Posts by tag: calendario

Sport 21 Settembre 2018

Basket C Gold, il calendario di Vsv Imola e Castel Guelfo

Finalmente, dopo settimane di attesa, il Comitato Regionale ha pubblicato il calendario ufficiale della C Gold (leggi qui) che deve registrare il ritiro dei Crabs Rimini.

La Virtus Vis Spes Imola debutterà domenica 7 ottobre (ore 18) sul campo di Fiorenzuola. Domenica 14 la prima al palaRuggi contro la neopromossa Anzola, mentre al terzo turno giocheranno al palaFlaminio sul parquet della favorita Rinascita Rimini. Il 18 novembre (7^ giornata) la Vsv osserverà il turno di riposo. A dicembre (il 2 in casa), come l”anno scorso, il derby casalingo contro Castel Guelfo, mentre il girone d”andata si chiuderà il 6 gennaio tra le mura amiche contro San Lazzaro.

Castel Guelfo, invece, esordirà sabato 6 ottobre (alle 18.30) a Bertinoro, mentre il weekend successivo, in anticipo al venerdì 12, affronterà in casa Fidenza. I rossoblu” osserveranno il turno di riposo l”8 dicembre (10^ giornata) e chiuderanno l”andata al palaMarchetti contro Bologna Basket.

La sosta natalizia sarà dal 23 dicembre al 6 gennaio. Il ritorno partirà il 13 gennaio per chiudersi il 14 aprile, poi via ai play-off tra le prime 8 classificate.

r.s.

Basket C Gold, il calendario di Vsv Imola e Castel Guelfo
Sport 12 Settembre 2018

Calcio serie C, dopo i gironi ecco il calendario: l'Imolese esordirà in casa contro l'AlbinoLeffe

Dopo la formazione dei gironi di serie C (leggi qui) avvenuta ieri e svelate così le avversarie dell”Imolese, oggi la Figc ha stilato il calendario ufficiale della stagione 2018/2019.

I rossoblù esordiranno in casa martedì 18 settembre (ore 18.30) contro l”Albinoleffe, mentre alla seconda giornata, in programma domenica 23 settembre, saliranno a Gorgonzola per sfidare il Giana Erminio. Il derby contro il Rimini sarà all”8^ giornata (21 ottobre al Romeo Galli e il 17 febbraio al Neri) e quello con il Ravenna è previsto per l”ultimo turno (mercoledì 26 dicembre a Imola e domenica 5 maggio al Benelli).

I turni infrasettimanali, invece, riguarderanno le gare di andata e ritorno contro Teramo (26 settembre e 23 gennaio) e Sambenedettese (17 ottobre e 13 febbraio), il match a domicilio contro il FeralpiSalò (12 dicembre), oltre come detto al derby casalingo contro il Ravenna, penultimo impegno del 2018. Il sabato di Pasqua (20 aprile), infine, trasferta sul campo della Fermana. 

La sosta è prevista dal 30 gennaio al 20 febbraio.

Intanto è stato reso noto anche il prossimo turno di Coppa Italia di serie C. La squadra di Dionisi scenderà in campo mercoledì 10 ottobre al Romeo Galli contro il Pisa e, in caso di vittoria, affronterà il 31 ottobre in trasferta la Lucchese.

r.s.

Nella foto (Isolapress): alcuni giocatori dell”Imolese con le nuove maglie e il presidente Lorenzo Spagnoli

Calcio serie C, dopo i gironi ecco il calendario: l'Imolese esordirà in casa contro l'AlbinoLeffe
Sport 19 Agosto 2018

Futsal serie B, il campionato dell'Imolese partirà il 6 ottobre contro Belluno

La Federazione Calcio a 5 ha ufficializzato i calendari per la stagione 2018/2019 di serie B dove, nel girone E, è presente anche l”Imolese.

Il campionato partirà sabato 6 ottobre e la squadra di Carobbi debutterà alla Cavina contro Belluno, mentre sette giorni dopo andrà sul campo del Vicenza. Seguirà una seconda trasferta consecutiva a Mestre, poi in alternanza Maccan Prata, Sporting Altamarca, Cornedo, Atesina, Sedico, Pordenone, Vicinalis e, per ultima, il 5 gennaio i rossoblù saliranno a Venezia.

Nel girone d”andata il campionato si fermerà il 17 novembre, l”1 dicembre e il 29 dicembre (per la sosta natalizia). Il ritorno invece è in programma il 12 gennaio con lo stop previsto il 26 gennaio, 2 febbraio, 9 marzo, 30 marzo e 13 aprile, mentre il turno di Pasqua sarà anticipato a venerdì 19 aprile.

r.s.

Nella foto (dalla pagina facebook dell”Imolese Calcio a 5): il logo della società rossoblù

Futsal serie B, il campionato dell'Imolese partirà il 6 ottobre contro Belluno
Sport 18 Agosto 2018

Pallamano A2, lunedì di raduna il Romagna. Svelato il calendario e il rebus promozioni

L’inizio della preparazione per il gruppo di Tassinari è previsto per lunedì 20, ore 19, e fra le novità ci sarà il ritorno, oltre a quello di Santiago Vanoli, anche di Filippo Gollini (classe 1994) che aveva interrotto l’attività e potrà essere utile sia in attacco che in difesa. In attesa del debutto in campionato il Romagna Handball affronterà il torneo ufficiale «28° Memorial Stefano Magnani» a Bologna affrontando il Nonantola (venerdì 31 alle 21), gli Spartans (sabato 1 settembre ore 17) e Siena (sabato 1 settembre ore 21,15).  Eventuale finale domenica 2 nel pomeriggio.

Il campionato, invece, ripartirà sabato 22 settembre alla palestra Cavina contro il Parma. La Federazione ha infatti reso noti i calendari (26 partite complessive) dei tre gironi della serie A2. Balza subito agli occhi come la squadra di Tassinari dovrà affrontare un inizio piuttosto complesso, sia per il valore delle avversarie, sia per questioni logistiche, visto che le prime due trasferte saranno sui campi delle due squadre di Sassari. Sabato 29 contro la più quotata Raimond quindi, dopo il match casalingo con l’Estense, ci sarà la seconda trasferta (13 ottobre) in Sardegna sul campo del Verdeazzurro. Sulla carta è più «soft» la seconda metà del girone, in cui i bianconeri affronteranno le tre formazioni provenienti della serie B. L’ultima di andata, domenica 13 gennaio a Camerano, sarà la prima del nuovo anno. Saranno due le squadre a giocare sempre in casa alla domenica (Camerano e United Ferrara), mentre il Romagna disputerà le gare interne alla Cavina sempre il sabato alle ore 19. Non sono previsti turni infrasettimanali e il campionato si chiuderà il 13 aprile.

La notizia più interessante riguarda però le promozioni. Si sapeva che erano solo due, ma non era nota la formula, essendo tre i gironi. La Federazione ha deciso di disputare una final-eight in campo neutro (prime 3 dei gironi A e B e due del girone C) dall’1 al 5 maggio, dividendo le squadre in due gironi da 4. Le prime due disputeranno le semifinali che, per le vincenti, significano la promozione, mentre la finalissima attribuirà la Coppa Italia di A2. Quindi per questo giovane Romagna l’obiettivo potrebbe essere proprio quello di lottare per il terzo posto nel proprio girone. 

c.a.t.

L”articolo completo su «sabato sera» del 2 agosto.

Nella foto (di proprietà del Romagna Handball): la squadra in campo

Pallamano A2, lunedì di raduna il Romagna. Svelato il calendario e il rebus promozioni

Cerca

Seguici su Facebook

ABBONATI AL SABATO SERA