Posts by tag: depuratore

Cronaca 23 Agosto 2022

A Imola investimento da 3 milioni di Atersir, il depuratore Gambellara sarà collegato al Santerno

All’inizio di agosto Atersir ha aggiornato il Piano operativo degli interventi nel bacino idrico di Bologna per l’anno 2022-23. Un pacchetto complessivo di ben 105 milioni di  euro, previsti dall’Agenzia di regolazione dei servizi pubblici locali ambientali della Regione, tra adeguamenti della rete fognaria e di acquedotto, nuovi depuratori, potenziamento collettori e miglioramento degli impianti per aumentare la qualità del servizio idrico.  

Fra le novità più rilevanti c’è il collegamento del depuratore Gambellara al depuratore Santerno, significa un investimento su Imola di 3 milioni di euro. La rete fognaria a Imola è lunga oltre 289 km ed è servita da due impianti di depurazione: il Santerno e il Gambellara. Il primo è un impianto a fanghi attivi che tratta liquami di tipo civile e industriale provenienti da Imola, Dozza, Casalfiumanese, Borgo Tossignano, Fontanelice e dalle frazioni di Ponticelli e Fabbrica. Complessivamente copre circa 75 mila abitanti. Anche il Gambellara è a fanghi attivi e tratta liquami di tipo civile e industriale della rimanente parte di Imola e Dozza, in tutto circa 30 mila abitanti. «L’intervento di collegamento tra il Gambellara e il Santerno, che porterà alla dismissione del primo, rientra in una strategia generale di Hera di centralizzazione dei trattamenti depurativi sugli impianti di maggiore potenzialità, che per questo garantiscono performance di trattamento delle acque più efficaci e una razionalizzazione del sistema» spiegano da Hera con una nota.

L’inizio della progettazione per il collegamento, attraverso una nuova condotta, è previsto entro il 2023 e la sua realizzazione sarà successiva ad un intervento di potenziamento del depuratore Santerno. (r.cr.)

A Imola investimento da 3 milioni di Atersir, il depuratore Gambellara sarà collegato al Santerno
Cronaca 22 Marzo 2021

Giornata mondiale dell’acqua, a Imola un risparmio di 30 mila metri cubi all’anno grazie al depuratore

In occasione delle Giornata mondiale dell’acqua all’insegna della consapevolezza, il Gruppo Hera rinnova il proprio impegno per un uso responsabile della risorsa. A Imola, ad esempio, sono 30 mila i metri cubi all’anno di acqua potabile risparmiati, pari a 30 milioni di litri. Merito di un importante investimento che nel 2020 Hera ha fatto sul depuratore Santerno di Imola, infatti, oggi è possibile utilizzare per tutti gli usi tecnici dell’impianto la sua acqua in uscita, con un risparmio annuale equivalente al consumo medio annuo di circa 150 famiglie. (r.cr.)

Nella foto: il depuratore Santerno a Imola

Giornata mondiale dell’acqua, a Imola un risparmio di 30 mila metri cubi all’anno grazie al depuratore
Cronaca 11 Settembre 2018

Grave incendio alla Colorlac di Poggio Piccolo. Nessun danno al depuratore

L”incendio divampato nella notte tra giovedì e venerdì della scorsa settimana alla Colorlac di Poggio Piccolo ha causato gravi danni allo stabilimento. Inoltre si è temuto che l’acqua, usata per spegnere le fiamme, mista ai coloranti, potesse essere arrivata tramite le fognature al depuratore, inficiandone il funzionamento. L”azienda, infatti, produce tinte e coloranti liquidi industriali. 

Le fiamme sono divampate in un’area del capannone adibita allo stoccaggio merci e sono arrivate al tetto, danneggiando anche l’impianto di aspirazione e riempiendo di fumo lo stabilimento. Sul posto sono accorsi i vigili del fuoco con ben sei squadre da Imola, Medicina, Budrio e Bologna, ed hanno impiegato quattro ore per spegnere il rogo. Le cause si ipotizza siano accidentali (l’azienda è comunque assicurata). 

Come detto, inizialmente si temeva anche per eventuali problemi per l”ambiente o inquinamento, così l”Arpae ha richiesto ad Hera delle verifiche sul depuratore di Castel Guelfo. Verifiche che, fortunatamente, ieri hanno dato esito negativo. (gi.gi.)

Grave incendio alla Colorlac di Poggio Piccolo. Nessun danno al depuratore

Cerca

Seguici su Facebook

ABBONATI AL SABATO SERA