Posts by tag: coppa

Sport 7 Novembre 2018

Futsal Coppa B, l'Imolese Kaos vince in casa del Cornedo e passa il turno

Vittoria e passaggio del turno per l”Imolese Kaos che nella terza gara del triangolare supera nettamente 6-2 il Cornedo e chiude la prima fase a punteggio pieno.

I rossoblù dilagano nella ripresa dopo che il primo tempo si era chiuso sul punteggio di 2-2 grazie alle reti in avvio di Bueno e Salas. Nella ripresa ancora Salas porta avanti la squadra di Carobbi che poi scappa definitivamente con le realizzazioni firmate Baroni, Bueno (doppietta anche per lui) e Liberti. (d.b.) 

Tabellino

Futsal Cornedo-Imolese Kaos 2-6 (p.t. 2-2)

Cornedo: Sbicego, Gonzato, Zarantonello, Radujkovic, Aalders Marciano, Concato, Suksomkorn, Aalders Marinio, Rubega, Petkovic, Boscaro, De Chiara. All. Albertini.

Imolese: Gabriel, Tiago, Castagna, Vignoli, Baroni, Salas, Bueno, Micheletto, Juninho, Radesco, Paciaroni, Liberti. All. Carobbi.

Marcatori: p.t. 9’ Bueno (I), 14’ Salas (I), 18’ Suksomkorn (C), 19’ Suksomkorn (C); s.t. 6’ Salas (I), 10’ Baroni (I), 11’ Bueno (I), 15’ Liberti (I).

Ammoniti: Radujkovic (C), Aalders Marinio (C), Boscaro (C), Rubega (C).

Espulso: Micheletto (I).

Nella foto (dalla pagina facebook dell”Imolese Kaos): esultanza dopo un gol

Futsal Coppa B, l'Imolese Kaos vince in casa del Cornedo e passa il turno
Sport 20 Maggio 2018

Calcio, dopo il campionato il Medifossa ha alzato anche la Coppa di Promozione

Hanno finito lo spumante. E’ dalla fine di marzo che stappano e adesso stanno a corto ma, per fortuna, non c’è più niente da vincere. Dopo il campionato, sabato 12 maggio, sul campo neutro di Rubiera (nel reggiano), il Medicina Fossatone ha alzato al cielo la Coppa Italia di Promozione, imponendosi per 2-1 sui parmigiani del Piccardo Traversetolo, grazie ad un autogol e la rete di Negroni.

Tuttavia l’undici schierato da Marco Gelli era giunto logoro all’appuntamento: cuore, esperienza e un pizzico di fortuna sono stati ingredienti decisivi per centrare l’obiettivo. «Siamo arrivati a Rubiera in piena riserva – commenta Gelli -, tanti giocatori acciaccati e in generale lo stato di forma non era ottimale. Gabrielli, Zaganelli e Strazzari in particolare sono stati in ballottaggio per andare in tribuna, alla fine è toccato a Zirondelli, che durante il riscaldamento prepartita col Sesto Imolese aveva avuto un risentimento muscolare e non è riuscito a recuperare a dovere. Ad ogni modo, Gabrielli l’ho fatto entrare nel secondo tempo, dovendolo sostituire dopo una mezzora, invece Strazzari è partito titolare nonostante fosse fermo dalla semifinale di ritorno con la Sampierana, per poi uscire al 70’ causa la frattura del naso in uno scontro con Sammarchi; più De Brasi, Mascherini e Zaganelli non in condizione, insomma, non ne avevamo più».

Un calo dovuto alle scelte fatte in preparazione, forse. Anche in Eccellenza inizierete dopo Ferragosto?

«Per me è giusto così, saremo dilettanti anche fra tre mesi, quindi non cambio – spiega Gelli -. Inutile iniziare prima per fare allenamento in 12, oppure fermarsi 4 giorni, o comunque forzare quelli che lavorano a rinunciare alle ferie per farli allenare. Tra l’altro in Eccellenza sarà ancora meglio, perché la Coppa non vale la promozione quindi useremo quelle gare come amichevoli, a differenza di quest’anno. Ci tengo a precisare che quel calo fisiologico è stato anche il motivo principale delle difficoltà incontrate dopo la vittoria del campionato, di certo non abbiamo fatto sconti a nessuno, e men che meno al Sesto Imolese in quel rocambolesco 5-3».

Mi pare di capire che Marco Gelli resterà in giallorosso.

«Adesso voglio godermi le finali della Juniores allenata da Canova e De Brasi, già vincitrice del campionato provinciale, poi ci metteremo seriamente attorno ad un tavolo con la società. La mia richiesta è quella di allestire una squadra competitiva, bisognerà fare delle valutazioni e scegliere la cosa migliore per tutti. Ai giocatori va fatto un applauso vero e sincero per i risultati raggiunti, ma con lo sguardo alla categoria superiore delle decisioni andranno inevitabilmente prese, serviranno rinforzi e una rosa più lunga. Vedremo nei prossimi giorni».

ale.ma.

L”articolo completo su «sabato sera» del 17 maggio.

Nella foto: la festa del Medifossa

Calcio, dopo il campionato il Medifossa ha alzato anche la Coppa di Promozione
Sport 29 Marzo 2018

Basket C Gold, i Flying Ozzano si prendono la rivincita contro Fiorenzuola e conquistano la Coppa

I Flying Ozzano si prendono la rivincita contro Fiorenzuola, dopo la sconfitta in campionato nell”ultimo turno, e conquistano il Trofeo Ferrari vincendo 69-59 sul neutro di Castelfranco Emilia.

La svolta nell”ultimo quarto dove i ragazzi di coach Grandi hanno piazzato il break decisivo dopo che i primi tre parziali si erano chiusi in sostanziale equilibrio. Al 15-14 alla prima sirena in favore di Fiorenzuola, infatti, Ozzano ha risposto nel secondo quarto con un gioco migliore e trascinata da Morara, Lalanne e dal rientrante Magagnoli ha chiuso avanti 34-29 all”intervallo lungo. Nel secondo tempo gli avversari hanno dimostrato la loro forza (non a caso comandano il girone di C Gold) e si sono rifatti sotto fino al +1 (48-47) all”ultimo riposo con Ozzano condizionata dai 4 falli di Folli, Dordei, Corcelli e Chiusolo. Come detto, però, è negli ultimi dieci minuti che i Flying hanno dipinto il capolavoro. Presto Dordei e Folli sono stati costretti ad uscire per falli, ma è Corcelli a prendere in mano la squadra e permettere a capitan Martini di alzare la Coppa.

Bel modo di festeggiare la Pasqua per i biancorossi ed energia positiva vitale per il finale di stagione dove i Flying non potranno più sbagliare se non vogliono rischiare di essere superati in classifica da Imola. Nel prossimo turno di campionato in programma domenica 8 aprile (ore 18), infatti, le «Palle Volanti» saranno di scena a San Lazzaro in un derby sempre molto sentito.

d.b.

Tabellino

Fiorenzuola-Laco 59-69 (15-14; 29-34; 48-47)

Fiorenzuola: Galli 16, Sikel 1, Resca 6, Zucchi, Zaric, Scekic 5, Marletta, Lottici 9, Klyuchnyk 6, Donati ne, Garofalo 5, Colonnelli 11. All. Lottici.

Ozzano: Folli 10, Masrè, Morara 10, Chiusolo 10, Corcelli 19, Lalanne 3, Magangoli, Martini, Dordei 8, Agusto 9, Agriesti ne. All. Grandi.

Nella foto: il capitano Martini con in mano la Coppa

Basket C Gold, i Flying Ozzano si prendono la rivincita contro Fiorenzuola e conquistano la Coppa
Sport 9 Marzo 2018

Calcio serie D, si infrange nei quarti il sogno di Coppa dell'Imolese

L”Imolese perde 2-1 in casa contro il Campodarsego e dice addio al sogno di centrare la semifinale di coppa di categoria. Dopo il gol di Belcastro decisiva la doppietta nell”arco di un minuto di Aliù, con l”unica nota lieta rappresentata dal rientro in campo di Tattini dopo il lungo stop per infortunio.

In un Romeo Galli non in perfette condizioni, le emozioni si contano nelle dita di una mano. Gli unici brividi per gli spettatori sugli spalti capitano quando l”attaccante dei padovani Beccaro “passa” la palla a Cheli da buona posizione e, dall”altra parte, Franchini spara fuori da dentro l”area piccola. Nella ripresa per il primo quarto d”ora non succede nulla prima di vedere la punizione vincente firmata da Belcastro. Il Campodarsego, allora, tenta il tutto per tutto e butta nella mischia i suoi giocatori migliori. E” proprio dalle giocate di Aliù (capocannoniere dei padovani in campionato) che gli ospiti trovano le due reti della vittoria: l”attaccante prima di testa in avvitamento e poi dai 25 metri (su errore del portiere Cheli) condanna l”Imolese all”uscita anticipata dalla manifestazione.

Ora il prossimo impegno per la squadra di Gadda in campionato sarà domenica 18 (fischio d”inizio alle 14.30) a Sansepolcro, visto che nel weekend la serie D riposerà per il Torneo di Viareggio.

d.b.

Tabellino

Imolese-Campodarsego 1-2 (0-0)

Imolese: Cheli, Montanaro (26° s.t. Graziano), Checchi (41° Garavini), Boccardi, Boccadamo (39° s.t. Tattini), Pellacani, Valentini, Galanti (31° s.t. Salvatori), Belcastro, Ferretti, Franchini (14° s.t. Titone). All. Gadda.

Campodarsego: Brino, Dario (23° s.t. Ndoj), Sanavia, Marcolini, Colman Castro, Leonarduzzi (45° s.t. Trento), Michelotto (14° s.t. Caporali), Radrezza, Nalesso (18° s.t. Aliu”), Turetta (25° s.t. Menale), Beccaro. All. Fonti.

Arbitro: Bertini (Lucca)

Marcatori: 16° s.t. Belcastro (I), 32°, 33° s.t. Aliù (C)

Ammoniti: Boccadamo (I), Leonarduzzi (C), Radrezza (C), Graziano (I), Titone (I)

Nelle foto (Isolapress): la gioia di Belcastro dopo la rete del provvisorio 1-0

Calcio serie D, si infrange nei quarti il sogno di Coppa dell'Imolese
Sport 8 Marzo 2018

Coppa Italia di Serie D, domani è il giorno dei quarti tra Imolese e Campodarsego

Dopo aver posticipato la gara originariamente in programma il 28 febbraio, l”Imolese è pronta a scendere in campo domani al Romeo Galli (ore 14.30) per i quarti di finale di Coppa Italia di serie D contro il Campodarsego, in un match che si giocherà in gara unica ad eliminazione diretta e deciderà quale delle due compagini arriverà alle semifinali della manifestazione (che saranno invece disputate sulla doppia sfida, con andata e ritorno).

Una partita sicuramente non facile, dal momento che i padovani di mister Gianfranco Fonti stanno comandando il girone C davanti alla Virtus Vecomp Verona (squadra eliminata proprio dal Campodarsego negli ottavi di Coppa), con un totale di 54 punti in 26 partite, cammino però rallentato nelle ultime due giornate di campionato dalle sconfitte maturate contro il Delta Rovigo in casa e il Legnago in trasferta. Tra le fila dei biancorossi, occhio soprattutto al reparto offensivo, che può contare su diverse bocche da fuoco: il bomber della squadra è Mehdi Kabine con 13 reti, seguito da Aliù con 9 e dal duo Michelotto e Pietribiasi, entrambi a quota 8. Molto probabile che il tecnico Fonti utilizzi almeno 3 dei 4 attaccanti a disposizione, mentre sicuramente giocherà un portiere fuori-quota, visto che i tre estremi difensori del Campodarsego sono classe ’99 o 2000. Tra i giocatori più rappresentativi, da citare il difensore Omar Leonarduzzi (una vita in C alla Feralpi Salò) e lo stesso attaccante Stefano Pietribiasi (89 gol in serie C).

Per l’Imolese, invece, non dovrebbe cambiare il trend per mister Gadda: probabile che il tecnico lombardo deciderà di alternare titolari e giovanissimi, formula che ha funzionato benissimo finora in Coppa. Ben 10 i ragazzi provenienti dal settore giovanile rossoblù fin qui utilizzati nei vari turni di Coppa: Salvatori, Galanti, Graziano, Garavini, Sisti, Smecca, Pifferi, Giannini, Ciss, Dalla Malva. Chissà che contro il Campodarsego non tocchi all’11º..

r.s. d.b.

Nella foto (Isolapress): Giacomo Garavini, centrocampista del 2000 delle giovanili dell”Imolese

Coppa Italia di Serie D, domani è il giorno dei quarti tra Imolese e Campodarsego
Sport 7 Marzo 2018

Futsal Coppa, pan… Carrè dolce per Imola-Castello che ora guarda alla Sicilia

Grande vittoria dell”Ic Futsal che, senza Juninho, Castagna, Borges e Liberti, vince 7-4 sul campo del Carrè Chiuppano e si qualifica ai quarti di finale di Coppa.

I bianconeroverdi, partiti con Battaglia in porta e in campo Ferrugem, Misael, Vignoli e Salado, passano in vantaggio proprio con una punizione da fuori del giocatore spagnolo. I padroni di casa, però, non si scompongono e riescono a ribaltare il risultato prima della pausa. Nella ripresa i veneti vanno, addirittura, sul 3-1, ma l”Ic Futsal è brava a reagire ed impattare con le reti di Rodriguez e del giovane Lari. Battaglia tiene in equilibrio il match e tocca al nuovo arrivato Filho (primo gol in Italia) portare avanti 4-3 i bianconeroverdi. Dopo il pareggio del Carrè Chiuppano, però, ci pensano Salado e due volte Misael a chiudere la sfida. 

Nel prossimo turno l”Ic Futsal affronterà l”Augusta (formazione di A2 vittoriosa 3-0 sul campo del Marigliano), mentre le altre squadre in lizza per vincere il trofeo sono Virtus Aniene, Acqua&Sapone, Rieti, Pesaro, Luparense e una tra Kaos e Chaminade che si affronteranno domani.

d.b.

Tabellino

Carrè Chiuppano – Ic Futsal 4-7 (2-1)

Carrè Chiuppano: Tatonetti, Rossi, Rebba, Masi, Mielo, Pedrinho, Zanella, Josic, Sartori, Douglas,Zannoni e Restaino. All. Ferraro.

Imola-Castello: Battaglia, Ferrugem, Misael, Vignoli, Salado, Rodriguez, Lari, Magliocca, Boutsial, Tedesco, Alpi. All. Pedrini.

Marcatori. 1° Tempo: Salado (I), Restaino (C), Restaino (C). 2° Tempo: Zannoni (C), Rodriguez (I), Lari (I), Filho (I), Zanella (C), Salado (I), Misael (I), Misael (I)

Ammoniti: Rodriguez (I).

Nella foto (di Patrick Morini): Rodriguez in azione

Futsal Coppa, pan… Carrè dolce per Imola-Castello che ora guarda alla Sicilia

Cerca

Seguici su Facebook

ABBONATI AL SABATO SERA