Nel comune di Ozzano il bilancio di previsione per il 2018, approvato il 21 febbraio scorso, ha anche una connotazione ambientalista. «Come Amministrazione comunale – spiega il sindaco di Luca Lelli – ci siamo fortemente impegnati per riuscire a mantenere alcuni fondi da destinare a contributi per tutti quei cittadini che decidano di convertire l’auto da benzina o diesel a Gpl o metano o di acquistare una bicicletta elettrica o a pedalata assistita che dir si voglia».
Come Effrem Morini e Rita Cappelletti, i primi due ozzanesi che hanno fatto richiesta di contributo per l’acquisto appunto di una bicicletta a pedalata assistita. «L’ho acquistata da poco tempo – racconta Rita, ex dipendente comunale ora in pensione – e, complice il maltempo di quest’ultimo periodo, non avevo ancora avuto modo di provarla. L’ho inaugurata per venire qui in municipio e devo dire che funziona benissimo. Ora che sono in pensione penso proprio che la sfrutterò per muovermi ad Ozzano».
Il contributo erogato varia in base alla tipologia di richiesta: 200 euro per acquisto di bicicletta elettrica a pedalata assistita, ciclomotore o motoveicolo elettrico; 500 euro per acquisto di autoveicolo elettrico; 400 euro per acquisto di autoveicolo ibrido; 300 euro per acquisto di autoveicolo a metano o gpl; 300 euro per conversione di autoveicolo a metano o Gpl. E’ concessa l’erogazione di un solo contributo per ogni veicolo.
r.c.
Nella foto: il sindaco di Ozzano Luca Lelli, l”assessore all”Ambiente Mariangela Corrado, assieme a Effrem e Rita, i primi due ozzanesi a fare richiesta di contributo