Posts by tag: Duilio Pizzocchi

Cronaca 21 Luglio 2019

A “La centrale' Duilio Pizzocchi e Gli taliani. E domani si recupera il musical sulle canzoni di Raffaella Carrà

Doppio appuntamento a “La centrale-Imola Summer Fest”, questa sera, con la comicità di Duilio Pizzocchi, oramai di casa alle manifestazioni organizzate dall”associazione “App&Down” (ore 21), e il concerto de Gli taliani, il gruppo del presidente batterista Giuseppe Bianco (ore 22.15).

La festa, però, non si concluderà. Domani, infatti, verrà recuperato il musical “Rumore”, ispirato alle canzoni di Raffaella Carrà, annullato martedì 9 a causa del maltempo. (r.c.)

Fotografia tratta dalla pagina Facebook de Gli taliani

A “La centrale' Duilio Pizzocchi e Gli taliani. E domani si recupera il musical sulle canzoni di Raffaella Carrà
Cultura e Spettacoli 24 Agosto 2018

Questa sera Pizzocchi, martedì Vito: i Suoni degli Angeli salutano l'estate

Salutano l”estate «I suoni degli Angeli 2018». La rassegna di musica e spettacolo organizzata dall”associazione Il Giardino degli Angeli Onlus al fine di raccogliere fondi a favore di progetti di ricerca rivolti a bambini gravemente malati è giunta all”ultima settimana di programmazione. Nel Giardino degli Angeli, in via Remo Tosi a Castel San Pietro, questa sera si esibirà Duilio Pizzocchi con il suo cabaret fatto di personaggi noti e amati quali l”imbianchino maldestro, la chiromante che compone oroscopi improbabili, il camionista Ermete Bottazzi. Domani, sabato 25 agosto, sarà sul palco Massimo Priviero, in tournée per la presentazione del suo nuovo album dal titolo All”Italia.

A chiudere l”ottava edizione della rassegna sarà Vito che, martedì 28 agosto, racconterà le Storie della Bassa di Maurizio Garuti. Vito, con i suoi monologhi, porta in scena da tempo il mondo della sua infanzia, donne e uomini padani, personaggi legati alla terra e al buon cibo e quindi all’amore. Ci sono storie vere e storie inventate; personaggi fantastici e personaggi reali. «Tutti sono accomunati dall”essere surreali, dal vivere nel confine dell’assurdo – si legge nelle note allo spettacolo -. Uno spettacolo di atmosfere, che narra di un mondo che non c’è più, un universo surreale e affascinante, quello della Bassa che Zavattini amava descrivere con una riga, che quando c”è la nebbia diventa un tutt”uno tra cielo e terra».

Gli spettacoli avranno inizio alle ore 20.45. In caso di maltempo si svolgeranno al teatro Cassero. Ingresso a offerta libera.

Nella foto Vito

Questa sera Pizzocchi, martedì Vito: i Suoni degli Angeli salutano l'estate

Cerca

Seguici su Facebook

ABBONATI AL SABATO SERA