Posts by tag: edilizia residenziale pubblica

Cronaca 29 Luglio 2020

4,3 milioni di euro per la manutenzione degli alloggi erp della Città metropolitana

Sono oltre 4,3 milioni di euro le risorse a disposizione dei Comuni per interventi di manutenzione al patrimonio di edilizia residenziale pubblica gestito da Acer e altri enti.
L’ok alla ripartizione dei fondi, che derivano da economie su programmi di edilizia residenziale sovvenzionata di anni passati, è arrivato dalla Conferenza metropolitana dei sindaci riunitasi nelle funzioni di Tavolo territoriale di concertazione delle politiche abitative.

Il riparto delle risorse, che è stato proporzionale al numero di alloggi gestiti dalle diverse amministrazioni comunali, vede 1.022.000 ai Comuni del Circondario Imolese, di cui 507mila a Imola (l”anticipazione quiulteriori particolari nel numero del Sabato sera del 30 luglio).
«Si tratta di risorse fondamentali – commenta Luca Lelli, primo cittadino di Ozzano e consigliere metropolitano con delega alle Politiche per la casa – grazie alle quali potremmo intervenire sugli alloggi di edilizia residenziale pubblica che lo richiedono sia con manutenzioni ordinarie e straordinarie che con interventi nei condomini, compreso per esempio l’installazione di ascensori di cui c’è sempre più bisogno visto l’aumento dell’età degli assegnatari». (r.cr.)

Nella fotografia di Marco Isola/Isolapress, la conferenza stampa di Acer durante la quale era stato anticipato lo stanziamento delle risorse per Imola

4,3 milioni di euro per la manutenzione degli alloggi erp della Città metropolitana
Cronaca 21 Gennaio 2020

Castel San Pietro proroga al 31 marzo la validità delle graduatorie per gli alloggi Erp

La Giunta Comunale di Castel San Pietro ha prorogato al 31 marzo 2020 la validità delle graduatorie per gli alloggi di edilizia residenziale pubblica (Erp) e per gli appartamenti a canone calmierato, gestiti da Solaris, la società pubblica che gestisce l”assegnazione degli alloggi e altri servizi per conto del Comune di Castel San Pietro.

Poiché la validità dell’attestazione ISEE, che viene utilizzata per la valutazione del disagio economico, è stata recentemente modificata a livello nazionale portandola al 31 dicembre di ogni anno, è stato necessario posticipare l’uscita delle nuove graduatorie, prevista per fine dicembre 2019, alla primavera 2020, in modo da poter attribuire i punteggi di valutazione secondo i valori ISEE aggiornati.

I nuclei che erano già in graduatoria e quelli che nel periodo giugno-dicembre 2019 avevano presentato una nuova domanda o apportato aggiornamenti a quella già presentata devono necessariamente presentare a Solaris la DSU con il valore ISEE relativo all’anno 2020, entro le ore 12 di venerdì 28 febbraio. (r.cr.)

Castel San Pietro proroga al 31 marzo la validità delle graduatorie per gli alloggi Erp

Cerca

Seguici su Facebook

ABBONATI AL SABATO SERA