Posts by tag: capoluogo

Cronaca 3 Novembre 2020

A Castel San Pietro quattordici telecamere tra capoluogo e Osteria Grande

Quattordici nuove teleca- mere per riprendere alcuni punti «critici» tra capoluogo e Osteria Grande per recenti furti, risse e tafferugli vari. È questa la soluzione pensata dall’Amministrazione di Castel San Pietro per cercare di prevenire spiacevoli episodi che possono minare la sicurezza. «Il nostro è un territorio complesso, con oltre 200 chilometri di strada – motiva il sindaco, Fausto Tinti –. Non è pensabile presidiarlo tutto con le forze dell’ordine ventiquattro ore su ventiquattro. Per questo motivo, sebbene possiamo già contare su oltre quaranta telecamere ambientali e 18 targasystem (occhi elettronici che leggono le targhe e sono in grado di individuare veicoli rubati, senza assicurazione o senza revisione, ndr), abbiamo deciso di implementare il sistema. Crediamo molto nella videosorveglianza come prevenzione».

Per questo nuovo progetto la Giunta ha chiesto un co- finanziamento del 50% allo Stato che, in base al cosiddetto decreto Minniti del 2017, prevede sovvenzioni per gli enti locali che sottoscrivono un patto con la Prefettura per l’installazione di nuovi dispositivi elettronici. (gi.gi.)

L’articolo completo su «sabato sera» del 29 ottobre.

A Castel San Pietro quattordici telecamere tra capoluogo e Osteria Grande
Cronaca 17 Agosto 2020

Domani riapre la biblioteca di Castel San Pietro, ancora chiusa quella di Osteria Grande

Dopo la settimana di ferie da domani, martedì 18 agosto, riapre la biblioteca comunale di Castel San Pietro. Prosegue invece per una seconda settimana, fino al 22 compreso, la pausa estiva della biblioteca di Osteria Grande.

Da domani si potrà quindi tornare nella biblioteca del capoluogo per scegliere le letture da gustare nel tempo libero di questa calda estate: libri per tutti, per sognare, rilassarsi e appassionarsi. Adulti e bambini possono scegliere autonomamente i libri tra gli scaffali, nel rispetto delle indispensabili misure di sicurezza: mascherina, igienizzazione delle mani e distanziamento, come previsto dal Protocollo di Sicurezza Anticontagio Emergenza Coronavirus adottato dalle biblioteche comunali di Castel San Pietro per salvaguardare la salute dei cittadini e dello staff. Inoltre si potrà tornare a usufruire di una parte delle postazioni per lo studio e la lettura collocate nel soppalco della sezione adulti. Per poter accedere alle postazioni, è necessario rivolgersi agli operatori all’ingresso della biblioteca che assegneranno i posti fino ad esaurimento e indicheranno le regole di sicurezza da rispettare.

Per tutte le informazioni, orari compresi, visitare il sito del Comune di Castel San Pietro, inviate una mail a biblioteca@cspietro.it oppure chiamate il numero 051-940064 (Castel San Pietro) o  051-945413 (Osteria Grande). (r.cr.)

Nella foto: la biblioteca di Castel San Pietro

Domani riapre la biblioteca di Castel San Pietro, ancora chiusa quella di Osteria Grande
Cronaca 1 Agosto 2018

Lavori in corso, si rinnova l'illuminazione dei campi da calcio nel comune di Castel San Pietro

Gli impianti sportivi castellani si illuminano di luce nuova. Non si tratta di una metafora, o almeno non solo. Tre distinti progetti di prossimo avvio, infatti, doteranno di nuovi impianti di illuminazione altrettante strutture sportive sul Sillaro, per la precisione due a Castello ed una ad Osteria Grande.

Nel capoluogo è di imminente avvio la corposa riqualificazione del campo da calcio del centro sportivo Casatorre in via Viara di cui si occuperà l’azienda Bio-on, recentemente trasferitasi a Gaiana dove ha realizzando il proprio stabilimento al posto dell’ex Granarolo, chiusa da anni. Si tratta di un’opera del valore di circa 150 mila euro da realizzare grazie alla convenzione urbanistica formata un anno fa fra azienda ed Amministrazione.

«Attualmente il campo da calcio Casatorre conta di un solo rettangolo di gioco diviso in due e utilizzato per gli allenamenti – spiega il consigliere comunale con delega allo Sport, Andrea Bondi -. Con l’intervento previsto da Bio-on nasceranno due campi delimitati e divisi da una rete per impedire il passaggio dei palloni da un campo all’altro, uno da calcio a 11 e uno da calcio a 7. Inoltre sarà completamente rifatta la recinzione perimetrale restringendo l’area di circa 4 metri per lato al fine di permettere una più facile manutenzione dei circostanti alberi e la rete, oggi bassa, sarà sostituita con una regolare rete protettiva di cinque metri e mezzo di altezza». Ma il clou dell’intervento riguarda il nuovo impianto di illuminazione, che consta di quattro nuovi pali di 12 metri con due proiettori l’uno per il campo piccolo e quattro torri-faro di 20 metri con quattro proiettori l’uno per il campo grande. La nuova illuminazione, a led, sostituisce la vecchia ormai obsoleta che verrà smaltita. I lavori termineranno entro l’estate.

Sempre al Casatorre, una similare convenzione firmata tra Amministrazione comunale e Fap Investments/Decathlon per la realizzazione di un nuovo magazzino nei pressi del casello dell’autostrada, permetterà di rinnovare il campo di calcio a 5, che con la nuova illuminazione e il nuovo spogliatoio previsti verrà titolato a Renzo Cerè. Il lavoro, però, è ancora in fase di progettazione. In aggiunta, grazie alla terra di risulta degli scavi per il magazzino castellano dell’azienda francese leader nel settore dell’abbigliamento sportivo, anche il campo da rugby del Casatorre vivrà un piccolo restyling.

Un nuovo impianto di illuminazione è previsto anche per il nuovissimo campo da calcio in erba sintetica che l’associazione sportiva di Osteria Grande ha realizzato a proprie spese (360 mila euro) nell’impianto sportivo della frazione, un’opera permessa anche grazie all’accensione di un mutuo con l’Istituto di credito sportivo e a due fideiussioni di Coni e Comune a garanzia. Questa volta, invece, il finanziamento dell’opera è a spese dell’Amministrazione comunale, che finanzia con 70 mila euro la realizzazione dell’impianto di illuminazione da effettuarsi entro il prossimo autunno, al fine di poter omologare il campo per gli allenamenti e le partite notturne. (mi.mo.)

L”articolo completo è su «sabato sera» del 26 luglio

Nella foto il campo Casatorre come è oggi

Lavori in corso, si rinnova l'illuminazione dei campi da calcio nel comune di Castel San Pietro

Cerca

Seguici su Facebook

ABBONATI AL SABATO SERA