Posts by tag: dipendenti

Cronaca 29 Marzo 2021

A Castel Guelfo i matrimoni in Comune finanziano i premi ai dipendenti

Anche il Comune di Castel Guelfo destinerà le entrate derivanti dalla celebrazione dei matrimoni e delle unioni civili al fondo economico accessorio del personale. Dopo Medicina, che lo ha deliberato alla fine del 2016, Castel Guelfo è il secondo comune del circondario a fare questa scelta.

Saranno sottoposte a tariffa, in particolare, le celebrazioni svolte in giornate ed orari che non corrispondono all’orario di servizio ordinario dell’ufficio di Stato civile e nel caso di complessità degli atti richiesti (matrimoni per delega o meno) e di residenza o meno nel Comune di almeno uno dei nubendi. «Il fondo, come sappiamo e abbiamo visto bene in questo periodo, ne ha veramente un grande bisogno – aggiunge Anna Venturini, vicesindaca con delega al Personale – per poter dare al personale, tutti i dipendenti del Comune, un qualcosa in più per le loro performance». (lu.ba.)

Approfondimenti su «sabato sera» del 25 marzo.

Foto dalla pagina Facebook del Comune di Castel Guelfo

A Castel Guelfo i matrimoni in Comune finanziano i premi ai dipendenti
Cronaca 20 Febbraio 2021

Il Comune di Castello assume, in arrivo 14 nuovi dipendenti

Il Comune di Castel San Pietro si appresta ad assumere ben 14 dipendenti nel giro di pochi mesi. È questo quanto stabilito dalla Giunta all’interno del piano triennale dei fabbisogni del personale dell’ente. Complessivamente, «si tratta di 5 in categoria D, 8 in categoria C e 1 in categoria B – dettaglia il vicesindaco, Andrea Bondi -. Sono figure che prevalentemente copriranno pensionamenti o trasferimenti, alla fine avremo solo uno o due dipendenti in più. La novità rilevante è che fino a poco fa c’erano vincoli più stringenti sulle assunzioni, mentre ora abbiamo più margine. L’obiettivo è completare il tutto nella prima metà dell’anno».

In realtà, la prima assunzione, un istruttore amministrativo contabile categoria C all’ufficio sport, è già stata completata. Altre quattro figure analoghe verranno impiegate all’ufficio personale, ai servizi finanziari, all’ufficio contratti-affari legali e alle opere pubbliche. Sempre in categoria C, verranno assunti due geometri rispettivamente all’edilizia privata e all’ambiente e, infine, un agente di polizia locale. A questi si aggiunge un giardiniere (categoria B) e, come detto, cinque dipendenti in categoria D. In un paio di mesi si concluderà la selezione per un dirigente area servizi amministrativi al territorio e sono in arrivo quattro direttori amministrativi contabili, di cui uno all’ufficio welfare e scuola, due al Suap/Sue e uno alle opere pubbliche. (gi.gi.)

Nella foto: il vicesindaco Andrea Bondi

Il Comune di Castello assume, in arrivo 14 nuovi dipendenti
Cronaca 5 Febbraio 2021

Nel 2021 il Comune di Imola avrà 46 nuovi dipendenti

Nei giorni scorsi,  la giunta del Comune di Imola ha approvato il «Piano triennale del fabbisogno di personale» per gli anni 2021/2023. Nel corso del 2021 l’Amministrazione comunale bandirà i concorsi per assumere o stabilizzare 46 nuovi dipendenti. In termini economici, questo rafforzamento della struttura comunale comporta una spesa di circa 345 mila euro all’anno. «Siamo all’inizio del mandato e diamo un segnale forte alla struttura operativa del Comune, che tutti i giorni è in campo al servizio dei cittadini. Abbiamo deciso di voltare pagina sia nell’approccio che nei numeri. Nell’approccio, perché pensiamo che  una struttura più forte e rinnovata sia la precondizione per un servizio sempre migliore e più moderno  reso ai cittadini. Per noi il personale non è un costo ma un investimento. Nei  numeri, perché abbiamo deciso di assumere o stabilizzare oltre 40 unità , dopo diversi anni di turn over bloccato e  molte richieste di sostituzione senza risposta» spiega Fabrizio Castellari, vicesindaco con delega al Personale.

Si tratta di 46 unità totali, di cui 35 tra stabilizzazioni (di posti oggi coperti da lavoratori a tempo determinato che diventeranno a tempo indeterminato) e turn over (ovvero la copertura di posti lasciati vuoti causa il blocco delle assunzioni) e 11 posti nuovi, per nuove funzioni. Nello specifico, spiccano le 20 nuove assunzioni per stabilizzare i servizi scolastici già dal prossimo settembre: 10 nei nidi e 10 nelle scuole d’infanzia. Altre 8 unità di personale, tra nuovi posti (5) e stabilizzazioni (3) saranno assunte nei Servizi al Cittadino, che comprendono ad esempio i servizi demografici e l’anagrafe. Saranno 7 anche le nuove unità, tra nuovi posti e stabilizzazioni destinate al settore Cultura. Altre 4 unità andranno a rafforzare i servizi Edilizia privata e Urbanistica; 3 nei servizi scolastici; uno alla Protezione civile e gli altri nei servizi affari amministrativi segreteria di presidenza e settore prevenzione. (da.be.)

Nella foto: Fabrizio Castellari

Nel 2021 il Comune di Imola avrà 46 nuovi dipendenti
Cronaca 28 Agosto 2020

Il Montecatone Rehabilitation Institute stabilizza 40 dipendenti precari

Quaranta dipendenti del Montecatone Rehabilitation Institute, prevalentemente fisioterapisti e infermieri, hanno beneficiato dai ieri dei contenuti dell’accordo sottoscritto tra l’Istituto e le Organizzazioni Sindacali (per FP CGIL Marco Blanzieri, per FP CISL Kevin Ponzuoli e per FP UIL Pino Rago) per la stabilizzazione del personale assunto a tempo determinato.

Usufruiscono della procedura, su base volontaria, quindi, tutte le figure professionali e/o i ruoli di inquadramento in organico fatto salvo il superamento del periodo di prova, da svolgersi dopo la selezione, nel periodo compreso tra il 26 agosto di quest’anni e il 30 giugno 2021. «Quest’intesa, tanto unica quanto preziosa sotto il profilo delle già positive relazioni con la controparte sindacale che ringrazio – spiega Mario Tubertini, Direttore Generale del Montecatone R.I. – integra l’accordo stipulato il 18 marzo, migliorandolo: la stabilizzazione, infatti, incide sia sulla qualità complessiva della vita dei professionisti, sia sulla continuità nel tempo, non sempre scontata in questi ultimi mesi, dei team work impegnati quotidianamente nella attività di cura e riabilitazione dei Pazienti». (da.be.)

Nella foto: il Montecatone Rehabilitation Institute

 

Il Montecatone Rehabilitation Institute stabilizza 40 dipendenti precari
Cronaca 4 Agosto 2018

Assumeva dipendenti in nero, denuncia e multa per un imprenditore tessile a Mordano

Nei giorni scorsi i carabinieri del Comando Provinciale di Bologna hanno eseguito una serie di controlli a tappeto contro l’abusivismo commerciale e la contraffazione, grazie all’ausilio dei Nas (Nuclei Antisofisticazione), del Nil (Nucleo Ispettorato del Lavoro) di Bologna e dell’Ausl di Imola e del capoluogo.

Tra le aziende tessili ispezionate nella provincia di Bologna, alcune sono state sanzionate perché non in regola con le normative vigenti. Nello specifico, a Mordano, i carabinieri di Imola hanno denunciato il titolare di una ditta perché aveva «assunto» sei dipendenti su sette «in nero». L’uomo, un quarantunenne cinese, è stato inoltre sanzionato con una multa di oltre 20mila euro a seguito di una serie di illeciti amministrativi.

r.c.

Foto d”archivio

Assumeva dipendenti in nero, denuncia e multa per un imprenditore tessile a Mordano

Cerca

Seguici su Facebook

ABBONATI AL SABATO SERA