Al reparto di Pediatria e Nido dell’ospedale di Imola sono partiti i lavori di ristrutturazione della Camera delle mamme, bilocale in cui saranno ospitate le neomamme il cui piccolo deve trascorrere un periodo di ricovero dopo la nascita. Per il progetto, realizzato gratuitamente dall’architetto Silvia Penazzi presidente dell’associazione Glucasia, è ancora attiva una raccolta fondi che sta vedendo il contributo di una cordata di cittadini, associazioni e dell’azienda TeaPak di Imola.

Pur non avendo ancora raggiunto la somma necessaria per la realizzazione completa del progetto (finora sono stati raccolti circa 20 mila euro), l’Ausl ha deciso di avviare i lavori strutturali per poterli concludere prima dell’autunno, periodo epidemico in cui il reparto deve poter garantire la massima potenzialità.
«In queste prime giornate – spiega l’Ausl di Imola – si svolgeranno le attività di demolizione, propedeutiche alla realizzazione del progetto architettonico già presentato pubblicamente nei mesi scorsi. I lavori interni al reparto potranno causare qualche inevitabile disagio, soprattutto per l’inevitabile rumore che produrranno, di cui l’Azienda si scusa anticipatamente».
Il progetto e come contribuire
Nelle foto: alcuni rendering della nuova Camera delle mamme all’ospedale nuovo di Imola