Posts by tag: BasketB1

Basket 26 Novembre 2023

La Virtus premia Fabio Scozzoli ma affonda con Ravenna

La consegna di una divisa giallonera a Fabio Scozzoli ha aperto la domenica del derby. Il presidente Davide Fiumi, con a fianco il sindaco di Imola Marco Panieri, ha assoldato l’ex capitano della Nazionale di nuoto fra i tifosi della Virtus. Per fortuna un impegno a casa gli ha evitato di assistere all’affondamento della “sua” squadra con una prestazione indecente, oltre il 66-77 finale.

Una maglia di gioco virtuale, come sono virtuali i giocatori di Regazzi in campo nel primo quarto chiuso con 10 punti. Sono 26 quelli di Ravenna. Il resto dei numeri del pianto: 4 su 6 da 2 punti, 0 su 7 da tre, 7 palle perse. Non è un numero, ma la difesa è ancora peggio.

Anche Ravenna partecipa al festival dell’anti basket e nel secondo quarto scialacqua gran parte della dote accumulata. La Virtus, con Aglio e Morara, almeno sembra una squadra e il 28 a 38 a metà partita non è ancora una condanna.

Nel secondo grado di giudizio (o secondo tempo, se preferite) Ravenna porta nuove prove d’accusa e la Virtus scivola di nuovo lontana dalla partita (-20 dopo 25 minuti). L’«avvocato» Magagnoli cerca la clemenza della corte e dopo 30 minuti sono 12 i punti di ritardo. Tanti.

O meglio, sarebbero tanti se Ravenna giocasse normale. Invece la Virtus dello scorso anno (Aglio, Magagnoli, Morara e Chiappelli) più Balciunas si porta a metà dell’ultimo quarto a -4 (59-63). Non basta. Ravenna si ridà un contegno e vince perché contro questa Virtus non poteva perdere. Lo 0 nei punti di Barattini è la foto di un problema che c’è e si vede.

Paolo Bernardi

Virtus Imola – Ravenna 66-77 (10-26, 18-12, 21-23, 17-16)

Virtus: Balciunas 15 (4/5, 1/6), Aglio 13 (2/2, 3/5), Magagnoli 11 (3/4, 1/6), Chiappelli 9 (3/3, 1/2), Masciarelli 9 (4/5, 0/1), Morara 7 (2/4, 1/3), Ohenhen 2 (1/5), Barattini (0/1, 0/3), Morina (0/2 da tre). Ne. Alberti, Dalpozzo, Vannini.

Tiri liberi: 7-8, rimbalzi: 34, 7+27 (Chiappelli 8), assist: 18 (Balciunas 5)

Ravenna: Paolin 16 (0/4, 4/7), Ferrari 15 (4/4, 1/4), Nikolic 12 (2/5, 2/7), Onojaife 9 (4/7), Dron 8 (0/1, 2/6), De Gregori 7 (2/4, 1/1), Bedetti 6 (1/4, 1/3), Restelli 4 (2/4, 0/3). Ne. Laghi, Guardigli, Galletti.

Tiri liberi: 14-17; rimbalzi 37, 12+25 (Onojaife 8), assist 17 (Paolin, Dron 5)

La Virtus premia Fabio Scozzoli ma affonda con Ravenna
Cronaca 19 Novembre 2023

B1: la Virtus spazza via Lumezzane, la svolta nel secondo quarto

Vincere aiuta a vincere. La Virtus brutta brutta del derby con Faenza è stata rimossa e due vittorie di fila rimettono la classifica in linea di galleggiamento. Lumezzane è un test facile, ma già questo rincuora. La Virtus è sopra ai lombardi come lo è con Vicenza battuta una settimana fa.

Masciarelli in quintetto per Regazzi che cerca più mani da fuoco. Ci vogliono però 3 minuti e 48 secondi per vedere scossare la retina di Lumezzane (che intanto aveva messo 7 punti), proprio grazie a Masciarelli da 3. L’inseguimento giallonero continua per 8 minuti quando Balciunas da tre pareggia a quota 13. Curiosità: la Virtus nel primo quanto non ha segnato da 2 punti (0 su 5). La salvano i rimbalzi, 14 (a 8) di cui 4 offensivi. Per la cronaca il primo canestro da 2 arriva al dodicesimo con Magagnoli.

Nel secondo quarto la svolta. Nei minuti che precedono il tè caldo la Virtus allunga e infila un parziale di 10 a 0 coronato da una schiacciata al volo di Masciarelli su assist di Barattini.

Nel +22 che chiude il terzo quarto della Virtus stupisce la coralità. Lumezzane si spegne nel e mette solo 11 punti, d’accordo, ma tutti nella Virtus fanno qualcosa di utile. Il confronto nello spogliatoio dopo il ko con Faenza (vedi il sabato sera cartaceo di questa settimana) ha già portato due vittorie. In attesa di più qualità, intanto ci sono 8 punti in classifica e quattro vittorie contro probabili avversarie quando sarà tempo di verdetti per evitare i play-out.

L’ultimo quarto serve a Dalpozzo e Alberti per essere nella parata vittoriosa a cui va iscritto anche Vannini che gioca 149 secondi e si prende l’ovazione dei ragazzini e di un palazzetto che torna a sorridere.

red.spo.

Virtus Imola- Lumezzane 83-55 (14-13; 33-25; 58-36)

Neupharma Imola: Masciarelli 9, Dalpozzo 2, Aglio 4, Morara 12, Magagnoli 15, Morina 6, Chiappelli 5, Alberti 5, Barattini 7, Balciunas 15, Ohenhen 3, Vannini. Coach: Regazzi

LuxArm Lumezzane: Maresca, Niemi 9, Cecchi 7, Leone, Arrighini, Mastrangelo 7, Di Meco 12, Deminicis 2, Becchetti n.e., Salvinelli 2, Minoli 5, Spizzichini 10. Coach: Saputo

Arbitri: Scaramellini di Colli al Metauro (PU), Esposito di San Benedetto del Tronto (AP)

Marco Regazzi (foto Isolapress)

B1: la Virtus spazza via Lumezzane, la svolta nel secondo quarto
Basket 1 Novembre 2023

Basket B1: Virtus, l’attacco è di… carta e Fabriano ringrazia

Turno infrasettimanale amaro per la Virtus Imola, ko 79-57 a Fabriano. I gialloneri partono meglio e chiudono avanti il primo parziale, ma il black out in attacco del secondo e terzo quarto (solo 18 punti in 20′) è fatale. Così Fabriano ne approfitta e con 9/21 dall’arco chiude la pratica già alla mezz’ora di gioco. Tra gli imolesi, migliore in campo Chiappelli (10 punti). (r.s.)

Foto Isolapress

Fabriano – Virtus 79-57 (14-20, 40-29, 61-38)

Fabriano: Vlatko Granic 22 (8/9, 2/2), Simone Centanni 19 (2/5, 4/7), Nicolas manuel Stanic 12 (3/7, 1/5), Alberto Bedin 7 (3/4, 0/0), Paolo Bandini 5 (1/3, 1/1), Matteo Negri 5 (1/2, 1/4), Yannick Giombini 5 (1/1, 0/1), Francesco Gnecchi 2 (1/4, 0/0), Francesco Rapini 2 (0/0, 0/1), Jacopo Rapetti 0 (0/0, 0/0), Alex Carsetti 0 (0/0, 0/0), Samuele Romagnoli 0 (0/0, 0/0). All. Grandi.

Imola: Gioacchino Chiappelli 11 (1/2, 3/10), Juozas Balciunas 9 (1/2, 2/7), Dario Masciarelli 8 (2/6, 1/5), Marco Barattini 7 (2/4, 1/4), Francesco Magagnoli 5 (1/2, 1/2), Marco Morara 5 (1/2, 1/3), Jacopo Aglio 5 (1/4, 1/2), Daniel Ohenhen 4 (2/10, 0/0), Alessandro Alberti 3 (0/1, 0/0), Richard ygor Morina 0 (0/0, 0/1), Lorenzo Vannini ne. All. Regazzi.

Basket B1: Virtus, l’attacco è di… carta e Fabriano ringrazia
Basket 15 Ottobre 2023

Basket B1: tanta Virtus, Ozzano non poteva fare di più

Ozzano è già meno strutturata e senza Cortese (ko a San Severo per un infortunio originale, guardatevi il video su Youtube).

La Virtus non fatica a prendere spazio già nel primo quarto con Chiappelli e Ohenhen protagonisti insieme al solito Balciunas.

Giuliani ruota i giocatori come la lavatrice in modalità centrifuga e si mette a zona. La Neupharma lo inchioda con il tiro da tre (9 su 19 in 20 minuti) e con Masciarelli che in 10 minuti ne infila 13 (solo un libero sbagliato e 3 bombe).

Il significato della seconda metà di partita è nei post-it che lascia. Per la Logimatic: Abega è bravo (e troppo solo), Bechi, Ly-Lee e Martini hanno prospettive da scoprire. Ma non oggi.

Per la Neupharma: Masciarelli è in un magic moment; Balciunas è troppo forte; il PalaRuggi è una casa che dà sicurezze su cui costruire una stagione che può essere o non essere. Oggi è.

Virtus Imola – Ozzano 89-59
(21-13, 28-15, 15-15, 25-16)
Virtus Imola: Balciunas 20 (4/4, 3/10), Masciarelli 19 (1/3, 5/6), Ohenhen 16 (8/11), Morina 13 (4/6, 1/4), Aglio 8 (1/3, 2/3), Magagnoli 6 (0/2, 2/3), Barattini 4 (1/4 da tre), Chiappelli 3 (1/2 da tre), Morara (0/1 da tre), Dalpozzo (0/1, 0/1), Alberti. All. Regazzi.
Tiri liberi: 8/12 – Rimbalzi: 44, 13+31 (Chiappelli 10) – Assist: 22 (Chiappelli, Morara 4)
Ozzano: Abega 24 (5/10, 2/7), Bechi 14 (5/9, 1/3), Martini 6 (3/4), Ly-lee 6 (3/9), Piazza 5 (1/7, 1/1), Balducci 4 (1/3, 0/2), Mancini, Pavani (0/1), Myers (0/1, 0/1), Zambianchi (0/2 da tre), Terzi, Zanasi. All. Giuliani.
Tiri liberi: 11/19 – Rimbalzi: 31, 11+20 (Abega, Balducci 7) – Assist: 12 (Bechi 5)

Paolo Bernardi

Nella foto Isolapress: Abega (Ozzano) di fronte a Masciarelli (Virtus).

Basket B1: tanta Virtus, Ozzano non poteva fare di più
Sport 11 Ottobre 2023

Basket B1: la Virtus non ferma San Vendemiano che fa 3 su 3

La Virtus Imola dura un quarto in casa di San Vendemiano che fa tre su tre in classifica.

Era partita bene la Virtus (2-7 il parziale in avvio) ma una tripla di Calbini porta avanti i veneti al termine del primo quarto.
La Virtus ha un black out a metà secondo quarto, ma quando i gialloneri si risvegliano Perin (14 punti nella prima metà di partita, alla fine saranno 18) ha già indirizzato la partita (4 su 6 da tre).

San Vendemiano nel terzo quarto congela la partita (Virtus anche a -15 sul 48 a 33) e nell’ultimo quarto la capolista sfoggia Gluditis che alla fine raccoglie 19 punti.
Masciarelli salva la sua serata in attacco (19 punti) ma la partita è già segnata.

Domenica si torna al palaRuggi contro Ozzano che a San Severo ha sfiorato il colpaccio perdendo al supplementare.

San Vendemiano – Virtus Imola 76-64
(18-15, 23-15, 19-15, 16-19)
San Vendemiano: Gluditis 19 (0/2, 6/10), Perin 18 (2/4, 4/6), Gatti 11 (2/5, 2/4), Oxilia 8 (4/6, 0/1), Cacace 7 (2/8, 0/1), Calbini 7 (2/4, 1/3), Chiumenti 5 (2/3), Dalla Cia 1, Mauro Zacchigna (0/3, 0/1). Ne Vettori, Di Emidio-
Tiri liberi: 9/14 – Rimbalzi: 40, 13+27 (Oxilia 10) – Assist: 18 (Cacace 5)
Virtus Imola: Masciarelli 19 (2/6, 5/6), Ohenhen 13 (5/11), Balciunas 8 (1/3, 1/5), Barattini 6 (1/1, 0/4), Morara 5 (1/2, 1/2), Magagnoli 4 (2/5, 0/2), Chiappelli 4 (2/5, 0/2), Aglio 3 (1/2, 0/3), Morina 1 (0/4, 0/1), Alberti 1.

Nella foto Isolapress: Gioacchino Chiappelli

Basket B1: la Virtus non ferma San Vendemiano che fa 3 su 3
Basket 18 Agosto 2023

Basket B1, la Virtus si è ritrovata e a settembre avrà anche Balciunas

Ha preso il via ufficialmente la nuova stagione della Virtus Imola che affronterà il prossimo campionato di basket di B1. Col raduno di ieri ha iniziato il suo lavoro il nuovo preparatore atletico Marco Rorato (nella foto di Isolapress) coadiuvato da Giorgio Devetag, dal fisioterapista Filippo Naldi e dal massaggiatore Devis Mezzetti che affiancano lo staff tecnico di coach Marco Regazzi e dagli assistenti Mauro Zappi ed Andrea Zotti. Da lunedì 21 si comincia a tirare a canestro. In vista della Supercoppa con l’Andrea Costa di sabato 9 settembre sono già programmate due amichevoli. Mercoledì 30 agosto al Ruggi c’è Firenze (B2), sabato 2 settembre sempre in casa arriva Ravenna (B1) con a seguire la presentazione della squadra.
Al raduno erano presenti Masciarelli, Dalpozzo, Aglio, Morara, Magagnoli, Morina, Chiappelli, Alberti, Barattini e Ohenhen a cui sono aggregati i giovani Fussi, Vannini e Ragazzini. La prossima settimana si aggiungeranno Franzoni e Noferini mentre l’arrivo del lituano Balciunas è confermato per venerdì 1 settembre.

red. spo.

Basket B1, la Virtus si è ritrovata e a settembre avrà anche Balciunas

Cerca

Seguici su Facebook

ABBONATI AL SABATO SERA