Posts by tag: F1

Cronaca 1 Giugno 2023

Stefano Domenicali nominato Cavaliere del Lavoro dal presidente Mattarella

«È una grande emozione. Ricevere un’onorificenza così prestigiosa, mi rende molto orgoglioso. Da sempre, con passione, impegno e dedizione, cerco di portare avanti i valori dell’Italianità e vivrò questa bellissima pagina della mia vita non già come un traguardo, ma come occasione per poter dare ancora di più il mio contributo per il nostro amato paese». Così l’imolese Stefano Domenicali, presidente e Amministratore Delegato della Formula 1 dopo essere stato insignito oggi del titolo di Cavaliere del Lavoro dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

Congratulazioni, tra gli altri, arrivate anche dal sindaco di Imola, Marco Panieri. «Stefano Domenicali è un grande professionista e manager, capace e di successo, di cui conosciamo da tempo il valore umano e che rende orgogliosa tutta l’Italia e il Made in Italy nel mondo. Tutta la Città di Imola si congratula con lui, lo abbraccia ed è fiera di consegnargli le chiavi della città, massima onorificenza cittadina che da oltre 25 anni non veniva assegnata. Anche recentemente, in queste settimane non facili per il nostro territorio, Stefano ha dimostrato ancora una volta il profondo legame con la terra che lo ha visto nascere e crescere, la sua sensibilità, il suo spessore, la sua umanità». (r.cr.)

Nella foto: Stefano Domenicali

Stefano Domenicali nominato Cavaliere del Lavoro dal presidente Mattarella
Cronaca 15 Maggio 2023

Gp di F1 a Imola, oggi la presentazione. Il sindaco Panieri: «Un evento che ci porta nel mondo e ci rende orgogliosi»

Sale la febbre da F1 a Imola. Oggi, nella sede della Regione, la presentazione del Qatar Airways Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, in programma dal 19 al 21 maggio. Venduti più dell’82% dei biglietti, con almeno 160 mila spettatori previsti ed un indotto economico sul territorio stimato in circa 240 milioni di euro.

A fare gli onori di casa il presidente Bonaccini. «Un grande evento sportivo, ma anche vetrina internazionale assoluta per la promozione del nostro territorio, delle eccellenze dell’Emilia-Romagna e del Paese». Alla presentazione anche il sindaco Marco Panieri: «Una settimana di eventi, iniziative, sorprese per festeggiare i 70 anni dell’autodromo, guardando al futuro di un GP che ci porta nel mondo e ci rende orgogliosi». Tra i commenti del ministro alle Infrastrutture e Trasporti, Matteo Salvini e del presidente di Aci Angelo Sticchi Damiani, non poteva mancare il videomessaggio di Stefano Domenicali, imolese doc nonché presidente e Amministratore Delegato di Formula 1. «Sarà una grande festa dentro e fuori da un circuito storico che si sta rinnovando». (r.s.)

Foto Isolapress

Gp di F1 a Imola, oggi la presentazione. Il sindaco Panieri: «Un evento che ci porta nel mondo e ci rende orgogliosi»
Cronaca 28 Aprile 2023

F1, a Stefano Domenicali le chiavi della città di Imola

Nell’ambito del 70° anniversario dell’autodromo, il sindaco Marco Panieri ha deciso di consegnare le chiavi della città di Imola a Stefano Domenicali, ceo della F1. «È un imolese che rende orgogliosa la nostra città nel mondo, con la quale ha un legame profondo e che lo accompagna dagli inizi della sua carriera, e che dal 2020 è amministratore delegato di Formula 1 – ha commentato ieri il primo cittadino durante il Consiglio comunale -. Un grande manager Italiano, che ha guidato importanti società nel nostro Paese e che oggi porta avanti nel mondo i valori dell’italianità e del Made in Italy. Imola ringrazia, omaggia e ammira la figura di Stefano Domenicali per l’esempio, la carriera e i valori che ha incarnato nel corso degli anni come professionista, manager e uomo».

La consegna avverrà durante il Gp di F1 a Imola in programma nel fine settimanale del 21 maggio. Non è il primo riconoscimento per Domenicali da parte della sua città, essendosi già fregiato nel 2004 del Grifo Città di Imola e avendo ricevuto la riproduzione in ceramica della mappa della città disegnata da Leonardo da Vinci. (r.cr.)

Nella foto: Panieri e Domenicali durante il Gp di F1

F1, a Stefano Domenicali le chiavi della città di Imola
Cronaca 21 Aprile 2023

F1, a Imola arriva l’area per i fan: galleria del vento, pit stop, monoposto virtuali e… ruota panoramica

Ad un mese esatto dal Gp di F1 la notizia è che per gli appassionati sarà possibile vivere il dietro le quinte nella Fanzone Activation Imola 2023, allestita alle spalle delle tribune situate sul rettilineo di partenza. La Fanzone sarà aperta tutti i giorni, gratuitamente, per chi è in possesso del biglietto del Gp. Prologo straordinario a ingresso libero per la cittadinanza giovedì 18 maggio, dalle ore 13. Gli appassionati potranno così ammirare, tra l’altro, lo straordinario scenario dell’autodromo e del paddock da una ruota panoramica alta 32 metri.

Inoltre sarà possibile scoprire come funziona una galleria del vento, provare monoposto virtuali, simulare un pit stop, provare la potenza di una F1 in un 4D show, vivere l’emozione di salire sul podio, fare una foto con il trofeo del Campione del mondo e fare un viaggio per vedere come sarà la F1 del futuro. (r.cr.)

Su «sabato sera» in edicola l’intervista al direttore dell’Autodromo Pietro Benvenuti e al presidente di Formula Imola Gian Carlo Minardi, oltre al programma per la festa dei 70 anni dell’autodromo in programma il 25 aprile.

Foto Isolapress

F1, a Imola arriva l’area per i fan: galleria del vento, pit stop, monoposto virtuali e… ruota panoramica
Cronaca 20 Aprile 2023

F1 a Imola, scuole chiuse il sabato delle qualifiche

Scuole chiuse a Imola sabato 20 maggio, giorno delle qualifiche del Gp di F1. A stabilirlo l’ordinanza firmata dal sindaco Panieri che coinvolge tutti gli istituti di ogni ordine e grado ubicati sul territorio, ad esclusione delle frazioni di Ponticelli e Sesto Imolese.

Questo perché in occasione dell’evento «l’afflusso di sportivi e di pubblico provenienti da altre città e dall’estero è elevatissimo e tale da impegnare fortemente le potenzialità delle civiche strutture sanitarie, sociali e di polizia – si legge nell’ordinanza – . E tenuto conto dell’impossibilità di presidiare efficacemente gli ingressi e le uscite delle scuole, considerate le prevedibili difficoltà relative alla viabilità, al trasporto scolastico e ritenuto che la concomitanza di tali fattori di criticità non possa consentire l’ordinato accesso alle scuole del capoluogo nelle migliori condizioni di sicurezza, nonché il regolare svolgimento dell’attività didattica». (r.cr.)

Foto Isolapress

F1 a Imola, scuole chiuse il sabato delle qualifiche
Cronaca 20 Aprile 2023

«Formula 1 in vetrina», al via la terza edizione del concorso riservato alle attività commerciali

In attesa del Gp, il Comune di Imola, per il terzo anno, ha indetto il concorso «Formula 1 in vetrina» riservato alle estinato alle attività commerciali di vicinato. Possono partecipare tutte le attività con vetrina, ubicate sul territorio comunale, ad eccezione della attività con sede e vetrina presso centri o gallerie commerciali (ad eccezione della galleria del centro cittadino). La partecipazione al concorso è libera e gratuita. 

Chi intende partecipare dovrà compilare il modulo di iscrizione e inviarlo all’indirizzo Pec suap@pec.comune.imola.bo.it oppure all’indirizzo suap@comune.imola.bo.it entro e non oltre le ore 18 del 13 maggio prossimo. Le vetrine dovranno essere allestite entro il 13 maggio e rimanere tali almeno fino al 21 maggio compreso. Le attività che aderiranno al concorso saranno individuabili attraverso l’esposizione in vetrina di apposita locandina fornita dall’Amministrazione comunale. 

Il titolare della prima vetrina classificata riceverà un premio da 500 euro, il secondo 300 euro e il terzo 200 euro. (r.cr.)

Nella foto: il titolare di una vetrina premiato in una passata edizione

«Formula 1 in vetrina», al via la terza edizione del concorso riservato alle attività commerciali
Sport 17 Aprile 2023

F1 a Imola: venduto l’80% dei biglietti per la gara, sei nuove tribune e capienza a 90 mila posti

È corsa all’ultimo biglietto per il Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia Romagna, in programma all’autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola nel fine settimana del 19-21 maggio. Per il giorno della gara è già stato venduto l’80% dei tagliandi, mentre restano ancora disponibili biglietti per il venerdì e per il sabato, quando si disputeranno le qualifiche con il nuovo formato sperimentale per l’utilizzo delle gomme. Ancora disponibili anche gli abbonamenti per i 3 giorni. Ricordiamo che quest’anno gli organizzatori hanno aumentato la capienza complessiva (portata ora a 90 mila posti), grazie alla realizzazione di 6 nuove tribune alle curve Villeneuve, Tosa, Acque Minerali, Gresini e nella zona della partenza davanti ai box. I biglietti si possono acquistare sul sito TicketOne e su quello dell’autodromo di Imola con prezzi a partire da 50 euro per il venerdì, 60 per il sabato e 260 per la domenica. A breve, per i tre giorni del Gran Premio, saranno messo in vendita i posti del prato Tosa. (r.s.)

Foto Isolapress

F1 a Imola: venduto l’80% dei biglietti per la gara, sei nuove tribune e capienza a 90 mila posti
Cronaca 24 Marzo 2023

«Rampante» si rifà il look, via al restauro del monumento all’ingresso dell’autodromo

In attesa del Gp di F1, questa mattina è stato montato il cantiere per i lavori di restauro del monumento «Rampante» dell’artista Armand Pierre Fernandez, noto come Arman, posto all’ingresso dell’autodromo. Realizzata nel 1999, l’opera, un assemblage di cinque metri di altezza formati da una pila di repliche in bronzo della Ferrari F40, venne inaugurata il 30 aprile di quell’anno, in occasione del Gran Premio di F.1 che si corse domenica 2 maggio, alla presenza, tra gli altri, di Arman, Bernie Ecclestone, Jean Todt, Piero Lardi Ferrari, dell’allora sindaco di Imola Raffaello De Brasi, dell’allora presidente della Sagis (società che gestiva l’autodromo) Federico Bendinelli.

Il restauro è stato affidato a Giacomo Perna, di Roma e a un suo collega e l’intervento, dal costo di 36 mila euro (più Iva) a carico di Formula Imola e alcuni sponsor, avrà una durata di poco meno di due mesi, in modo da poter riconsegnare il monumento completamente restaurato prima del Gp di F1. (r.cr.)

Nella foto: in alto il cantiere per il restauro, sotto l’inaugurazione del monumento

«Rampante» si rifà il look, via al restauro del monumento all’ingresso dell’autodromo
Sport 3 Marzo 2023

Gp di F1 a Imola, da oggi in vendita altri 60 mila biglietti per otto nuove tribune

Non c’è due senza tre. Dopo il successo prima di Natale e fine gennaio, da oggi (ore 12), parte la terza fase di vendita dei biglietti per il Gp di F1 di Imola, in programma dal 19 al 21 maggio. Disponibili 60 mila biglietti, suddivisi nei tre giorni dell’evento, relativi ad otto nuove tribune. «Tra queste, anche i seggiolini ricavati nell’area verde della Tosa, i cui lavori sono in corso» fanno sapere dall’autodromo.

I biglietti potranno essere acquistati sul sito web dell’autodromo, nonché su TicketOne. (r.s.)

Foto Isolapress

Gp di F1 a Imola, da oggi in vendita altri 60 mila biglietti per otto nuove tribune

Cerca

Seguici su Facebook

ABBONATI AL SABATO SERA