Posts by tag: Giana Erminio

Sport 19 Gennaio 2019

Calcio serie C, i prossimi avversari dell'Imolese: tutto sulla Giana Erminio

Finita la sosta l”Imolese è pronta a tornare in campo (ore 16.30) al Galli contro la Giana Erminio, formazione che ha cambiato volto dopo la sessione invernale di mercato per cercare di allontanarsi dall”ultimo posto in classifica condiviso con l”Albinoleffe. Tra loro l’attaccante italo-brasiliano Jefferson e il terzino sinistro Maicol Origlio, entrambi ex Monza. La squadra di mister Bertarelli, però, hanno ceduto i centrocampisti Riccardo Chiarello (Alessandria) e Antonio Palma (Rimini), giocatori non adatti al 4-4-2 scelto dal tecnico lombardo. A fianco del capitano Perna chissà se in attacco ci sarà Jefferson, che potrebbe così esordire dal primo minuto, oppure l”ex rossoblù Rocco.

Dirigerà la sfida il signor Clerico di Torino, coadiuvato dagli assistenti Lenza di Firenze e Valletta di Napoli.

In vista del match sono 20 i convocati dal tecnico Bertarelli.

Convocati Giana Erminio

Portieri: 12 Taliento, 22 Leoni. Difensori: 2 Perico, 3 Origlio, 8 Seck, 13 Rocchi, 15 Lanini, 16 Pirola, 23 Sosio, 25 Bonalumi. Centrocampisti: 5 Iovine, 6 Dalla Bona, 7 Pinto, 19 Mandelli, 20 Capano, 26 Piccoli. Attaccanti: 10 Perna, 11 Rocco, 18 Jefferson, 27 Lunetta. 

Probabile formazione

Giana Erminio (4-4-2): 22 Leoni; 15 Lanini, 3 Origlio, 2 Perico, 25 Bonalumi; 6 Dalla Bona, 7 Pinto, 5 Iovine, 27 Lunetta; 18 Jefferson, 10 Perna. All. Bertarelli. 

Foto del match d”andata tratta dalla pagina facebook della Giana Erminio 

Calcio serie C, i prossimi avversari dell'Imolese: tutto sulla Giana Erminio
Sport 23 Settembre 2018

Calcio serie C, i prossimi avversari dell'Imolese: tutto sul Giana Erminio

La prima spiegazione necessaria è quella sul nome e parte da lontano nel tempo, ovvero nei primi anni ’30, quando la città di Gorgonzola rese onore ad Erminio Giana, sottotenente caduto nella Prima Guerra Mondiale e la cui madre donò alla squadra locale di calcio il terreno per costruire lo stadio.

Una squadra che la scorsa estate ha perso un paio di monumenti, partendo dalla panchina dalla quale se n’è infatti andato, dopo 23 anni di onorato servizio, il «Ferguson» (manca così il derby con Fresco della Virtus Verona) Cesare Albè che ha trascinato i biancoazzurri dall’anonimato dei dilettanti fino al professionismo con due salvezze consecutive ed un quinto posto. Se in panchina si è ammainata la bandiera Albè (passato a ruoli dirigenziali e sostituito da Bertarelli), in campo è stata ammainata quella di Salvatore Bruno, «pirata» di C che in 3 anni di Lombardia ha segnato 2 reti in più di quelli che sono sulla carta d’identità (anno di nascita 1979).

La Giana (che Garattoni ha osservato dalla panchina nel 4-0 del Crotone nella gara iniziale di Coppa Italia) sul mercato si è mossa sperando che «il totale faccia la somma», come diceva Totò, avendo inserito là davanti l’attaccante Marzeglia (ex Ravenna, 1 rete lo scorso anno) e Daniele Rocco: sì proprio quello che ad Imola 3 anni fa fece vedere solo a tratti quel potenziale esploso lo scorso anno a Belluno con 22 gol.

In vista del match di oggi pomeriggio al Comunale di Gorgonzola (fischio d”inizio ore 14.30) tutti i giocatori della rosa sono a disposizione di mister Bertarelli. Non convocati Pablo Sanchez e Amin Ababio.

Convocati Giana Erminio

Portieri: 22 Leoni, 12 Taliento. Difensori: 25 Bonalumi, 15 Lanini, 24 Montesano, 2 Perico, 16 Pirola, 13 Rocchi, 8 Seck, 23 Sosio. Centrocampisti: 20 Capano, 4 Chiarello, 6 Dalla Bona, 5 Iovine, 19 Mandelli, 21 Palma, 26 Piccoli, 7 Pinto. Attaccanti: 27 Lunetta, 9 Marzeglia, 28 Mutton, 10 Perna, 11 Rocco.

r.c.

Nella foto (dalla pagina facebook del Giana Erminio): la squadra lombarda

Calcio serie C, i prossimi avversari dell'Imolese: tutto sul Giana Erminio
Sport 23 Settembre 2018

Imolese, De Marchi dal primo minuto col Giana Erminio

Una novità certa e una probabile nella formazione dell”Imolese che affronta il Giana Erminio (si gioca a Gorgonzola, nel milanese, alle ore 14.30) nella prima trasferta del campionato di serie C di calcio. Il tecnico Dionisi inserirà nell”undici di partenza l”attaccante Michael De Marchi per affiancare di punta Lanini. Dietro alle due punte agirà Belcastro mentre Mosti, schierato fantasista nella prima di campionato pareggiata in casa con l”AlbinoLeffe, partirà dalla panchina.

L”allenatore imolese ha in serbo un”altra novità a centrocampo dove potrebbe partire fra i titolari Bensaja, rientrato a disposizione dopo aver scontato un turno di squalifica nella prima di campionato. A fargli posto potrebbe essere Saber. Qualche percentuale di essere schierato al fischio di avvio anche per Gargiulo sempre fra i tre di centrocampo dove il solo Carraro è certo del posto.

Paolo Bernardi

Questa la probabile formazione

IMOLESE (4-3-1-2) 22 Rossi; 18 Garattoni, 19 Boccardi, 26 Carini, 3 Sereni; 4 Bensaja, 21 Carraro, 8 Valentini; 10 Belcastro; 17 Lanini, 30 De Marchi. (1 Zommers, 2 Sciacca, 5 Checchi, 25 Fiore, 24 Saber, 29 Mosti, 20 Gargiulo, 28 Giovinco, 27 Rossetti, 9 Jukic, 7 Tattini). All. Dionisi.

Imolese, De Marchi dal primo minuto col Giana Erminio

Cerca

Seguici su Facebook

ABBONATI AL SABATO SERA