La Dakar di Giulia Maroni è finita all’inizio della dodicesima tappa, la terzultima. La co-pilota di Castel San Pietro, che vive a Castel Guelfo, ha dovuto così abbandonare la sua prima vera gara competitiva, dopo che lo scorso anno era riuscita a tagliare il traguardo nella competizione classic. La sua avventura in Arabia Saudita, assieme a Rebecca Busi (al volante), si è interrotta a poco più di 1.000 km dall’arrivo. Il loro Ssv del team Hrt Technology non ce l’ha fatta e, anche se la classifica le vedeva nelle posizioni di rincalzo, stavano per compiere un’impresa epica, in una delle edizioni più dure della storia. (p.z.)
Posts by tag: dakar
Capodanno alla Dakar per Giulia Maroni
Auguri di buon anno, ma anche di buona Dakar. La castellana – guelfese Giulia Maroni ha iniziato il 2023 con casco e guanti, a bordo di un Ssv, come copilota della bolognese Rebecca Busi. In Arabia Saudita, paese che concede poco agli alcolici e ancor meno alle donne, la mezzanotte sarà stata diversa dal solito, vigilia della prima volta nella gara vera più famosa del pianeta, quella competitiva, a bordo della vettura numero 447 del Team Hrt-Technology. Alla fine della prima tappa, una prova speciale di 13 km, l’equipaggio tutto femminile di casa nostra ha chiuso al quartultimo posto in 11 minuti e 55 secondi, a 2’49” dai vincitori di categoria.
Giulia Maroni alla «vera» Dakar: «Sarà un’auto con un equipaggio tutto al femminile»
“Proprio questa edizione della Dakar doveva essere una delle più dure di sempre?”. Se lo chiede Giulia Maroni, nativa di Castel San Pietro che abita a Castel Guelfo (36 anni lo scorso 31 ottobre, auguri!) e che a fine anno riprenderà l’aereo con destinazione Arabia Saudita, dove per la prima volta parteciperà al «vero» rally, quello più famoso del pianeta, totalmente rinnovato come percorso e che si svilupperà da Sea Camp fino a Dammam. Sarà co-pilota in un equipaggio tutto al femminile.
Non più un anello come lo scorso anno, ma un tracciato che attraversa il Paese dal Mar Rosso verso est, fino al Golfo Persico, per oltre 5 mila km di prove speciali divise in 14 tappe dal 31 dicembre fino al 15 gennaio. (p.z.)
L’intervista su «sabato sera» del 27 ottobre.
Nella foto: Giulia Maroni