Posts by tag: edilizia scolastica

Cronaca 18 Febbraio 2022

Edilizia scolastica, dal Pnrr le risorse per riqualificare le scuole medie Panzacchi di Ozzano

Sono 2.800 gli studenti dell’area metropolitana bolognese che beneficeranno dei progetti di riqualificazione e messa in sicurezza di otto edifici scolastici, candidati dalla Città metropolitana di Bologna e presentati dalla Regione Emilia Romagna al finanziamento tramite il Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) per oltre 9,6 milioni di euro. Tra questi 1.300.000 euro al Comune di Ozzano per la nuova costruzione della scuola media «Panzacchi». Costo complessivo dell’intervento 10.985.000 euro (al finanziamento richiesto si aggiungerà una quota di cofinanziamento di 9.685.000 euro). (da.be.)

Approfondimenti su «sabato sera» del 24 febbraio.

Nella foto: il rendering della nuova scuola

·

Edilizia scolastica, dal Pnrr le risorse per riqualificare le scuole medie Panzacchi di Ozzano
Cronaca 20 Gennaio 2020

Scuola Vespignani, nessun aggravamento delle condizioni secondo i tecnici. I lavori partiranno a giugno

Nessuna accelerazione per i lavori di manutenzione straordinaria nella scuola dell”infanzia statale Vespignani di Imola, che partiranno a giugno, come da precedente programma di Area Blu. Il sopralluogo effettuato nei giorni scorsi, richiesto dal commissario al Comune di Imola, Nicola Izzo, a seguito della segnalazione dei genitori (leggi qui), non ha infatti messo in luce aggravamenti delle condizioni dell”edificio rispetto a quelle che già avevano fatto decidere per i lavori la prossima estate.

In base al sopralluogo, che si è svolto alla presenza dei tecnici del Comune di Imola e di Area Blu e della dirigente scolastica dell”Istituto comprensivo 2, Maria Di Guardo, è stato dunque accertato che la parte di fabbricato attualmente in uso alla scuola garantisce le condizioni necessarie alla sicurezza. Da qui la decisione, di comune accordo tra Comune, Area Blu e Istituto comprensivo, di mantenere la tabella di marcia prestabilita, con la sola novità dell”anticipo dei lavori dall”inizio di luglio alla metà di giugno. La variazione è resa possibile dalla disponibilità della scuola, garantita dalla dirigente, di organizzare l”attività didattica in modo da consentire l”avvio dei lavori di manutenzione straordinaria. 

Via libera, in sostanza, al progetto di fattibilità tecnico economica dei lavori, che Area Blu ha predisposto e che è stato approvato e finanziato il 29 agosto scorso dall”allora Giunta comunale. Come si ricorderà, l”intervento prevede lavori per 159 mila euro, in un quadro economico complessivo di 240 mila euro. (r.cr.)

Nella foto una delle foto allegate dai genitori della scuola alla segnalazione inviata nelle settimane scorse ai giornali

Scuola Vespignani, nessun aggravamento delle condizioni secondo i tecnici. I lavori partiranno a giugno
Cronaca 29 Luglio 2019

Ristrutturazioni e adeguamento scuole, interventi estivi in vari istituti imolesi e allo Scappi di Castel San Pietro

Ci sono anche diverse scuole del circondario imolese tra i 32 istituti superiori dell’area metropolitana di Bologna sui quali si concentreranno gli interventi estivi di ristrutturazione in vista dell’anno scolastico 2019-2020, per un totale di un milione di euro. Il piano annuale, presentato dal consigliere delegato alla Scuola Daniele Ruscigno, è stato approvato dalla Città metropolitana con un atto del sindaco Virginio Merola e consente da un lato di pianificare le disponibilità di spazi per le iscrizioni dei ragazzi alle scuole superiori, dall’altro di programmare i lavori a breve termine per l’avvio dell’anno scolastico.

Le scuole imolesi interessate sono l’Istituto Alberghetti di Imola, dove verranno realizzate nuove aule attraverso l”ottimizzazione degli spazi, il Rambaldi Valeriani, lo Scarabelli Ghini e lo Scappi di Castel San Pietro Terme, inseriti nell’elenco degli istituti nei quali sono previsti lavori di ripristino, anche a seguito dei recenti eventi atmosferici, messa in sicurezza, rifacimento pavimenti e finiture. Per quanto riguarda invece il Piano che prevede l’ottenimento del Certificato Prevenzione Incendi (Cpc) per il 100% delle scuole superiori entro il mandato, quest’anno lavori  di adeguamento prevenzione incendi sono programmati all’Alberghetti, al Cassiano, al Rambaldi Valeriani e allo Scarabelli-Ghini.

La Città metropolitana è inoltre impegnata sul fronte degli investimenti per gli arredi scolastici, per i quali ha stanziato 120.000 euro necessari all’acquisto di 1.607 banchi, 1.953 sedute per alunni e docenti, 91 cattedre, 67 lavagne, 200 appendiabiti, 85 sgabelli da disegno, 1 tavolo antropometrico. Il tutto per consentire l’avvio di un anno scolastico al quale sono iscritti 38.498 alunni (erano 38.925 quelli iscritti all’anno appena concluso), per un totale di 1.685 classi contro 1.677. (r.cr.)  

Ristrutturazioni e adeguamento scuole, interventi estivi in vari istituti imolesi e allo Scappi di Castel San Pietro

Cerca

Seguici su Facebook

ABBONATI AL SABATO SERA