Posts by tag: gelicidio

Cronaca 2 Marzo 2018

Neve e gelo, Autostrade ha riaperto l'A14, ancora tratti “bianchi' su Stradelli Guelfi e Montanara

Le autostrade A1 Milano-Napoli, A14 Bologna-Taranto e A13 Bologna-Padova sono riaperte. Una buona notizia dato che la chiusura dell”A14 ha causato un notevole aumento del traffico sulle provinciali e sulle comunali.

Tra l”altro proprio su alcune provinciali ci sono alcuni problemi dovuti alla patina di ghiaccio causata dal fenomeno del “gelicidio”. In particolare la provinciale 14 (Codrignano) zona Borgo Tossignano, gli Stradelli Guelfi in zona Castel San Pietro e la Montanara da Fontanelice al confine toscano “presentano molti tratti bianchi in corso di pulizia”. La segnalazione arriva dalla Città metropolitana che ha in capo le strade ex provinciali. “Da questa notte sono operativi i mezzi spargisale così come i mezzi spazzaneve e spargisale ma si raccomanda la massima attenzione e si consiglia di tenere le catene a bordo anche se il veicolo è dotato di gomme termiche” scrivono dalla Città metropolitana.

Anche Autostrade raccomanda prudenza: “La transitabilità in sicurezza sulle autostrade è stata completamente ripristinata grazie all”incessante lavoro di oltre 500 mezzi operativi – scrivono -, tuttavia si invitano gli utenti in viaggio verso i tratti interessati ad utilizzare la massima prudenza, informandosi costantemente sulle condizioni meteo e di viabilità prima di partire e durante il viaggio”. 

Molti problemi anche per chi deve viaggiare in treno per ritardi e convogli cancellati. Rfi, segnalava a metà mattina che era sospesa la circolazione ferroviaria sulle linee Genova – Milano, Genova – Torino, Genova – Savona e Parma – La Spezia a causa del gelicidio che ha ghiacciato le linee di alimentazione elettrica dei treni. In Emilia Romagna e in Veneto “l’offerta di treni è garantita superiore all’80% e al 100% dei treni ad alta valocità” dicono da Rfi aggiungendo che sulla rete regionale “la circolazione procede con regolarità”. Anche se ci sono state modifiche sul il servizio Tper sulle linee Fer Bologna-Portomaggiore, Bologna-Vignola, Ferrara-Suzzara, Ferrara-Codigoro, Reggio Emilia-Guastalla, Reggio Emilia-Sassuolo, Reggio Emilia-Ciano d”Enza, Modena-Sassuolo e Parma-Suzzara. 

r.c.

Camionisti in difficoltà ieri

Neve e gelo, Autostrade ha riaperto l'A14, ancora tratti “bianchi' su Stradelli Guelfi e Montanara
Cronaca 2 Marzo 2018

Neve e gelo, A14 chiusa da San Lazzaro a Cattolica almeno fino al pomeriggio

La pioggia gelata è arrivata come previsto e ha costretto Autostrade per l”Italia a chiudere al transito alcuni tratti autostradali. Al momento sono l”A1 da Milano Sud a Sasso Marconi, l”A13 dall”allacciamento con la A14 e Ferrara sud, l”A14 da San Lazzaro a Cattolica, la diramazione per Ravenna e il raccordo di Casalecchio.

“Come noto il fenomeno della pioggia gelata non può essere contrastato con le operazioni di salatura preventiva del manto stradale, che sui suddetti tratti si ripetono senza sosta da oltre 48 ore – comunicano da Autostrade -. Il sottile strato di ghiaccio che si forma sulla pavimentazione quando la pioggia gelata viene a contatto con il suolo rende il fondo estremamente scivoloso, quindi non è possibile consentire la circolazione in sicurezza dei veicoli”.

“I mezzi che si trovano nei tratti chiusi possono percorrerli tramite operazioni di navettaggio (Safety Car) effettuate con pattuglie della Polizia Stradale e mezzi di Autostrade per l”Italia, ma con tempi di attesa molto lunghi in relazione ai volumi di traffico presenti. Si consiglia – continuano da Autostrade – di evitare di intraprendere il viaggio verso le zone interessate dalla pioggia gelata almeno fino al pomeriggio di oggi, quando il rialzo termico dovrebbe portare alla cessazione del fenomeno”.

Neve e gelo, A14 chiusa da San Lazzaro a Cattolica almeno fino al pomeriggio
Cronaca 2 Marzo 2018

Neve e gelo, nessuna sanzione per chi non si presenta a visite ed esami causa il maltempo

A causa dell”ondata di maltempo, la rete del sistema sanitario è stata rafforzata già da ieri, in particolare quella del 118 di Bologna così come tutti i mezzi di soccorso sul territorio metropolitano. A comunicarlo è l”Azienda usl di Imola. In particolare, è attiva fin dalle 12 di ieri “un”ambulanza aggiuntiva sull”area di Imola” mentre l”ambulanza di Borgo Tossignano rimarrà operativa “sulle 24 ore per poter garantire al meglio i soccorsi in vallata – scrivono dall”Ausl -. Pronto soccorso generale ed ortopedico, così come reparto e sale operatorie di Ortopedia dell”ospedale Santa Maria della Scaletta, sono pronti all”attivazione di specifici piani di potenziamento in caso di necessità”.

Ieri non vi sono stati particolari problemi o afflussi oltre il normale al pronto soccorso, ma l”invito è limitare al minimo gli spostamenti, uscendo di casa solo se strettamente necessario e con il giusto equipaggiamento (ben coperti e dotati di calzature antiscivolo) e porre molta attenzione per evitare le cadute. A preoccupare è soprattutto il fenomeno del gelicidio, il ghiaccio che potrebbe trasformare la neve in una lastra scivolosa. Per venire incontro alle esigenze dei cittadin,i l”Ausl ha deciso che chi non si è presentato a visite ed esami ieri, giovedì 1 marzo, oppure non si presenterà oggi, venerdì 2 marzo, o domani, sabato 3 marzo, sarà automaticamente giustificato per l”eventuale mancata disdetta e non incorrerà nella sanzione prevista. Non è necessario neppure recarsi agli sportelli per giustificare l”eventuale assenza, è sufficiente riprenotare l”esame o la visita mancata.

Normalmente chi non si presenta ad un appuntamento senza disdirlo o modificarlo entro i 2 giorni lavorativi precedenti (la giornata del sabato è considerata lavorativa) deve pagare una sanzione pari all”importo del ticket per la prestazione stessa prevista per la fascia di reddito più bassa, fino al tetto di 36,15 euro (ad eccezione della chirurgia ambulatoriale per cui il tetto è di 46,15 euro).

r.c.

Nella foto il centro prelievi presso l”ospedale vecchio di Imola (foto d”archivio)

Neve e gelo, nessuna sanzione per chi non si presenta a visite ed esami causa il maltempo
Cronaca 1 Marzo 2018

Neve, domani scuole chiuse in tutto il circondario imolese e Ozzano. Da stanotte allerta gelicidio

Proseguono senza sosta, come annunciato, le precipitazioni nevose sul territorio. La situazione dovrebbe perdurare almeno fino alla mezzanotte e, per questo motivo,  domani saranno chiuse le scuole di ogni ordine e grado e tutti i servizi educativi del circondario imolese e Ozzano Emilia, così come si legge sul sito della Città metropolitana di Bologna.

Inoltre, sempre per la giornata di domani, l”Arpa Er ha già emesso una nuova allerta meteo di codice arancione e giallo per pioggia che congela al suolo (gelicidio) dalle 0 alle ore 24. A Castel San Pietro e Ozzano è stata disposta anche la chiusura straordinaria dei cimiteri. A parte qualche comprensibile disagio non si segnalano situazioni particolarmente critiche e, in vallata, si sta cercando di pulire completamente le strade di collegamento alle vie principali.

Si raccomanda, quindi, la massima prudenza alla guida, utilizzando veicoli dotati di pneumatici invernali e catene. L”Ausl, inoltre, come si legge sul sito del Comune di Casalfiumanese, consiglia di «evitare il più possibile gli spostamenti a piedi o in auto e, se invece fosse assolutamente necessario uscire, sarebbe più opportuno scegliere abiti caldi che coprano bene le estremità del corpo, oltre a usare scarpe antiscivolo per evitare cadute accidentali».

In tutto il territorio, comunque, continua incessante l”opera dei mezzi spazzaneve e spargisale, oltre al lavoro di tutte le forze dell”ordine e della Protezione civile per rendere sicure e percorribili le strade e garantire così la sicurezza dei cittadini.

r.c.

Nella foto (Isolapress): una ragazza sparge segatura per evitare la formazione del ghiaccio

Neve, domani scuole chiuse in tutto il circondario imolese e Ozzano. Da stanotte allerta gelicidio

Cerca

Seguici su Facebook

ABBONATI AL SABATO SERA