Posts by tag: Freddo

Cronaca 5 Aprile 2023

È tornato il freddo, a Imola accensione dei termosifoni prorogata al 15 aprile

Più che la primavera, viste le temperature, sembra essere tornato l’inverno. Per questo motivo, tenendo conto della attuali condizioni climatiche, il Comune di Imola, con una specifica ordinanza, ha autorizzato l’accensione facoltativa degli impianti di riscaldamento fino al prossimo 15 aprile (la scadenza era il 7 aprile), precisando che la durata giornaliera dell’accensione non deve essere superiore alla metà di quella consentita a pieno regime ossia non può superare le 6,5 ore giornaliere (tra le ore 5 e le ore 23 di ciascun giorno ed è consentito il frazionamento dell’orario di riscaldamento in due o più sezioni). (r.cr.)

Foto d’archivio

È tornato il freddo, a Imola accensione dei termosifoni prorogata al 15 aprile
Cronaca 5 Aprile 2023

La primavera si fa desiderare, anche Ozzano proroga l’accensione del riscaldamento

«Le basse temperature di questi giorni, soprattutto nei valori minimi e le imminenti festività pasquali dove magari molte persone passeranno più ore in casa, mi hanno fatto prendere la decisione di firmare l’ordinanza di proroga dell’accensione dei termosifoni fino al 12 aprile». Così il sindaco di Ozzano Lelli sulla decisione, come Imola, di tenere accesi i termosifoni oltre il termine del 7 aprile.

L’ordinanza prevede l’ accensione facoltativa, non un obbligo quindi, per un arco temporale non superiore alle 6 ore giornaliere, e comunque nella fascia compresa fra le ore 5 e le ore 23. (r.cr.)

Foto d’archivio  

La primavera si fa desiderare, anche Ozzano proroga l’accensione del riscaldamento
Cronaca 15 Aprile 2021

Accensione degli impianti di riscaldamento, proroghe a Imola, Castel San Pietro e Ozzano

Temperature minime esterne sostanzialmente in linea con le medie stagionali del periodo, ma nonostante ciò molti sistemi edificio-impianto non consentono di ottenere temperature operanti che garantiscano il comfort climatico atteso. Per tutelare quindi la salute delle fasce più deboli della cittadinanza come anziani, bambini piccoli e persone in condizioni precarie di salute, alcuni comuni del Circondario hanno deciso di prorogare l’accensione degli impianti di riscaldamento. 

Il Comune di Imola, ad esempio, con un’ordinanza ha fissato la nuova data al 26 aprile 2021 compreso. Stesso provvedimento ma fino al 30 aprile sia a Castel San Pietro che ad Ozzano Emilia. (r.cr.)

Accensione degli impianti di riscaldamento, proroghe a Imola, Castel San Pietro e Ozzano
Cronaca 14 Ottobre 2019

Dal 15 ottobre e fino al 15 aprile 2020 è consentita l'accensione degli impianti di riscaldamento

Da domani, martedì 15 ottobre, sarà consentito accendere i termosifoni per i residenti nel comune di Imola per 14 ore giornaliere (anche frazionate) comprese tra le 5 e le 23. Il periodo di accensione, che è quello normalmente previsto per la zona climatica in cui si trova tutta la regione Emilia Romagna e quindi il territorio imolese, durerà fino al 15 aprile 2020, salvo proroghe giustificate da eventuali temperature più rigide rispetto alle medie di stagione e comunque a seguito di apposita ordinanza comunale.

L”attivazione degli impianti comporta comunque il rispetto di precisi limiti di temperatura, la cui media non deve superare i 18°C + 2°C di tolleranza negli edifici industriali e artigianali e i 20°C + 2°C di tolleranza per tutti gli altri, comprese dunque le abitazioni. Le limitazioni sia di durata del periodo complessivo, sia di ore giornaliere consentite non si applicano però ai luoghi di cura (ospedali, cliniche) e alle strutture per anziani, minori e per il recupero di tossicodipendenti; alle sedi di rappresentanze diplomatiche e organizzazioni internazionali; a scuole e asili; a piscine, saune e assimilabili; ad edifici industriali e artigianali nei quali ci siano particolari esigenze di lavorazione.

Per chi non ottempera alle disposizioni relative non solo all”uso, ma anche alle manutenzione e al controllo degli impianti termici sono previste sanzioni. Il Comune di Imola ricorda infine che «a fronte di comprovate esigenze, il sindaco può ampliare i periodi annuali di esercizio, la durata giornaliera di attivazione degli impianti termici e può stabilire riduzioni di temperatura-ambiente massima consentita sia nei centri abitati che nei singoli immobili». (r.cr.) 

Dal 15 ottobre e fino al 15 aprile 2020 è consentita l'accensione degli impianti di riscaldamento
Cronaca 30 Aprile 2019

Nuovamente prorogata a Imola, stavolta fino al 6 maggio, l'accensione degli impianti di riscaldamento

Riscaldamenti accesi a Imola fino al 6 maggio. Il freddo di questi giorni e le previsioni climatiche che annunciano il protrarsi delle basse temperature almeno per tutta la settimana attuale hanno convinto la sindaca Manuela Sangiorgi a firmare un”ulteriore proroga all”accensione degli impianti in tutto il territorio comunale.

Come per l”ordinanza precedente, resta valido il limite alla durata giornaliera dell”accensione, che non deve essere superiore alla metà di quella consentita a pieno regime, ossia non può superare le 7 ore giornaliere (tra le 5 e le 23 di ciascun giorno), anche frazionate in due o più sezioni. L”ordinanza ricorda per la precisione che la legge stabilisce di non superare la temperatura di 18°C + 2°C di tolleranza per gli edifici adibiti ad attività industriali ed artigianali e assimilabili e di 20°C + 2°C di tolleranza per tutti gli altri edifici. (r.cr.)

Nuovamente prorogata a Imola, stavolta fino al 6 maggio, l'accensione degli impianti di riscaldamento
Cronaca 3 Gennaio 2019

Con il ritorno del gelo ecco alcune precauzioni per evitare problemi ai contatori dell'acqua

In questi primi giorni del 2019 è tornato il grande freddo, con le temperature che nelle ultime ore si sono abbassate drasticamente. Se i gradi sul termometro sono calati, dall”altro lato, è consigliabile alzare la soglia di attenzione sugli impianti idrici delle abitazioni, in particolare sui contatori dell’acqua, che a causa del gelo possono arrivare a rompersi. Va ricordato, infatti, come spetti ai clienti la corretta custodia di questi apparecchi.

Per evitare disagi e spese impreviste è consigliabile quindi seguire alcuni semplici accorgimenti dettati da Hera. I contatori più «a rischio» sono quelli posizionati all’esterno dei fabbricati, in locali non isolati o in abitazioni utilizzate raramente, come le case per le vacanze al mare o in montagna. In questi casi, se la temperatura esterna dovesse rimanere per alcuni giorni sotto zero, è consigliabile lasciare uscire un filo d”acqua da un rubinetto. Inoltre i vani esterni, compresi gli sportelli, che contengono i contatori devono essere rivestiti di materiale isolante, come polistirolo o poliuretano espanso, con lo spessore dei pannelli che deve essere di almeno due centimetri e mezzo. Evitate assolutamente, invece, di avvolgere le tubature con stracci che, assorbendo  l’acqua e ghiacciandosi, creerebbero solo danni. Se, infine, i contatori sono in fabbricati disabitati, è bene chiudere il rubinetto che si trova sopra il misuratore e svuotare completamente l’impianto. 

In caso di rotture o danni al contatore, i clienti possono comunicarlo al numero verde del Pronto Intervento di Hera, telefonando al 800.713.900. Tutti i consigli sono anche disponibili on line sul sito di Hera. (d.b.)

Con il ritorno del gelo ecco alcune precauzioni per evitare problemi ai contatori dell'acqua
Cronaca 18 Aprile 2018

Termosifoni accesi fino al 30 aprile a Castel San Pietro

Le norme prevedono che da domenica (15 aprile), nelle nostre zone, i termosifoni siano spenti. Le temperature più rigide della scorsa settimana, però, hanno convinto l’Amministrazione castellana ad emanare un’ordinanza per lo spegnimento posticipato. In sostanza si autorizza l’utilizzo degli impianti  di  riscaldamento sul territorio di Castel San Pietro fino a lunedì 30 aprile compreso. 

Come sempre in questi casi si dovrà limitare l’accensione ad una durata che non potrà superare la metà di quanto previsto in regime ordinario, ovvero non più di 7 ore al giorno.

Termosifoni accesi fino al 30 aprile a Castel San Pietro

Cerca

Seguici su Facebook

ABBONATI AL SABATO SERA