Posts by tag: bocciodromo

Cronaca 16 Febbraio 2022

Recupero e ampliamento dell’ex bocciodromo, a Toscanella via al cantiere

Buone notizie in arrivo da Toscanella. Dopo, infatti, l’approvazione del progetto esecutivo dei lavori di recupero funzionale e ampliamento del fabbricato di proprietà comunale dell’ex bocciodromo, avvenuta nella scorsa primavera, è tutto pronto per il cantiere affidato al Consorzio Stabile Acreide.

Una fase di passaggio delle lavorazioni in cui, insieme all’analisi del cronoprogramma organizzativo da parte della direzione dei lavori, si è anche proceduto allo svuotamento dei locali dai beni mobili presenti. Da qui il via libera, ormai da diverse settimane, al processo di accantieramento dell’area, compresa tra le vie Amendola, Berlinguer, Nenni e Poggiaccio, e all’individuazione del primo intervento legato alla rimozione della tettoia della struttura. Si va dalla riqualificazione della sala sportiva esistente, con il miglioramento strutturale sismico e antincendio nonché la bonifica di quella copertura in lastre contenenti amianto, agli interventi per potenziare la flessibilità di utilizzo del locale adibito a bar e degli spazi ad uso sociale. Via libera alla messa a norma degli impianti elettrici, di illuminazione, riscaldamento, idrico-sanitario e di produzione di acqua calda a servizio delle attività sportive. Previsti anche nuovi tratti di rete fognaria, per le acque bianche e nere, indipendenti da quelli esistenti e un’opera generale di sistemazione del terreno perimetrale. Massima attenzione, inoltre, all’accessibilità alla struttura da parte delle persone con disabilità e, all’esterno su via Berlinguer, alla realizzazione di nuovi parcheggi di pertinenza.

Un impianto davvero polifunzionale in grado di ospitare, oltre all’ampia offerta sportiva, anche conferenze, proiezioni, concerti ed altre iniziative di intrattenimento che diversificheranno, ampliandola, la specifica offerta dedicata all’intera cittadinanza. L’intervento comporta una spesa complessiva di 990 mila euro ed è finanziato in parte (495 mila euro) con il contributo regionale assegnato dagli uffici di viale Aldo Moro nell’ambito delle risorse previste dal Fondo per lo sviluppo e la coesione 2014-2020. La restante parte (458 mila euro), invece, giungerà dall’accensione di un mutuo con l’Istituto per il Credito Sportivo e, infine, con fondi del Comune di Dozza (36 mila euro). (r.cr.)

Nella foto (dal Comune di Dozza): il sindaco Luca Albertazzi all’ex bocciodromo di Toscanella

Recupero e ampliamento dell’ex bocciodromo, a Toscanella via al cantiere
Cronaca 2 Aprile 2021

Il Comune di Dozza ha dato l'ok al progetto per i lavori di recupero e ampliamento dell’ex Bocciodromo di Toscanella

La Giunta comunale di Dozza, nella seduta dell’1 aprile, ha approvato il progetto esecutivo dei lavori di riqualificazione e recupero funzionale del fabbricato di proprietà comunale dell’ex Bocciodromo di Toscanella.

L’intervento che comporta una spesa complessiva di 990 mila euro è finanziato in parte (495 mila euro) con contributo regionale assegnato nell’ambito delle risorse Fsc (Fondo per lo sviluppo e la coesione) 2014-2020, della Regione Emilia-Romagna, in parte (458.555 euro) mediante l’accensione di un mutuo con l’Istituto per il credito sportivo e in parte (36.445 euro) con fondi del Comune di Dozza.  Una volta ultimati i lavori la struttura sarà funzionale a nuove attività non solo sportive ma anche aggregative e di intrattenimento nonché per dare risposta a esigenze delle associazioni locali. Un intervento corposo che si concluderà presumibilmente entro la fine del 2022.

«Siamo estremamente contenti – commenta il sindaco di Dozza Luca Albertazzi –. Si tratta di un passaggio fondamentale per poter procedere alla gara e all’affidamento dei lavori, in modo che gli stessi vengano avviati nel prossimo autunno. La realizzazione di quest’opera è determinante per tutta la comunità perchè diventerà un luogo dove sarà possibile realizzare una gamma di attività molto più ampia rispetto alla precedente. Sarà un punto di aggregazione, ricreativo e sportivo, con una particolare attenzione nel favorire l’integrazione tra le giovani generazioni e gli anziani, tenendo conto delle esigenze di tutte le fasce d’età e con un occhio di riguardo alla disabilità. E’ un progetto innovativo che vede da una parte la riqualificazione dell’esistente e dall’altra la costruzione di nuovi spazi, realizzati con criteri ambientali di alto livello». (da.be.)

Foto scattata da Simonetta Ragazzini e tratta dalla pagina Facebook ufficiale del Comune di Dozza

Il Comune di Dozza ha dato l'ok al progetto per i lavori di recupero e ampliamento dell’ex Bocciodromo di Toscanella
Cronaca 22 Novembre 2020

L’ex bocciodromo di Toscanella concesso in uso all’associazione di promozione sociale «Rambaldi»

Chiuso il bando, il Comune di Dozza ha comunicato che i locali dell’ex bocciodromo comunale di Toscanella sono stati concessi in uso all’unica associazione che ha presentato domanda, ovvero quella di promozione sociale «G. Rambaldi». «Ringrazio l’Associazione Rambaldi per la disponibilità dimostrata – dichiara il sindaco di Dozza Luca Albertazzi -. Questa iniziativa consentirà di riavviare le attività ricreative in sicurezza non appena sarà possibile. In questo senso vi è una forte necessità nel paese quindi si tratta di un’ottima notizia. Inoltre siamo fieri del fatto che le tante attività avviate nella fase emergenziale possano trovare motivo di stabilizzazione e di ulteriore sviluppo nella nuova sede».

L’associazione ha presentato un progetto suddiviso in due parti. Le attività socio-ricreative classiche cominceranno, non appena la situazione emergenziale lo consentirà, nel pieno rispetto delle regole e dei protocolli sanitari. Nel frattempo i volontari cominceranno a sistemare i locali e ad allestire il centro di coordinamento delle iniziative denominate “e noi ci siamo”. I locali dell’ex bocciodromo, infatti, fungeranno da centro organizzativo delle azioni messe in campo dai volontari per fronteggiare l’emergenza in corso: dalla consegna a domicilio della spesa, dei pasti e dei farmaci fino all’esperienza di ascolto e vicinanza telefonica. (da.be.)

L’ex bocciodromo di Toscanella concesso in uso all’associazione di promozione sociale «Rambaldi»

Cerca

Seguici su Facebook

ABBONATI AL SABATO SERA