Posts by tag: edifici pubblici

Cronaca 16 Maggio 2020

Sei edifici pubblici nel circondario imolese ammessi a contributo per progetti di riqualificazione energetica

Ci sono sei progetti provenienti dal circondario imolese tra quelli ammessi a contributo nell”ambito del bando regionale di riqualificazione energetica degli edifici pubblici, che mette a disposizione in tutto oltre 19 milioni di euro. I sei progetti inseriti in graduatoria sono stati presentati dai Comuni di Mordano, Castel San Pietro Terme, Fontanelice e Medicina, beneficiari di contributi pari a 786.913,21 euro.

I progetti in dettaglio.
Comune di Mordano, 2 progetti: 174.168,66 euro per la riqualificazione energetica della scuola primaria di Bubano e 51.442,56 euro per il progetto per l’efficientamento energetico della scuola primaria e secondaria di Mordano; Comune di Castel San Pietro Terme: 82.179,59 euro per opere finalizzate alla riqualificazione energetica della Casa-Residenza per anziani (Cra) denominata “Coccinella” I° Lotto; Comune di Fontanelice, 2 progetti: 149.172 per l”intervento di efficientamento energetico della scuola media “San Bartolomeo Apostolo” a Fontanelice e 61.550,40 euro di intervento di efficientamento energetico dell’edificio “Bocciodromo”; Comune di Medicina: 268.400 per l”iIntervento di riqualificazione energetica della scuola secondaria di primo grado “G. Simoni”.

«Il bando rientra nel programma operativo regionale del Fondo europeo di sviluppo sostenibile — sottolinea la consigliera regionale del Pd Francesca Marchetti —. I progetti che rientrano in graduatoria nel Nuovo Circondario Imolese vedranno la riqualificazione energetica di scuole, residenze per anziani ed edifici pubblici. Si tratta di un sostegno per le pubbliche amministrazioni e di una conferma di come l’Emilia-Romagna continui a fare passi avanti in quella strategia europea di sviluppo sostenibile, di tutela dell”ambiente e di risparmio dei costi energetici». (r.cr.)

Nella foto la consigliera regionale Francesca Marchetti

Sei edifici pubblici nel circondario imolese ammessi a contributo per progetti di riqualificazione energetica
Cronaca 21 Agosto 2018

Ambiente, stanziati circa nove milioni di euro per la rimozione dell'amianto da scuole e ospedali in Emilia-Romagna

Ammontano a 8,8 milioni di euro le risorse stanziate per la rimozione dell’amianto da scuole e ospedali in Emilia-RomagnaE’ questa la cifra dei finanziamenti assegnati dal Cipe lo scorso 28 febbraio nel «Fondo sviluppo e coesione 2014-2020», un documento che ha tra gli obiettivi strategici prioritari l’avvio di un piano nazionale di interventi, tra gli altri, appunto di bonifica da amianto negli edifici pubblici. «E” un passaggio fondamentale che attendevamo per rendere le risorse operative al più presto, trasformandole in cantieri e interventi – commenta Paola Gazzolo, assessore regionale all”Ambiente-. Si tratta di risorse importanti che prmetteranno di compiere un passo avanti importante per la bonifica dall”amianto di strutture pubbliche strategiche come le scuole e gli ospedali».

I fondi saranno assegnati attraverso un bando regionale ad hoc e gli interventi andranno ad affiancarsi a quelli già realizzati grazie al Piano amianto della Regione Emilia-Romagna. Negli ultimi 10 anni, l’assessorato regionale alle Politiche ambientali ha destinato oltre 18 milioni di euro di contributi a enti pubblici e aziende per la bonifica. Di questi, 2,7 milioni sono serviti per effettuare rimozioni d’amianto in 20 scuole già mappate dalla Sanità col piano del 1996, oltre ad altre 52 scuole extra mappatura. Inoltre, con i lavori di ricostruzione post sisma 2012 e una spesa complessiva di 3,2 milioni di euro, sono state rimosse e smaltite 6.500 tonnellate di macerie contenenti amianto.

r.c.

Foto tratta dal Ministero della Salute

Ambiente, stanziati circa nove milioni di euro per la rimozione dell'amianto da scuole e ospedali in Emilia-Romagna

Cerca

Seguici su Facebook

ABBONATI AL SABATO SERA