per bambini e ragazzi con Arianna Papini che presenta il nuovo albo illustrato “Nonne con le ali, nonni con le ali – Canto per i nonni e le nonne volati via”: un libro sulle assenze, che si fanno presenza concreta nei nostri giorni quotidiani. Lo sguardo del nonno che ritroviamo attraverso gli occhi di un gatto, il riso allo zafferano che ci ricorda profumi antichi: un canto sereno dedicato ai nostri nonni e alle nostre nonne.

Lunedì 14, ore 11.45, Bookstock Village. incontro e laboratorio per bambini e ragazzi con Elisa Mazzoli autrice de “Il viaggio di Piedino”, albo per i piccolissimi vincitore della nona edizione del premio nazionale Nati per Leggere:  Piedino si mette in viaggio per esplorare il mondo. Cosa trova sulla sua strada? Chi incontra? Chi lo aspetta al suo ritorno con un dolce e paterno cucù? Una narrazione animata per voce di mamma e autrice, per i piccoli piedini lettori e i grandi piedoni genitori.

Salone del Libro di Torino, i laboratori della Bacchilega Junior
Cultura e Spettacoli 9 Maggio 2018

Salone del Libro di Torino, anche Bacchilega Junior e Bacchilega Editore protagoniste con varie novità

Bacchilega Editore e Bacchilega Junior, i due brand per la pubblicazione di libri della cooperativa di giornalisti Corso Bacchilega di Imola, presentano al Salone del libro di Torino alcune nuove pubblicazioni fresche di stampa. 
Tutte le presentazioni avranno luogo presso lo stand S12-T11 del Padiglione 3, dove Bacchilega Editore e Bacchilega Junior si presentano e mettono in mostra i propri libri dallo stand di Alleanza delle Cooperative Italiane Comunicazione. Quelli presentati da Bacchilega Editore e Bacchilega Junior saranno due albi illustrati pensati non solo per i più piccoli ma capaci di entusiasmare ed emozionare anche i grandi; una raccolta di racconti; infine, un libro di grande importanza storica e al tempo stesso attualità dedicato alla brigata ebraica, parte della ricca collana di Bacchilega Editore dedicata alla Seconda Guerra Mondiale, alla Resistenza e alla Liberazione dell’Italia.

Giovedì 10 maggio alle ore 14 Barbara Ferraro presenta l’albo illustrato “A colori”, scritto dalla Ferraro e con le illustrazioni di Sonia MariaLuce Possentini (curatrice Teresa Porcella).
“A colori”. Il blu è il colore dei risvegli assonnati, l’indaco del pianto del sonno interrotto, viola è il rumore della porta che sbatte. E il sapore del bianco, e il rumore dell’argento… “A colori” è uno splendido albo dove frasi brevi, sintesi di emozioni nuove e sensazioni inedite, si accompagnano ad illustrazioni dal tratto delicato e altamente poetico. Un progetto dove le parole si fondono con i colori, dove ogni pagina si legge in maniera globale per la sua sincera essenzialità. Un volume che risulta apparentemente semplice ma che si rivela adatto ad un pubblico adulto per la sua ricercatezza e la profondità che invita ad interrogarsi, a guardare dentro di sé e alla natura circostante.

Venerdì 11 maggio alle ore 11 Arianna Papini presenta l’albo illustrato dedicato alla memoria e alla famiglia “Nonne con le ali – Nonni con le ali”, un libro vice-versa contemporaneamente dedicato alle nonne e ai nonni volati via. Un libro delicato e piacevole tanto per i piccoli quanto per i grandi.
“Nonne con le ali – Nonni con le ali”. Un libro sulla memoria e sul ricordo tangibile, che diventa occasione di tenerezza e di gioia. Il dolore della perdita, infatti, lascia spazio a un ricordo affettuoso, che coinvolge tutti i sensi. Le nonne e i nonni volati via stanno, allora, negli occhi di un gatto che ci guarda, nelle foglie d’autunno, nella musica che ci fa ballare, nel profumo del caffellatte.

Domenica 13 maggio, infine, alle ore 11 insieme agli autori e ai rappresentanti della Comunità ebraica di Torino, Bacchilega Editore presenta “La brigata ebraica 1944-1946”, volume di grande importanza per conoscere la storia e poter trattare al meglio un argomento delicato e importante anche alla luce dell’attualità delle polemiche per le celebrazioni del 25 Aprile.
“La brigata ebraica 1944-1946”. Nel libro scritto dal rabbino capo di Ferrara, Luciano Meir Caro e da Romano Rossi, si ripercorrono la storia della creazione della Brigata Ebraica e il suo ciclo operativo nella primavera del 1945. In questa seconda edizione del volume si prendono in esame anche gli aspetti meno noti, relativi al periodo successivo alla fine del conflitto, che portarono alla nascita dello Stato di Israele in Palestina. In particolare viene analizzato il ruolo, svolto apertamente o in modo coperto, che la Brigata ebbe nel sostegno agli ebrei d”Europa, agli scampati all”Olocausto e all”emigrazione verso la Palestina.

R.C.

Nella foto alcune autrici con la editor di Bacchilega Junior, Angela Catrani, e il presidente della cooperativa Bacchilega, Paolo Bernardi

Salone del Libro di Torino, anche Bacchilega Junior e Bacchilega Editore protagoniste con varie novità
Cultura e Spettacoli 20 Aprile 2018

Premio Nati per Leggere a ''Il viaggio di Piedino'', è la seconda volta per Bacchilega Junior

La casa editrice imolese Bacchilega Junior bissa, grazie a Il viaggio di Piedino il premio nazionale Nati per Leggere dopo averlo già vinto nel 2015 con Lupo in versi di Eva Rasano.

“Il viaggio di Piedino è nato da una idea di Elisa Mazzoli, che da qualche tempo sta lavorando con i bambini del nido – commenta Angela Catrani, editor di Bacchilega Junior -. Progettare libri per i più piccoli è una sfida continua, perché vuol dire pensare contemporaneamente ai bambini e ai genitori che compreranno il libro. L”idea di utilizzare la fotografia nasce dalla consapevolezza che i bambini intorno all”anno non sono ancora capaci di astrattismo e più facilmente si identificano con il reale. L”interpolazione della matita con il meraviglioso lavoro di Marianna Balducci completa il progetto e lo rende più appetibile anche per i bambini più grandi e per i genitori. Siamo felicissimi per questo premio, che ci conferma di essere sulla buona strada dei libri di qualità”.

“Per noi della Bacchilega Junior è un onore ricevere il premio Nati per leggere con ‘Il viaggio di Piedino’, un libro a cui abbiamo voluto subito molto bene – conclude Paolo Bernardi, presidente coop. Corso Bacchilega -. E” il riconoscimento ad un progetto che nasce da un lavoro insieme, nel più puro spirito cooperativo che per noi di Bacchilega Junior è imprescindibile. Insieme hanno lavorato Elisa Mazzoli e Marianna Balducci, insieme si sono combinati due linguaggi visivi come la fotografia e l”illustrazione. La regia della nostra editor Angela Catrani ci conforta nel nostro ruolo di editori che intendono cercare sempre di crescere puntando tutto sulla qualità e sull”innovazione per coltivare giovani lettori”.

r.c.

Nella foto le novità 2018.

Acquista qui Il viaggio di Piedino.

Imola

Premio Nati per Leggere a ''Il viaggio di Piedino'', è la seconda volta per Bacchilega Junior
Cultura e Spettacoli 19 Aprile 2018

Premio Nati per Leggere a ''Il viaggio di Piedino'', i salti di gioia di Elisa e Marianna

Il viaggio di Piedino” di Elisa Mazzoli e Marianna Balducci (pubblicato dalla casa editrice Bacchilega Junior di Imola) ha vinto il premio nazionaleNati per Leggere nella sezione Nascere con i libri (6-18 mesi).

“Il viaggio di Piedino è un libro semplice che racconta con un progetto profondo e un linguaggio speciale un viaggio molto importante – commenta l”autrice Elisa Mazzoli -. Un libro da leggere e immaginare insieme, senza fretta, senza pretese, così come ognuno sa fare. Da gustare seguendo con rispetto il ritmo e la meraviglia dei nostri piccoli. Perché la lettura non è una prova d”attore, ma una prova d”amore! Ricevere il premio Nati per Leggere è stata una grande gioia! Ringrazio Marianna, coraggioso talento di cui sentiremo parlare, la editor Angela Catrani che ha apprezzato il mio testo e mi ha proposto l”abbinamento con Marianna, Fabio Gervasoni che ha sapientemente fotografato Piedino, Piedino Marco e la sua famiglia, Paolo Bernardi editore Bacchilega Junior. E ringrazio anche chi ha scelto di premiare questo progetto profondo”.

“Vincere un premio è sempre la rassicurante conferma che il tuo lavoro sta parlando nel modo giusto e si sta muovendo in armonia col suo tempo, perciò è un bellissimo segnale che incoraggia a proseguire sulla strada intrapresa – conclude l”illustratrice Marianna Balducci -. Nati per Leggere è un premio importante e per me lo è ancora di più pensando che Il viaggio di Piedino è il mio primo libro per piccoli ed è un libro foto-illustrato, realizzato attraverso un linguaggio che studio e che amo da tanto tempo. È una gioia grande averlo vinto assieme a una squadra con cui si è lavorato in sintonia e che ha messo insieme professionalità diverse investendo fiducia e risorse per realizzare una cosa diversa, curata, ed anche un po” coraggiosa. Sono quindi fiera e grata del fatto che il mio segno sia uno dei protagonisti di questo progetto diverso da tanti altri”.

Qui dove acquistarlo.

Nella foto di Fabio Gervasoni, da sinistra: Marianna Balducci ed Elisa Mazzoli

Premio Nati per Leggere a ''Il viaggio di Piedino'', i salti di gioia di Elisa e Marianna
Cultura e Spettacoli 19 Aprile 2018

Bacchilega Junior vince il premio Nati per Leggere con Il viaggio di Piedino

Il viaggio di Piedino” è arrivato lontano! Il nuovo libro per bambini di Elisa Mazzoli e Marianna Balducci pubblicato dalla casa editrice Bacchilega Junior di Imola ha vinto la nona edizione del premio nazionale “Nati per Leggere”, conferito ogni anno da una giuria di docenti, bibliotecari, pediatri, giornalisti, librai ed esperti di letteratura per l”infanzia. Il viaggio di Piedino ha vinto nella sezione Nascere con i libri (6-18 mesi) con la seguente motivazione: “Una prova riuscita di far convivere due linguaggi visivi differenti, in questo dialogo la parte fotografica risulta la più convincente”.

Il premio Nati per Leggere. Tema dell”edizione 2018 del premio era “un posto per crescere, la tana e la casa”, argomento ampiamente quanto delicatamente trattato nelle pagine del libro “Il viaggio di Piedino” che racconta e mostra, con immagini e fotografie che dialogano alla perfezione, la crescita che segue i primi passi, il viaggio, la scoperta e il ritorno nella sicura ed accogliente casa-tana. Nel settore dell”editoria per bambini il premio Nati per Leggere rappresenta e sostiene la migliore produzione editoriale per la fascia di età prescolare e riconosce la creatività e l”impegno degli operatori attivi. Il progetto Nati per Leggere pone infatti l”attenzione sulla qualità delle proposte presenti sul mercato e premia le espressioni più vive e significative della letteratura per l”infanzia.

Il viaggio di Piedino. Scritto da Elisa Mazzoli, scrittrice e narratrice, ed illustrato da Marianna Balducci, specializzata nell”interpolazione tra fantasia e realtà, Il viaggio di Piedino è uno dei rari esempi in Italia che coniuga il linguaggio fotografico, di immediata comprensione per il lettore più piccolo, con illustrazioni e parole delicate, essenziali, fresche e vivaci. Proprio come i primi passi di un piccolo piedino. Grazie alla collaborazione fra le due Piedino intraprende un vero viaggio che lo porta alla scoperta del mondo e lo riaccompagna a casa, dove, sorpresa, c”è “piedone” ad attenderlo. Un finale che emoziona piccoli e grandi, soprattutto i papà.
Imola

Bacchilega Junior vince il premio Nati per Leggere con Il viaggio di Piedino
Cultura e Spettacoli 29 Marzo 2018

Bacchilega Junior, Antonio Ferrara e Filippo Mittino un fiume in piena “Visti di profilo'

Antonio Ferrara e Filippo Mittino, autori di Visti di profilo (Bacchilega Junior,2018), sono sbarcati ieri al Bologna Children”s Book Fair seminando scompiglio e simpatia tra gli stand della fiera.

Non paghi dopo una giornata impegnativa, Antonio e Filippo hanno presentato nella prestigiosa cornice della Libreria.Coop Zanichelli il libro edito con Bacchilega Junior.

.

Bacchilega Junior, Antonio Ferrara e Filippo Mittino un fiume in piena “Visti di profilo'
Cultura e Spettacoli 28 Marzo 2018

Bacchilega Junior: Papini, Mingozzi e Possentini, tre artiste protagoniste alla Ubik

Sonia MariaLuce Possentini, Arianna Papini e Clementina Mingozzi, tre artiste e illustratrici di pregio di Bacchilega Junior, sono state le protagoniste della presentazione ieri sera alla Libreria Ubik di Bologna.

Sonia MariaLuce Possentini è illustratrice di A colori, un potente albo illustrato in cui il testo formato da sinestesie originali si mette in relazione con le illustrazioni in un progetto completo e armonico.

Arianna Papini è autrice e illustratrice di Nonne con le ali che racconta di una assenza che si fa presenza concreta, piena, profumata. Le nonne e i nonni che ci lasciano in realtà rimangono negli sguardi di un gatto sornione, nel profumo di un risotto allo zafferano, nell’erba che ci punge le gambe: un libro poetico delicatissimo per parlare della morte.

Clementina Mingozzi è l”anima del progetto di Little Girl, un albo nato da un paio di forbici. L’artista papirografa si misura con una fiaba della tradizione afroamericana vicina alla fiaba tradizionale di matrice europea Cappuccetto Rosso. Ci sono infatti una bambina e un lupo cattivo. Ma Little Girl utilizza un espediente per sfuggire alla presa del lupo: canta e facendo così si salva.

Nella foto da sinistra: Arianna Papini, Clementina Mingozzi e Sonia MariaLuce Possentini.

Bologna

Bacchilega Junior: Papini, Mingozzi e Possentini, tre artiste protagoniste alla Ubik

Cerca

Seguici su Facebook

ABBONATI AL SABATO SERA