Posts by tag: duomo

Cultura e Spettacoli 12 Agosto 2018

Domani Imola celebra il suo patrono, San Cassiano martire

Domani la città di Imola celebra il suo patrono, San Cassiano, martire cristiano condannato a morte dall”autorità romana per non aver rinnegato la propria fede e fatto uccidere dei suoi studenti a colpi di stiletto. Nella cattedrale di San Cassiano si terranno Messe alle 7, 8, 9, 17.30 e 20, e alle 10.30 ci sarà il Solenne Pontificale presieduto dall”arcivescovo della diocesi di Ferrara e Comacchio, con canti eseguiti dalla Corale Lorenzo Perosi, mentre alle 16.30 saranno celebrati i Secondi Vespri.

Alle 18, dal sagrato della cattedrale, partirà il corteo storico in costume con il Gruppo Alidosiano di Castel del Rio, il Gruppo del Palio del Torrione di Bubano, il Gruppo del Palio dei Borghi di Mordano, I difensori della Rocca di Imola (che faranno anche dimostrazioni e didattica per bambini) e il Rione Rosso di Faenza. Alle 21.15 nel chiostro di palazzo Monsignani, la Corale Perosi diretta da Vito Baroncini terrà un concerto con il baritono Marco Bussi e la violinista Inesa Baltatescu, in un programma che si snoda da Verdi a Gounod aprendo con l”inno Hevenu Shalom Aleichem e omaggiando anche Rossini nel centocinquantesimo anniversario dalla morte.

Sul sagrato della cattedrale è allestito uno stand gastronomico dalle 18 alle 21 a cura della parrocchia di Mezzocolle e del Gruppo Alpini Imola Valsanterno, con polenta, piadina e salumi Clai.

Nella foto il corteo storico nel 2017 (Isolapress)

Domani Imola celebra il suo patrono, San Cassiano martire
Cultura e Spettacoli 10 Agosto 2018

Domani cominciano le celebrazioni per San Cassiano con la classica biciclettata al cippo del martire

Fu ucciso dai suoi studenti con gli stiletti con cui incidevano le tavole di cera per scrivere. Insegnante di grammatica e stenografia, San Cassiano venne condannato a morte dall”autorità romana per non aver rinnegato la propria fede cristiana. Un martire che oggi è patrono della città in cui visse e insegnò, Imola, ma anche di numerose altre diocesi o cittadine, tra cui Las Galletas nell”isola spagnola di Tenerife. Il 13 agosto la città imolese celebra così il suo patrono e lo fa con una festa che ha il suo clou lunedì 13 ma che inizia sabato 11.

Diversi saranno, ovviamente, i momenti di riflessione sulla vita di San Cassiano, a cominciare dalla prima giornata, quella in cui si terrà l”ormai irrinunciabile pedalata dal sagrato della cattedrale al cippo del santo in via Villa Clelia, giunta alla tredicesima edizione. Si parte davanti al duomo alle 18.10 (iscrizioni dalle 17), si prosegue lungo via Garibaldi, via Caterina Sforza, viale Amendola (sotto il viale), si volta in via Cesare Croce e ci si ferma nella zona degli scavi romani di via Villa Clelia, dove ci sarà tempo per una rievocazione storica, una riflessione e un momento di preghiera, prima del ritorno in cattedrale sempre pedalando.

In serata, alle 21.15, il chiostro di palazzo Monsignani sarà teatro di un concerto della Filarmonica Città di Imola, che proporrà un programma di musica varia, spaziando dalla classica alle colonne sonore alla lirica, con… attenzione alla sicurezza: «Per le nuove norme di sicurezza – spiega Franco Camaggi – potremo allestire meno posti a sedere rispetto al passato».

Domenica 12 agosto la cattedrale ospiterà la Messa alle 17.30 e i primi Vespri e la Messa alle 20.30, mentre nel chiostro del palazzo vescovile, alle 18.30, il vescovo benedirà la mostra qui allestita. In serata il chiostro di palazzo Monsignani vedrà il gioco-viaggio per le chiese della diocesi attraverso i santini delle immagini venerate, Il grande gioco dei santi e dei santini (ore 21.15).

Nei tre giorni di festa (11, 12 e 13 agosto), sul sagrato della cattedrale sarà allestito uno stand gastronomico dalle 18 alle 21 a cura della parrocchia di Mezzocolle e del Gruppo Alpini Imola Valsanterno, con polenta, piadina e salumi Clai.

Nella foto la biciclettata del 2017 (Isolapress)

Domani cominciano le celebrazioni per San Cassiano con la classica biciclettata al cippo del martire

Cerca

Seguici su Facebook

ABBONATI AL SABATO SERA