Posts by tag: funerali

Cronaca 12 Giugno 2021

Castel Guelfo ha dato l’ultimo saluto all’ex sindaca Cristina Carpeggiani

Si sono tenuti oggi, sabato 12 giugno, a Castel Guelfo i funerali di Cristina Carpeggiani, l’ex sindaca scomparsa nella serata di lunedì all’età di 56 anni. Le esequie nella chiesa del Sacro Cuore di Gesù e San Giovanni Battista. Al termine della messa, in accordo con la famiglia, si è tenuto un momento commemorativo nel chiostro del municipio alla presenza, tra gli altri, dei sindaci del circondario. (r.cr.)

Nella foto (Mauro Monti): il momento commemorativo nel chiostro del municipio 

Castel Guelfo ha dato l’ultimo saluto all’ex sindaca Cristina Carpeggiani
Cronaca 28 Maggio 2021

Scomparsa Gianni Poli, il ricordo del Comune di Casalfiumanese

Nel giorno dei funerali di Gianni Poli, storico presidente della Cims scomparso lo scorso 25 maggio all’età di 66 anni, anche il Comune di Casalfiumanese ha voluto lasciare il suo personale ricordo. 

«In queste ore con profondo dolore piangiamo la morte di “Gianni”. Giovanni Poli è stato Assessore e Consigliere del nostro Comune nei mandati dal 1985 al 2004. Una persona concreta, attaccata ai valori e alla propria Comunità a cui ha dedicato tanto tempo ed energie. Una persona che ha insegnato a tanti la bellezza del tenere uno sguardo alto, propulsivo e teso a migliorarsi sempre, senza mai arrendersi al “non si può fare”. Recentemente insieme a tanti ragazzi ha partecipato al Piano Strategico del Nuovo Circondario ricordando la bellezza, le fatiche ma anche  la determinazione nella creazione della CIMS invitandoli a non gettare la spugna ma a lavorare duramente per ottenere i propri risultati tenendo un occhio al lavoro di squadra, di sinergia, perché insieme si riesce  e cresce meglio. Ed è questo il ricordo di Gianni che vogliamo trattenere a noi, un uomo con un’ attenzione viva e sincera al mondo dei giovani,  alla Comunità e con una barra dritta verso i  propri valori e il lavoro sodo.  Un uomo generoso, lungimirante e attento. Un uomo come pochi se ne incontrano. Queste brevi parole non riescono a descrivere e contenere il dolore ma vogliono essere un modo per trasmettere empatia e vicinanza  a Cinzia, Gloria, Mirco, Roberto,  Irma e a tutta la Comunità della CIMS a cui ci stringiamo con sincero affetto. I bambini e le bambine del Sep di Sassoleone hanno voluto ringraziarlo per la sua viva e costante attenzione con un omaggio realizzato direttamente da loro». (r.cr.)

Nella foto: l’omaggio realizzato dai bambini e le bambine del Sep di Sassoleone, Gianni Poli

Scomparsa Gianni Poli, il ricordo del Comune di Casalfiumanese
Cronaca 26 Maggio 2021

Venerdì 28 maggio l’ultimo saluto a Gianni Poli, per oltre 40 anni presidente di Cims

Si terranno venerdì 28 maggio i funerali di Gianni Poli, lo storico presidente di Cims per oltre 40 anni, scomparso ieri mattina all’età di 66 anni.

La camera ardente verrà allestita presso la camera mortuaria di Imola (viale Amendola) domani, giovedì 27 maggio, dalle 16.45 alle 18, e venerdì 28 maggio, dalle 7.30 alle 10. A seguire la salma raggiungerà il cimitero di Sassoleone. (r.cr.)

Nella foto: Gianni Poli

Venerdì 28 maggio l’ultimo saluto a Gianni Poli, per oltre 40 anni presidente di Cims
Cronaca 14 Marzo 2021

Martedì i funerali di don Tonino Cavina, parroco di Valverde

Si terranno martedì 16 marzo, con due messe a Imola e Riolo Terme, in ottemperanza delle norme anti Covid, i funerali don Antonio Cavina. don Tonino, come come tutti lo chiamavano, è scomparso all’età di 90 anni nella notte tra il 12 e 13 marzo.

Ordinato sacerdote nel 1953 nella cattedrale di San Cassiano, trascorse poi dieci anni nelle parrocchie di Riolo Terme, Conselice, Dozza e Borgo Tossignano. Nel 1963 l’incarico di guidare la parrocchia di Santa Maria dei Servi a Imola, fino al 1982 quando il suo nome si legò alla parrocchia di Valverde. (da.be.)

Nella foto (dalla Diocesi di Imola): don Tonino Cavina 

Martedì i funerali di don Tonino Cavina, parroco di Valverde
Cronaca 26 Febbraio 2021

Scomparsa di Fausto Gresini, il sindaco Panieri: «Invito domani ad osservare un minuto di silenzio. In città risuonerà il rombo delle sue moto»

Domani mattina, alle ore 10, a Imola sono previsti in forma privata i funerali di Fausto Gresini, scomparso lo scorso 23 febbraio a soli 60 anni.

Nonostante le restrizioni anti Covid, la città di Imola intende ricordare l’ex pilota e team manager. Accogliendo l’idea di Renata Nosetto, storica addetta stampa della MotoGp e imolese di adozione, il sindaco Marco Panieri invita tutti i cittadini ad osservare, domani mattina, alle ore 10, un minuto di silenzio in ricordo di Fausto Gresini. «Sarà il nostro modo per rendere omaggio, ciascuno nel luogo in cui si trova, evitando assembramenti, ad un grande campione ed un grande uomo, che ha portato il nome di Imola nel mondo, rimanendo sempre profondamente legato alla sua città» fa sapere il sindaco Marco Panieri.

Al termine del minuto di silenzio, attraverso l’impianto di filodiffusione presente nel centro storico sarà diffuso un ricordo di Fausto Gresini, seguito dal rombo delle sue moto, come saluto della sua città.

Nella foto: Fausto Gresini

Scomparsa di Fausto Gresini, il sindaco Panieri: «Invito domani ad osservare un minuto di silenzio. In città risuonerà il rombo delle sue moto»
Cronaca 26 Febbraio 2021

Scomparsa di Fausto Gresini, domani i funerali a Imola in forma privata. Diretta streaming sulla pagina Facebook del team

Si terranno domani mattina, alle ore 10, a Imola i funerali di Fausto Gresini, scomparso lo scorso 23 febbraio a soli 60 anni. A comunicarlo il team Gresini Racing. «Non sarà purtroppo la cerimonia con cui tutti avremmo voluto congedarci dal nostro amato Fausto per via delle attuali restrizioni dovute alla pandemia – si legge nella nota -. Come Gresini Racing, e d‘accordo con la famiglia, abbiamo deciso di trasmettere la cerimonia in diretta streaming, per permettere a tutti di partecipare a quest’ultimo saluto».

Qui per seguire la diretta della cerimonia, a partire dalle 10 di domani, sabato 27 febbraio.

Intanto il Gresini Racing, insieme alla famiglia di Fausto, ha lanciato una raccolta fondi a sostegno dell’ospedale Maggiore di Bologna. Più precisamente al 10° piano di terapia intensiva. Intestatario conto: GRESINI RACING SRL VIA PANA 26 48018 FAENZA (RA) ITALIA IBAN: IT69 F032 9601 6010 0006 7344 853 BIC/SWIFT: FIBKITMM

Nella foto: Fausto Gresini

Scomparsa di Fausto Gresini, domani i funerali a Imola in forma privata. Diretta streaming sulla pagina Facebook del team
Cronaca 19 Febbraio 2021

Domani i funerali di Davide Bortolotti, il ciclista ozzanese investito a Castel San Pietro

Si terranno domani a San Lazzaro i funerali di Davide Bortolotti, il 46enne ozzanese investito mercoledì scorso mentre si trovava in sella sulla sua bici da corsa a Castel San Pietro. La cerimonia si terrà alle 9.30 nella chiesa parrocchiale San Disma, nella frazione Mura San Carlo.

Alle 16, invece sul luogo dell’incidente in via Scania, la comunità Salvaiciclisti di Bologna posizionerà una «ghost bike», una bicicletta bianca, per ricordare a chiunque passerà in futuro che in quel punto ha perso la vita un ciclista. Per chi volesse unirsi la partenza è alle 15.40 dalla stazione ferroviaria di Castel San Pietro. (da.be.)

Nella foto: Davide Bortolotti

Domani i funerali di Davide Bortolotti, il ciclista ozzanese investito a Castel San Pietro
Cronaca 8 Giugno 2020

Da oggi riapre la camera mortuaria di Castel San Pietro

Riprendono le partenze dei funerali alla Camera mortuaria di Castel San Pietro Terme, dopo l”effettuazione di alcuni lavori nei locali riservati al personale sanitario e delle onoranze funebri.
Nei giorni di chiusura, le attività della camera mortuaria erano state trasferite alla struttura di Imola. (r.cr.)

Da oggi riapre la camera mortuaria di Castel San Pietro
Cronaca 9 Marzo 2020

Coronavirus: messe e funerali con i fedeli sospesi fino al 3 aprile compreso

Messe feriali/festive e funerali alla presenza dei fedeli sospesi fino a venerdì 3 aprile compreso. Anche la Diocesi di Imola si adegua alle disposizioni del nuovo decreto del Governo Conte sulle misure per il contenimento della diffusione del coronarvirus.

«Si invitano i fedeli alla preghiera personale e in famiglia, utilizzando i sussidi proposti dagli organismi pastorali e seguendo le celebrazioni trasmesse via streaming, alla radio e alla televisione», scrive monsignor Giovanni Mosciatti, vescovo di Imola, che ieri ha celebrato la messa in diretta sui canali del settimanale diocesano.
Alcune parrocchie lo hanno addirittura preceduto, come quella di San Francesco, che aveva già trasmesso in streaming la messa delle Ceneri.

Inoltre, «per i funerali sono consentite esclusivamente la Preghiera alla chiusura della bara e quella Al sepolcro», aggiunge monsignor Mosciatti.
Dunque, nessuna celebrazione in chiesa, neanche in forma privata. (r.cr.)

Coronavirus: messe e funerali con i fedeli sospesi fino al 3 aprile compreso

Cerca

Seguici su Facebook

ABBONATI AL SABATO SERA