Posts by tag: Ca’ Colmello

Cronaca 14 Luglio 2019

Lettura-spettacolo di Daria Deflorian a Ca' Colmello

Sesto appuntamento della rassegna “S.I.A.-Sottili innesti amorevoli” a Ca” Colmello (Casalfiumanese), questa sera, alle 21.30, con la lettura-spettacolo del libro “Una donna”, di Annie Ermaux, che vedrà protagonista Daria Deflorian.
Per la Deflorian si tratta della terza lettura-spettacolo tratta da un romanzo della Ermaux, dopo “L”altra figlia” del 2016 e “Memoria di ragazza” del 2017″.

La rassegna continua con il laboratorio “Le pratiche vocali” (da mercoledì a domenica), il workshop “Sentieri dell”incertezza” (dal 26 al 28 luglio), il workshop di danza butoh “L”intensità del nulla” (dal 7 all”11 agosto), il concerto “Canti del vivo” del duo O Thiasos TeeatroNatura (15 agosto) e il piccolo festival “Arti performative dall”India” (dal 18 al 25 agosto).

Ulteriori particolari sul “Sabato sera” dell”11 luglio.

Nella fotografia (di Paola Perrone), l”arena di Ca” Colmello

Lettura-spettacolo di Daria Deflorian a Ca' Colmello
Cultura e Spettacoli 25 Agosto 2018

Danza, canto, musica, arti del fuoco con Milòn Mèla a Ca' Colmello

Un colorato, energico e nutrito ensemble di talentuosi artisti indiani in uno spettacolo performativo: Ananda Lahari – Onde della Felicità è il titolo del lavoro che il gruppo Milòn Mèla – La Ricerca delle Sorgenti presenterà questa sera, sabato 25 agosto alle 21.30, nell”ambito della rassegna Sia – Sottili Innesti Amorevoli, nella casa laboratorio Ca” Colmello in via Gesso 21 a Sassoleone.

Composto da musicisti Baul del Bengala, maestri dell’arte marziale Kalaripayattu (Kerala), danzatori Chhau della Purulia (Jarkhand/Bihar), danzatori Gotipua (Orissa), maestri di Hatha Yoga, attori e musicisti, il gruppo Milòn Mèla è stato fondato (e ancora oggi diretto) da Abani Biswas al termine della sua esperienza come collaboratore nel progetto del Teatro delle Sorgenti di Jerzy Grotowski, di cui fece parte dal 1979 al 1983 in Polonia. Ogni estate la compagnia Milòn Mèla compie lunghi tour in Europa, in numerosi festival, presentando la propria arte fatta di gioia della musica e del canto grazie ai musicisti Baul, di duelli con i bastoni, le armi ed il fuoco dell”antica arte marziale del Kerala, di danza Chhau con antichi miti sui cicli della natura e sulle forze vitali, di raffinatezza classica della danza Gotipua, di Hatha Yoga con una serie di posizioni (Asana) e destrezze di fachirismo.

Info e prenotazione (obbligatoria): 349/2826958, info@babajaga.it, www.babajaga.it.

Nella foto un”esibizione di Milòn Mèla

Danza, canto, musica, arti del fuoco con Milòn Mèla a Ca' Colmello

Cerca

Seguici su Facebook

ABBONATI AL SABATO SERA