A tre anni dalla scomparsa di Franca Farolfi, la Cgil di Imola ha organizzato un’iniziativa per ricordarla alla Camera del lavoro. Appuntamento domani, 14 marzo, dalle 16.30 alle 18.30 per l’evento organizzato da Cgil, Spi-Cgil, Coordinamento donne Spi-Cgil, Fondazione Argentina Altobelli, Auser Imola e Auser Emilia-Romagna, con il quale si vuole ripercorrere la sua storia e quella delle donne nella conquista dei diritti sociali.
«Sarà l’occasione per ricostruire la storia del movimento sindacale tra fine ‘800 e inizi del ‘900 e di ciò che avvenne in Europa e in Italia, sottolineando il ruolo avuto dalle donne sindacaliste nella costruzione della democrazia e dello stato sociale in Emilia Romagna – fanno sapere dalla Cgil -. La biografia della nostra compianta compagna Franca, insieme a quelle di altre sindacaliste emiliano-romagnole, è stata inserita nel progetto della Fondazione Argentina Altobelli. Perché la loro storia, il loro impegno e la loro dedizione alla Cgil devono essere di esempio per tutti noi e per chi verrà. Il racconto sarà arricchito dalla lettura di alcuni cammei di sindacaliste imolesi per sottolinearne il profilo storico e sociale, nonché la rilevanza per la completezza della storia delle biografie femminili. L’evento si concluderà con uno scambio di mimose per sottolineare un passaggio intergenerazionale tra ieri e oggi. Come avrebbe voluto Franca, che sapeva mediare e costruire legami». (r.cr.)
Nella foto: Franca Farolfi