Posts by tag: bilanci

Cronaca 7 Aprile 2021

Bilanci e difficoltà dei quattro Comuni della Vallata del Santerno

Sono Bilanci condizionati dalla situazione di pandemia ormai in atto da oltre un anno quelli dei quattro Comuni della Vallata del Santerno. Al momento, solo Casalfiumanese ha completato l’iter di approvazione del budget comunale per il 2021 e annesso piano degli investimenti, mentre gli altri tre provvederanno entro il mese di aprile. Bilanci da pandemia, diceva- mo, certamente per quanto riguarda le scelte fiscali e tariffarie.

Nessuno dei quattro Comuni ha ritoccato le aliquote Imu e addizionale comunale Irpef, che restano pertanto invariate a quelle in vigore nel 2020: sul versante Imu l’aliquota ordinaria resta al 10,6 per mille di Casalfiumanese, Borgo Tossignano e Fontanelice e al 9,6 di Castel del Rio, mentre l’addizionale Irpef va dallo 0,70% di Castel del Rio e Fontanelice allo 0,80% di Casalfiumanese, passando dallo 0,75% di Borgo Tossignano .Invariate, inoltre, le tariffe dei servizi scolastici. (mi.ta.)

Approfondimenti su «sabato sera» dell’1 aprile.

Bilanci e difficoltà dei quattro Comuni della Vallata del Santerno
Cronaca 23 Giugno 2020

Tutti in pareggio i bilanci 2019 di Ausl e Aziende ospedaliere della regione

Conti in ordine per la sanità dell’Emilia-Romagna. Tutte e tredici le Aziende sanitarie (Aziende usl, Aziende ospedaliero-universitarie e l’Istituto ortopedico Rizzoli di Bologna) hanno chiuso infatti i bilanci d’esercizio 2019 in pareggio.
L’Ausl di Imola, in particolare, ha chiuso con un attivo di 6.230 euro.

«Queste cifre testimoniano, ancora una volta, come l’alto livello dei servizi della nostra sanità regionale vada di pari passo con una gestione amministrativa e delle risorse efficace ed incisiva, che garantisce la sostenibilità all’intero sistema – commenta Raffaele Donini, assessore alle Politiche per la salute della Regione Emilia-Roamagna -. Non solo tutti i bilanci sono in pareggio, ma mostrano anche gli importanti investimenti fatti, a partire dall’assunzione e dalla stabilizzazione di nuovo personale, fino all’acquisto di farmaci innovativi. Tutto questo a garanzia di un’assistenza sempre migliore per i cittadini dell’Emilia-Romagna».
Per quanto riguarda la situazione del 2020, «sono in corso approfondimenti che valuteranno l’impatto dell’emergenza Coronavirus». (r.cr.)

Tutti in pareggio i bilanci 2019 di Ausl e Aziende ospedaliere della regione

Cerca

Seguici su Facebook

ABBONATI AL SABATO SERA