Posts by tag: cavalli

Cronaca 7 Luglio 2021

Certificati falsi, denunciato il titolare di un allevamento di cavalli

I carabinieri di Mordano hanno denunciato il titolare di un allevamento di cavalli, con sede in Veneto, per falsità ideologica in certificati commessa da persone esercenti un servizio di pubblica necessità. 

La denuncia è scaturita nel corso di un’indagine avviata dai militari per verificare l’attendibilità di una certificazione degli interventi fecondativi (Cif) che il titolare di un allevamento di cavalli purosangue, specializzati nel trotto internazionale, aveva redatto con la nascita di un puledro, in base al Decreto ministeriale del 19 luglio 2000, n. 403 – Approvazione del nuovo regolamento di esecuzione della legge 15 gennaio 1991, n. 30, concernente disciplina della riproduzione animale. Esaminando il documento presentato dal titolare dell’allevamento di cavalli con sede in Veneto, i carabinieri hanno scoperto che le attestazioni non corrispondevano con la realtà, perché la cavalla che aveva partorito il puledro, era stata ingravidata regolarmente con il seme di uno stallone purosangue di Mordano.

In pratica, il proprietario della cavalla e del puledro, invece di chiedere il Cif originale all’altro allevatore che avrebbe attestato realmente la situazione degli animali coinvolti, aveva accelerato la pratica falsificando gli atti e rendendosi responsabile del reato perseguito dall’Art. 481 del Codice Penale. (da.be.)

Foto d’archivio

Certificati falsi, denunciato il titolare di un allevamento di cavalli
Sport 23 Marzo 2021

Pallavolo B1, parla Massimo Cavalli: «Ragazze della Clai, il futuro è qui, non è impossibile sognare l’A2 insieme»

In casa Clai Imola c”è attesa per il probabile ritorno in campo, dopo cinque giornate di pausa forzata causa Covid, nel match di domenica 28 marzo alla Cavina contro Filottrano. In attesa a parlare è il vice presidente Massimo Cavalli. «Siamo partiti con qualche incognita – ricorda -, perché avevamo abbassato l’età media e all’ultimo momento è partita anche Sofia Devetag, l’elemento di maggior esperienza del gruppo. Il precampionato non mi aveva fatto cambiare idea, l’obiettivo doveva essere una salvezza tranquilla. Invece con l’arrivo dei tre punti la squadra si è trasformata. Le giovani hanno preso fiducia e sono cresciute strada facendo sotto la guida di Turrini, che sta ottenendo il meglio da loro».

Quindi anche la società sta facendo un pensierino almeno al secondo posto che significa play-off?

«L’appetito vien mangiando e la squadra ci sta abituando bene. Non sappiamo però come usciremo da questa situazione. Sappiamo che il nostro gruppo giovane è seguito e qualche procuratore si è fatto avanti per proporci giocatrici giovani, perché chiaramente i risultati degli ultimi anni ci hanno fatto diventare una piazza appetibile. Vogliamo però puntare sulla crescita delle nostre ragazze nelle prossime stagioni ed inserire al massimo 2-3 elementi da fuori per affrontare eventualmente la serie A. Nonostante questi due anni balordi, la B1 non ci fa più paura come prima. Siamo cresciuti sotto tutti i punti di vista e, nonostante il periodo, stiamo aumentando il numero degli sponsor. La mission resta il lavoro sulle giovanili, ma questo gruppo interessante ci deve far prendere in considerazione l’ipotesi e farci trovare pronti se in futuro dovesse arrivare la serie A». (c.a.t.)

L’intervista su «sabato sera» del 18 marzo.

Nella foto (Isolapress): Massimo Cavalli, Stefano Mongardi e Manuel Turrini

Pallavolo B1, parla Massimo Cavalli: «Ragazze della Clai, il futuro è qui, non è impossibile sognare l’A2 insieme»
Cronaca 8 Novembre 2018

Medicina ha conquistato il Palio dei Comuni alle Felsinarie che si sono svolte all'ippodromo dell'Arcoveggio

Nella domenica dedicata alle XV edizione delle Felsinarie, all’ippodromo dell’Arcoveggio, l’annunciata e temuta pioggia non ha bagnato le due tradizionali sfide dei Palii, che vedevano impegnati rispettivamente i nove Quartieri bolognesi e dieci Comuni della Città metropolitana, abbinati ad altrettanti cavalli in lizza per l’ambito drappo. Con la città di Medicina in festa nel Palio dei Comuni grazie alla bella vittoria dell’atteso Paco, il cavallo di Alessandro Raspante, che ha ritrovato il successo a nove mesi dall’ultima affermazione, scardinando le resistenze di Uppymar (Unione Appennino bolognese), battistrada con Oro Fks (Crevalcore) ed ancora secondo sull’avversario.

A ritirare il trofeo in premiazione i rappresentanti del Gruppo del Barbarossa con arcieri, sbandieratori, tamburini e armigeri.

Le celebrazioni Felsinarie sono state istituite nel 2000, in occasione di Bologna Città europea della Cultura, per celebrare, far conoscere e diffondere le particolarità più interessanti della storia di Bologna.

L”articolo completo è su «sabato sera» dell”8 novembre

Medicina ha conquistato il Palio dei Comuni alle Felsinarie che si sono svolte all'ippodromo dell'Arcoveggio

Cerca

Seguici su Facebook

ABBONATI AL SABATO SERA