Posts by tag: fuochi artificiali

Cronaca 30 Dicembre 2022

A Castel San Pietro la notte di Capodanno vietati botti e fuochi artificiali

Divieto di utilizzare petardi, botti e fuochi artificiali la notte di Capodanno, in particolare dalle ore 19 del 31 dicembre fino alle ore 7 del 1° gennaio. È quanto disposto dall’ordinanza firmata, come negli anni scorsi, dal sindaco di Castel San Pietro Fausto Tinti. Un provvedimento che ha la finalità di garantire la pubblica sicurezza e incolumità, e limitare il più possibile rumori molesti, causa di forte disagio ai cittadini e notevole stress agli animali.

«Ogni anno, a livello nazionale, sono numerose le persone che a causa di questa usanza subiscono infortuni di varia natura e gravità – si legge nell’ordinanza -. Tale pratica, anche a causa del volume di forza esplodente che viene liberata nella contemporaneità degli scoppi, rischia di procurare danni o lesioni alle persone, anche gravi e gravissimi, provocati dall’uso improprio o dal malfunzionamento di detti ordigni, oltre agli effetti traumatici agli animali d’affezione a causa del panico da rumore e da questi alle persone che li circondano. Inoltre il lancio di petardi e similari può determinare anche ingenti danni economici alle cose, per il rischio di incendio connesso al loro contatto con le sostanze esplosive, in particolare a danno di automobili e cassonetti». (r.cr.) 

IL TESTO DELL’ORDINANZA

Foto aerea di Castel San Pietro

A Castel San Pietro la notte di Capodanno vietati botti e fuochi artificiali
Cronaca 2 Gennaio 2019

Volti, luci e lo spettacolo dei fuochi artificiali per salutare il nuovo anno a Imola. IL VIDEO

Molte di persone hanno preso d”«assalto» la Rocca di Imola per brindare al nuovo anno. I fuochi artificiali, insieme a giochi di luci e tanta musica, hanno infatti dato il perfetto benvenuto al 2019 con uno spettacolo pieno di effetti speciali che ha catapultato gli spettatori indietro nel tempo. La festa è poi proseguita al «Natale Zero Pare» fino all”alba. Nessun problema sul fronte sicurezza dopo l”ordinanza che prevedeva il divieto di portare bottiglie di vetro o lattine, petardi, spray urticanti, in aggiunta ai limiti di accesso in alcune zone della città. (d.b.)

Un momento dei fuochi artificiali immortalato da Isolapress

Volti, luci e lo spettacolo dei fuochi artificiali per salutare il nuovo anno a Imola. IL VIDEO
Cultura e Spettacoli 7 Settembre 2018

L'agricoltura fa festa a Sesto Imolese con stand gastronomico, spettacoli e sport

Una manifestazione dedicata alla terra e ai suoi prodotti. È la Festa dell”agricoltura di Sesto Imolese che l”associazione Festagri Sesto Imolese organizza venerdì 7, sabato 8 e domenica 9 settembre per la sua ventiquattresima edizione. L”evento, che coinvolge diversi luoghi della frazione, vedrà il parco ospitare nei tre giorni (venerdì in serata, sabato dalle 15 e domenica dalle 10) un chiosco ristoro, stand espositivi, una mostra pomologica ed enologica, bancarelle e mercatino, un”esposizione di macchine agricole d”epoca e innovative (domenica ci saranno anche animazioni e possibilità di vedere gli animali da cortile).

La Festa prende il via venerdì alla ore 20 al centro civico dove ci saranno il saluto delle autorità e l”inaugurazione della mostra a cura della biblioteca intitolata «Memorie di paesaggio agricolo: l”acqua, la pietra, la piantata» (visitabile anche sabato dalle 20 alle 23 e domenica dalle 10 alle 12 e dalle 16.30 alle 23), seguiti alle 20.30 dalla premiazione degli studenti diplomatisi nell”anno scolastico 2017/2018 all”istituto agrario Scarabelli e alle 21 da un convegno organizzato in collaborazione con Coldiretti e associazioni di categoria e dedicato a «Agricoltura di precisione: l”innovazione per le aziende agricole legata all”agricoltura di precisione» (al termine brindisi e buffet offerti da Cavim e Clai). Al chiosco ristoro la serata sarà dedicata alla pancetta e ad altre specialità locali con tanto di elezione di Miss e Mister Pancetta e concerto dei Lennon Live alle 21 (in caso di maltempo, funzionerà lo stand gastronomico in parrocchia e il concerto si terrà nel teatro parrocchiale).

Sabato dalle 15 il parco ospiterà il torneo di green volley giovanile organizzato dalla Pallavolo Sesto Imolese asd e il torneo di calcetto dedicato ai pulcini della Polisportiva Calcio Sesto Imolese con tanto di premiazioni alle ore 18, mentre alle 20.30 andrà in scena un”esibizione dimostrativa delle scuole di ballo che terranno i corsi dall”autunno presso Palinsesto seguita alle 21 dallo spettacolo con l”Orchestra Dolce Vita. In parrocchia sarà allestito lo stand gastronomico con specialità tradizionali dalle 18.30.

Domenica alle 9 i cavalieri si incontreranno al centro sociale, per poi dar vita ad una sfilata dalle 10 dal parco per le vie del paese in un corteo storico che vede macchine agricole d”epoca, cavalieri celtico romagnoli e Banda Città di Imola. Alle 11 nel parco verrà celebrata la Messa all”aperto, con l”accompagnamento in musica della banda. Chi vuole potrà pranzare allo stand gastronomico in parrocchia, aperto dalle 12.30 (menù fisso con prenotazione al 3479869806), oppure cenarvi dalle 18.30 con specialità tradizionali. Il pomeriggio vedrà il campo Le Cannarelle lungo il fiume animato sin dalle 14.30 con il carosello equestre organizzato dal gruppo Cavalieri di Sesto Imolese, mentre l”area campestre, con accesso da via Deportati (angolo via Gardi), ospiterà dalle 14 esibizioni di fast pulling. Nel parco ci sarà alle 17 una commemorazione del moto insurrezionale della bassa imolese del 14 settembre 1944, a cura dell”Anpi, con musica popolare dei Canterini romagnoli. Sempre nell”area verde della frazione alle 18.30 saranno premiati i partecipanti ai giochi equestri, alle 20.30 ci sarà un”esibizione dimostrativa delle scuole di ballo che terranno i corsi dall”autunno presso Palinsesto, alle 21 terranno uno spettacolo i ballerini di Cicognani danze. La festa si concluderà alle 23 con i fuochi pirotecnici e a mezzanotte con l”accensione dei vecchi trattori.

Nella foto un”immagine dell”edizione 2016 (Isolapress)

L'agricoltura fa festa a Sesto Imolese con stand gastronomico, spettacoli e sport

Cerca

Seguici su Facebook

ABBONATI AL SABATO SERA