Posts by tag: Basket B1

Basket 3 Dicembre 2023

La due diligence dell’Andrea Costa manda in “rosso' Vicenza

Nella settimana del pagamento delle pendenze che mettevano a rischio l’esistenza e della due diligenze di Muratori-Pavani e C. per guardare i numeri e prendersi la società, i conti giusti li fanno Di Paolantonio e i giocatori dell’Andrea Costa. La vittoria con Vicenza è balsamica, senza scintille (77-73), ma per oggi va bene così.

Primo quarto frenetico, con l’Andrea Costa che recrimina per qualche fischiata mancata sugli spigoli difensivi di Vicenza, che però tira col 50%. Imola spaniera col 39% ma prende 6 rimbalzi in più e sta davanti 22 a 18.

Vicenza è appiccicosa e resta in scia nel secondo quarto. Show time con una schiacciata al volo di Crespi su assit di Ranuzzi, ma il piatto piange e alla pausa lunga i berici sono avanti di un punto (36-37).

Ci restano fino a metà del terzo quarto quando Crespi stoppa e segna. Vicenza inizia a stonare, l’Andrea Costa a cantare. Drocker cresce, Austikalnis anche e i biancorossi cominciano l’ultimo quarto avanti di 7.

Dura poco. La partita è addobbata di errori come l’albero di Natale in piazza Matteotti. Le uniche luci accese sono quelle dei falli, cinque, di Austikalnis. Mancano quasi 4 minuti alla fine. Nella partita sporca Ranuzzi e compagni allargano i gomiti e Vicenza non rientra più.

Paolo Bernardi

Il tabellino

Andrea Costa Imola – Vicenza 77-73 (22-18, 14-19, 26-18, 15-18)

Imola: Drocker 20 (5/9, 1/4), Aukstikalnis 16 (4/6, 2/3), Crespi 14 (6/14), Fazzi 11 (1/3, 1/3), Ranuzzi 8 (3/5, 0/6), Marangoni 4 (2/4, 0/2), Corcelli 2 (1/2, 0/3), Martini 2 (1/1), Sorrentino, Dejan Bresolin. Ne Ronchini.

Tiri liberi: 19/30 – Rimbalzi: 45, 12+33 (Crespi 13) – Assist: 10 (Ranuzzi 4)

Vicenza: Cucchiaro 14 (1/1, 4/6), Bugatti 11 (3/11, 0/3), Brambilla 8 (2/3, 0/1), Ambrosetti 8 (1/2, 2/6), Riva 8 (3/3, 0/1), Antonietti 8 (2/6, 1/3), Terenzi 5 (1/3, 1/5), Lurini 5 (1/4), Campiello 4 (1/2), Cernivani 2 (0/1, 0/3). Ne. Carr e Brescianini.

Tiri liberi: 19/26 – Rimbalzi: 35, 7+28 (Cucchiaro, Brambilla 7) – Assist: 12 (Cucchiaro, Bugatti 3)

Nella foto Isolapress la schiacciata di Crespi nel secondo quarto

La due diligence dell’Andrea Costa manda in “rosso' Vicenza
Basket 2 Novembre 2023

Basket B1: l’Andrea Costa non ha trovato un santo ad aiutarla

Doveva essere la più facile della coppia casalinga, ma quest’anno il campionato non racconta sempre le verità attese. San Vendemiano domenica è stata quasi sempre sotto, Chieti invece ha vinto 92-73 salutando i biancorossi quasi subito.

Il primo quarto ha ritmo e qualità che non ti aspetti. Chieti sportella più forte con qualche immunità di troppo. Di Paolantonio non gradisce e si prende due falli tecnici nell’ultimo minuto del quarto. Eccessivi. Il vantaggio di Chieti è però anche nella morbidezza a rimbalzo di Imola che ne prende metà degli ospiti.

Tiberti è in doppia doppia (11 punti e 12 rimbalzi) dopo 13 minuti e mezzo. Crespi quasi contemporaneamente somma tre falli. Chieti va a +12.

Il terzo quarto è una via crucis per l’Andrea Costa che non ha nessun santo a cui mandare una preghiera. Chieti macina, Imola guarda. Dan Peterson avrebbe detto mamma butta la pasta, e stavolta avrebbe aggiunto è già ora di Cena. Il 27 di Chieti fa bottino. Ospiti anche a +23.

L’ultimo quarto è utile per capire che l’Andrea Costa ha tanti difetti, ma lotta anche quando la partita sembra scritta. Non basta per rimettere in piedi questa partita, ma servirà per cause migliori in futuro.

Paolo Bernardi

Andrea Costa Imola – Chieti 73-92

(21-28, 16-19, 20-32, 16-13)

Andrea Costa Imola: Aukstikalnis 15 (3/3, 2/6), Corcelli 13 (2/5, 1/7), Marangoni 12 (4/4, 1/4), Drocker 8 (1/5, 2/6), Crespi 8 (4/10), Fazzi 5 (1/4, 1/4), Bresolin 4 (2/5), Sorrentino 4 (0/2), Martini 4 (2/4). Ne Libonati, Ranuzzi, Ronchini.

Tiri liberi: 14/21 – Rimbalzi: 35, 10+25 (Corcelli 7) – Assist: 5 (Corcelli 3)

Chieti: Tiberti 20 (5/11, 1/2), Cena 18 (2/3, 4/7), Berra 17 (1/1, 5/10), Suppi 11 (4/6, 1/3), Maggio 10 (0/1, 1/3), Del Testa 8 (0/1, 2/4), Paesano 6 (2/5, 0/2), Ciribeni 2 (1/2, 0/3). Ne Reale, Masciopinto.

Tiri liberi: 20/26 – Rimbalzi: 38, 10+28 (Tiberti 16) – Assist: 15 (Ciribeni 6)

Nella foto Isolapress una entrata di Nunzio Corcelli

Basket B1: l’Andrea Costa non ha trovato un santo ad aiutarla
Sport 31 Ottobre 2023

Agenda sport: un mercoledì da Santi o da campioni?

Imolese e Andrea Costa in casa per dare continuità alle vittorie, Virtus e Ozzano trasferte complicate. Questa la sintesi di un mercoledì 1° novembre che assomiglia ad un domenica

Calcio. La Pistoiese cerca vendetta alle 14.30 in casa dell’Imolese. L’ultimo precedente al Romeo Galli risale al 15 maggio del 2022, si parlava dei play-out di Serie C e i rossoblu vinsero spedendo i toscani in Serie D e ritardando il proprio approdo nella categoria inferiore di un anno. Entrambe le squadre arrivano da una vittoria: la Pistoiese ha ritrovato il successo dopo 4 partite e l’Imolese ha strappato tre punti in maniera rocambolesca all’ultimo minuto con il Sangiuliano City. La sfida si preannuncia interessante con la squadra di casa che proverà a rimanere attaccata al gruppo di testa e gli ospiti che cercheranno di valorizzare la buona rosa che hanno e che sta avendo qualche difficoltà nell’avvio di campionato.

Basket. Mercoledì alle 18 ci sarà anche il turno infrasettimanale di basket che vede un’Andrea Costa in rampa di lancio dopo aver strappato una vittoria difficilmente pronosticabile contro il San Vendemiano e aver agganciato la Virtus in classifica. I biancorossi proveranno a ripetersi contro il più abbordabile Chieti.

La Virtus invece si trova davanti un’altra trasferta difficile, alla pari di quella appena vissuta a Roseto conclusasi una sconfitta, contro il Fabriano, che è tornato a stravincere dopo aver perso contro Ozzano, e proverà ad evitare la terza sconfitta di fila prima dello scontro diretto contro il Faenza del grande ex Galassi (intervistato sul numero di sabato sera cartaceo di questa settimana).

Proprio Faenza ospiterà intanto Ozzano ancora ultimo in classifica dopo essere tornato a perdere con grande distacco sabato scorso. Ci sarà una grande reazione d’orgoglio, come contro il Fabriano, o si riaprirà una striscia di sconfitte?

Lorenzo Menghetti

Nella foto di Isolapress, Drocker dell’Andrea Costa

Agenda sport: un mercoledì da Santi o da campioni?
Basket 29 Ottobre 2023

Basket B1: Andrea Costa ok, l’ultimo punto è di Crespi

Da non crederci. L’Andrea Costa vince con San Vendemiano. Meritamente, sempre avanti nei 40 minuti regolamentari, indietro solo per pochi spiccioli del supplementare risolto da un libero di Crespi (nella foto Isolapress), eroe di giornata non solo per quel tiro che ha siglato la vittoria.

Il primo quarto impettito e il secondo portato fino a +19 (42 a 23 dopo 18 minuti e mezzo) sembravano la replica di quanto già vissuto quest’anno.

Lo spettro del black-out del terzo quarto (tipico dell’Andrea Costa) si propone dopo 24 minuti con San Vendemiano che si porta -10. Drocker si accende e fa da batteria d’emergenza. Il fortino biancorosso resiste a +7

La partita diventa sporca e San Vendemiano è più muscoloso. L’Andrea Costa barcolla, Corcelli commette il quinto, gli ospiti incombono e pareggiano (75 a 75) a 95 secondi dalla fine. Un canestro di Fazzi e uno di Gluditis firmano il supplementare.

Il corpo a corpo nell’extratime lo vince Crespi per due punti che aprono scenari a cui la squadra di Dipaolantonio dovrà dare sostanza a partire da mercoledì, ancora al Ruggi, contro Chieti.

Paolo Bernardi

Andrea Costa Imola – San Vendemiano 84-83
(23-20, 21-7, 19-29, 14-21, 7-6)
Andrea Costa Imola: Crespi 21 (8/12, 0/1), Drocker 18 (2/6, 3/7), Aukstikalnis 17 (2/2, 4/11), Corcelli 12 (2/3, 2/3), Fazzi 10 (2/5, 1/5), Marangoni 3 (1/5 da tre), Sorrentino 3 (1/3), Martini (0/1), Bresolin, Ronchini ne, Ranuzzi ne, Libonati ne.
Tiri liberi: 17/28 – Rimbalzi: 40, 7+33 (Aukstikalnis 10) – Assist: 13 (Drocker 4)
San Vendemiano: Cacace 28 (8/12, 2/3), Perin 18 (2/6, 4/9), Gluditis 12 (4/9, 0/7), Gatti 8 (1/2, 2/7), Calbini 7 (1/5, 0/6), Oxilia 5 (2/4), Zacchigna 3 (0/2 da tre), Chiumenti 2 (0/1), Vettori (0/1 da tre), Dalla Cia ne, Di Emidio ne.
Tiri liberi: 23/28 – Rimbalzi: 43, 14+29 (Gatti, Calbini 10) – Assist: 13 (Gluditis 4)

Basket B1: Andrea Costa ok, l’ultimo punto è di Crespi
Basket 15 Ottobre 2023

Basket B1: Andrea Costa solo 10 minuti a Bisceglie

Dura poco meno di un quarto la partita dell’Andrea Costa a Bisceglie. Meno 29 alla fine, dopo un primo quarto aggiustato (da meno 12 a meno 4) con Marangoni che da 3 sbaglia il quasi aggancio.

Il secondo quarto spacca la partita. Solo Aukstikalnis ha una parvenza di resistenza contro Bisceglie che dilaga con Ouandie, Cepic e Chiti protagonisti in attacco.

L’ultimo quarto toglie pressioni difensive all’Andrea Costa che si concede il pareggio nel parziale del quarto ed evita un ancora più umiliante meno 30.

Di brutto c’è che Bisceglie le aveva perse tutte fino a qui. Adesso in classifica guarda l’Andrea Costa negli occhi. Occhi in verità più da gattino bagnato che da tigre.

r.s.

Lions Bisceglie – Andrea Costa Imola 99-70
(19-15, 27-15, 26-13, 27-27)
Lions Bisceglie: Cepic 25 (5/7, 4/5), Chiti 23 (4/8, 3/10), Ouandie 21 (1/3, 2/4), Saladini 13 (4/6, 1/6), Dip 7 (1/3), Ragusa 4 (2/5), Chessari 4 (1/1, 0/2), Abati Toure 2 (1/1, 0/1), Maralossou (0/2 da tre), Turin, Santoro.
Tiri liberi: 31/37 – Rimbalzi: 41, 7+34 (Chiti 8) – Assist: 21 (Saladini 5)
Andrea Costa Imola: Aukstikalnis 24 (5/7, 2/3), Drocker 16 (1/3, 3/7), Corcelli 13 (3/6, 1/5), Crespi 6 (3/8, 0/1), Fazzi 4 (1/4, 0/2), Martini 4 (1/2), Marangoni 3 (1/6 da tre), Dejan Bresolin (0/1), Sorrentino (0/3), Ronchini.
Tiri liberi: 21/27 – Rimbalzi: 29, 4+25 (Aukstikalnis, Marangoni 6) – Assist: 6 (Crespi, Fazzi 2)

Nella foto di Isolapress: Nunzio Corcelli

Basket B1: Andrea Costa solo 10 minuti a Bisceglie
Sport 11 Ottobre 2023

Basket B1, Flying volano 45 minuti prima di cadere a San Severo

La sfida fra Stefano Pierotti e Alessandro Piazza ha segnato gran parte dei 45 minuti di San Severo – Ozzano. Per i Flying Balls sono fatali i dettagli e arriva la terza sconfitta dopo un over time.

Il primo break locale è “griffato” dalla tripla di Magrini e dalle due consecutive di Pierotti che fissano il punteggio sull’11-3 dopo 3’ di gioco. I tiri da tre segneranno tutta la partita: San Severo bolla un buon 14 su 35, Ozzano ne proverà 27 mettendone solo 5.

Alla pausa San Severo è avanti 39 a 31. La difesa di Giuliani dà una mandata in più al lucchetto e questo porta alla rimonta (dopo 25 minuti vantaggio di Ozzano grazie a Piazza) e tenta la fuga sul +7 (59 a 64) a 4 minuti dalla fine.

San Severo, come domenica scorsa contro la Virtus Imola, sprinta nel finale e Pierotti sigla il pareggio a quota 71. La serata si allunga ma San Severo ha più protagonisti e fiato per stappare lo spumante alla fine e lasciare un viaggio di ritorno mesto a Ozzano.

San Severo – Ozzano 82-78
(16-14, 23-17, 16-23, 16-17, 11-7)
San Severo: Pierotti 23 (5/5, 4/9), Magrini 14 (0/2, 3/8), Guastamacchia 13 (2/6, 2/4), Petrushevski 12 (1/2, 3/6), Gatto 9 (2/9, 1/4), Montanari 7 (1/2, 1/3), Fall 2 (0/3), Colombo 2 (0/1, 0/1). Ne. Urbano, Tchintcharauli, Pazin.
Tiri liberi: 18/27 – Rimbalzi: 42, 12+30 (Fall 12) – Assist: 20 (Magrini 6)
Ozzano: Piazza 18 (2/6, 2/7), Abega 16 (4/6, 1/5), Cortese 13 (5/8, 1/5), Bechi 12 (6/9, 0/1), Mancini 6 (0/2, 1/1), Balducci 5 (2/2, 0/5), Martini 4 (2/2), Ly-lee 2 (1/2, 0/1), Pavani 2 (0/2, 0/1). Ne. Terzi, Myers, Zambianchi.

Nella foto il coach ozzanese, Giuliani.

Basket B1, Flying volano 45 minuti prima di cadere a San Severo
Sport 11 Ottobre 2023

Basket B1: Andrea Costa, un mercoledì da leoni per azzannare due punti

Lo statistico dei giornalisti imolesi del basket, Piero Petrini, ha valutato in 350 unità il pubblico. Forse ce n’erano di più ma resta il record negativo. Stavolta hanno avuto ragione i presenti.

Dopo 5 minuti l’Andrea Costa vola 15 a 6, dopo 10 una tripla di Sorrentino segna il massimo vantaggio fin lì (21-11), poi bissato a metà partita (43-32).
Le due squadre tirano maluccio, pasticciano in fase di costruzione, ma Imola ha più cattiveria e qualche numero migliore, specie con Marangoni e Aukstikalnis.

Qualche imbarazzo ad inizio del terzo quarto viene superato da una prova corale che esplode verso la fine del terzo quarto 60 a 45 (Corcelli torna a segnare, Marangoni e il lituano continuano a farlo).

L’ultimo tempo è di gestione; prima buona con un + 18 (74 a 56) dopo 6 minuti, poi poco accorta negli ultimi due minuti con 4 palle perse e anche infrazione di 24 secondi. Ma tutto è bene quel che finisce bene.

Marangoni è il migliore di serata, Dipaolantonio ringhia stavolta di gioia, il giovane Lucio Martini (appena arrivato) può dare qualche centimetro ad una squadra che emette il suo primo ruggito.
La salvezza resta l’orizzonte, battere una rivale diretta (deludente quanto domata) e togliere lo zero in classifica scalda il cuore biancorosso più di questo ottobre a 30 gradi. Sarà dura ma non sembra impossibile.

Paolo Bernardi

Andrea Costa Imola – Virtus Padova 76-71
(21-11, 22-21, 19-16, 14-23)
Andrea Costa Imola: Marangoni 15 (3/3, 3/7), Aukstikalnis 15 (1/3, 3/7), Fazzi 11 (0/3, 2/4), Crespi 11 (5/11), Drocker 9 (0/3, 3/7), Corcelli 9 (1/2, 1/3), Sorrentino 6 (1/3, 1/3), Bresolin 0 (0/2), Martini 0 (0/1). Ne Bassi e Ronchini.
Tiri liberi: 15/23 – Rimbalzi: 35, 7+28 (Marangoni, Crespi, Corcelli 5) – Assist: 14 (Drocker 5)
Virtus Padova: Bianconi 19 (2/4, 4/7), Antelli 18 (1/2, 5/8), Molinaro 11 (2/2, 2/7), Scanzi 10 (1/4, 2/5), Ferrari 9 (4/8), Schiavon 3 (1/5 da tre), Osellieri 1 (0/2 da tre), Cecchinato 0 (0/6 da tre), Ius 0 (0/1, 0/1). Ne. Guevarra.
Tiri liberi: 9/13 – Rimbalzi: 38, 6+32 (Antelli 9) – Assist: 15 (Scanzi 8)

Nella foto di Isolapress Lukas Aukstikalnis.

Basket B1: Andrea Costa, un mercoledì da leoni per azzannare due punti
Cronaca 8 Ottobre 2023

Basket B1: Andrea Costa senza scampo con Ruvo, mercoledì c’è Padova

Una sconfitta per una partita che non poteva essere semplice. Ruvo di Puglia è più ricca e completa, l’Andrea Costa sul campo neutro di San Severo mette in evidenza quelli che sono i limiti evidenti a cominciare dalle modeste potenzialità offensive.

Nel primo quarto Marangoni le nasconde per un po’ e Imola, dopo un inizio in testa, rimane comunque in scia. Un infortunio (da valutare) toglie dalla partita Alex Ranuzzi dopo 6 minuti e questa è la notizia peggiore del tardo pomeriggio

Il secondo quarto è già più sofferente con Ruvo che mette in moto Contento (20 punti alla fine con un 3 su 4 da due e 4 su 5 da tre) e allunga alla pausa (53-42).

Nei due quarti successivi Imola non va a fondo contro una corazzata del girone e questo è l’appiglio che coach Dipaolantonio si porta a casa in vista della partita infrasettimanale di mercoledì sera, al palaRuggi di Imola, contro Padova. Stavolta la vittoria non è un sogno, ma una necessità.

Ruvo di Puglia – Andrea Costa Imola 92-69 (26-22, 27-20, 18-13, 21-14)
Ruvo di Puglia
: Contento 20, Leggio 18, Traini 15, Ghersetti 12, Boev 11, Diomede 7, Toniato 5. Galmarini 3, Granieri 1, Jackson.
Andrea Costa Imola: Aukstikalnis 15, Marangoni 15, Crespi 9, Drocker 9, Fazzi 7, Corcelli 7, Sorrentino 5, Ranuzzi 2, Bresolin, Ronchini.

Nella foto Tommaso Marangoni

Basket B1: Andrea Costa senza scampo con Ruvo, mercoledì c’è Padova
Basket 8 Ottobre 2023

Basket B1: Virtus, Balciunas la fa vincere e Fiumi ne diventa socio

La partita della Virtus con Taranto è stata un film dove la prestazione di un premio Oscar (il lituano Balciunas) maschera le carenze del copione e la recitazione approssimativa dei co-protagonisti.

Balciunas ha tirato da due e (soprattutto) da tre spazzando la retina come il vento dell’Est. Ma non ha spazzato via Taranto, capace di stare dentro la partita anche quando sul tabellone appariva un deprimente (per i pugliesi) -20.

La serata approssimativa di molti attori gialloneri ha consentito a Taranto di giocare gli ultimi 8 minuti di partita con un orizzonte di rimonta che non si è concretizzata ma che lascia qualche ombra sulla prova della Virtus.

Il giocatore lituano è stato protagonista assoluto (3 su 5 da due, 6 su 9 da tre) in una serata che ha lasciato agli altri gialloneri poco palcoscenico. Morina (3 su 4 da tre) e Ohenhen (14 punti e 7 rimbalzi) se ne sono presi due angoli tutt’altro che marginali.

I primi due punti in classifica sono arrivati, la migliore Virtus non ancora.

Martedì intanto sarà presentata la nuova struttura dirigenziale della Virtus con l’ingresso di Davide Fiumi (per ora solo sponsor con la sua Neupharma) nel pacchetto azionario con una quota di maggioranza. I dettagli sono sugli ultimi due numeri cartacei di “sabato sera”.

Virtus Neupharma Imola vs CJ Taranto 68-63 (23-16; 38-23; 56-36)

Virtus Imola: Masciarelli 1, Dalpozzo n.e., Aglio 6, Morara 5, Magagnoli 2, Morina 9, Chiappelli 1, Alberti, Barattini 6, Balciunas 24, Ohenhen 14. Coach: Regazzi

CJ Taranto: Conte 12, Ragagnin 5, Montanaro n.e., Casanova 4, Thioune 12, Fresno 12, Ambrosin 2, Reggiani 9, Lusvarghi n.e., Valentini 7, Kovachev. Coach: Cottignoli

Arbitri: Vastarella di Saronno (VA), Marconetti di Rozzano (MI)

Nella foto di Isolapress Jouzas Balciunas

Basket B1: Virtus, Balciunas la fa vincere e Fiumi ne diventa socio

Cerca

Seguici su Facebook

ABBONATI AL SABATO SERA