Posts by tag: don fiorentini

Cultura e Spettacoli 8 Gennaio 2023

Il teatro amatoriale «don Fiorentini» ritorna con nove spettacoli

Ritorna, dopo due anni di sospensione a causa della pandemia, la Rassegna di teatro amatoriale dialettale «don Romano Fiorentini», che giunge alla sua XXIII edizione. Nove appuntamenti da gennaio a marzo, il lunedì sera, al cinema teatro Don Fiorentini, in viale Marconi 31 a Imola, vogliono mantenere vivo il dialetto romagnolo, con la sua espressività e immediatezza.

Si comincia il 9 gennaio con la Compagnia dei Giovani di Chiusura che porta in scena «Mi muiér védva» di Palmerini e Lucchini, seguita il 16 gennaio dalla Filodrammatica di Casola Canina in «La stasò dal steli» di Massimo Abati, il 23 dalla Filodrammatica di Ortodonico in «E diretor dla scola» di Stefano Palmucci e il 30 dalla Compagnia Il Piccolo di Imola in «La terrazza». Febbraio si apre con la Compagnia Gad Città di Lugo che propone «E ades cum a fasegna?» di Daniele Tassinari il 6, e con la Compagnia dla Zercia di Forlì in «La sumara ad Tugnara» di Maltoni e Spagnoli il 13. Lunedì 20 toccherà alla Compagnia Cui’ de Funtanò di Faenza in «Maset u n’è incora mort» di Angelo Gallegati, e il 27 alla Compagnia dialettale La Rumagnola di Bagnacavallo in «La banca de prit» di Stefano Palmucci. La rassegna ter- mina il 6 marzo portando sul palco la Compagnia Amici del Teatro di Cassanigo in «Al campan ad don Camèl» di Spadoni e Marescotti. Gli spettacoli iniziano alle 20.45. Ingresso 8 euro. Prevendita su sito del cinema teatro don Fiorentini dal 3 gennaio. (r.cr.)

Il teatro amatoriale «don Fiorentini» ritorna con nove spettacoli
Cultura e Spettacoli 2 Gennaio 2023

Al cinema don Fiorentini arriva «La bella stagione», il film sulla Sampdoria dei miracoli di Vialli, Mancini e Mannini

Tifosi della Sampdoria e amanti del calcio, segnatevi questa data sul calendario. Domani, martedì 3 gennaio, alle 20.30, al cinema don Fiorentini è in programma la proiezione del film «La bella stagione» (regia di Marco Ponti), il documentario sulla cavalcata della Sampdoria di Vialli e Mancini nella stagione ’90-’91 culminata con lo scudetto e la finale di Coppa Campioni contro il Barcellona persa l’anno successivo. Nel cast ovviamente anche l’imolese Moreno Mannini, oltre tra gli altri a Gianluca Pagliuca, Toninho Cerezo, Pietro Vierchowod, Attilio Lombardo, Giuseppe Bergomi, Federico Chiesa e Paolo Condò.

«Un film su una squadra di calcio unica, che ha deciso, di punto in bianco, di diventare per una stagione non solo la più forte, ma soprattutto la più bella – si legge nella presentazione del film -. Tra aneddoti, gol, storia, vittoria e sofferenza, viene fuori l’anima di questi uomini, campioni dentro e fuori dal campo». (r.cr.)

Nella foto: la locandina del film

Al cinema don Fiorentini arriva «La bella stagione», il film sulla Sampdoria dei miracoli di Vialli, Mancini e Mannini

Cerca

Seguici su Facebook

ABBONATI AL SABATO SERA