Posts by tag: c-led

Economia 1 Ottobre 2021

Expo Dubai, le luci led di Cefla Lighting illuminano il padiglione che «respira»

Le luci led di Cefla Lighting si accendono sull’Expo Universale di Dubai. Ad annunciarlo è C-led, società del gruppo imolese Cefla e cuore della business unit dedicata alle soluzioni di illuminotecnica: «Da oggi fino al 31 marzo 2022, all’interno dell’Italy Expo 2020, siamo fornitori qualificati di Tolo Green, azienda che ha curato l’installazione di grandi vasche per la coltivazione di alghe indoor, con lampade led che consentono la crescita di organismi vegetali dall’altissimo contenuto proteico in ambienti con scarso irraggiamento solare, diventando così una vera e propria “sorgente di vita”».

Il padiglione che «respira» contraddistingue la presenza italiana negli Emirati Arabi Uniti. «Il naturale processo di purificazione che svolgono le alghe sull’aria (ricca di anidride carbonica per la presenza dei molti visitatori) permetterà di reimmettere nell’ambiente aria purificata e ricca di ossigeno» conclude l’azienda. (lo.mi.)

Nella foto: il padiglione dell’Italy Expo a Dubai

Expo Dubai, le luci led di Cefla Lighting illuminano il padiglione che «respira»
Cronaca 22 Giugno 2020

Led a ultravioletti per inibire batteri e virus

Con la luce ultravioletta ottenuta da lampade Led è possibile bloccare la proliferazione e la diffusione di batteri, spore e virus senza utilizzare sostanze chimiche.
C-Led, azienda del comparto lighting con un forte orientamento nella ricerca, ha messo in campo la spinta innovativa che la contraddistingue sviluppando degli specifici moduli Led Uv-C per contribuire a rendere più sicuri ambienti, macchinari e produzioni.

Le tecnologie messe a punto da C-Led sono destinate a molteplici ambiti poiché hanno la caratteristica di essere facilmente integrabili in elementi già esistenti e, nel contempo, aggiungono valore a progettazioni ex novo.
I moduli Led Uv-C di C-Led si possono integrare negli elettrodomestici e nelle attrezzature per le comunità (ad esempio le lavastoviglie) o in specifici armadi sanificanti. Possono proteggerci dalla contaminazione, agendo sulle superfici, quando, ad esempio, utilizziamo uno sportello Atm, quando paghiamo il parcheggio alla cassa automatica, facciamo il biglietto della metropolitana, prendiamo uno snack dal distributore e anche quando prendiamo l’ascensore. E infine, ma di certo non meno importante, possono trovare largo impiego nel design dell’illuminotecnica o nelle linee di produzione.

«I nostri moduli Led Uv-C sono estremamente versatili per essere integrati nelle tante applicazioni che i nostri clienti stanno sviluppando ancor di più in questo momento, in tutti i settori – commenta Alessando Pasini, managing director di C-Led –. In particolare, proprio per l”emergenza sanitaria, stiamo ricevendo tantissime richieste e stiamo lavorando per rispondere a tutti e al più presto, per progettare le innumerevoli soluzioni personalizzate che ci vengono richieste». (r.cr.)

Led a ultravioletti per inibire batteri e virus

Cerca

Seguici su Facebook

ABBONATI AL SABATO SERA