Posts by tag: gocce di musica

Cultura e Spettacoli 24 Maggio 2019

«Gocce di Musica 2019», le band protagoniste della seconda serata di selezione. IL VIDEO

Un altro nome si aggiunge ai finalisti di Gocce di musica per la solidarietà, il concorso organizzato da Avis comunale Imola in collaborazione con sabato sera e con il Centro giovanile Ca’ Vaina: venerdì 17 maggio, la seconda serata di selezione del contest ha premiato Aster & the X Band al termine di una serie di belle e coinvolgenti esibizioni che hanno visto sfidarsi sul palco anche Sambuca, Lorenzo Montanari in arte Cacatua e Alter Ego. Leonardo Scarpetti (voce e chitarra), Luca Pasotti al basso, Matthew Cavina alla batteria e  Alessandro de Francesco alla chitarra elettrica hanno convinto con il loro rock blues energico e con una performance davvero coinvolgente. Molto valide anche le esibizioni degli altri tre concorrenti, che hanno spaziato dal mondo indie (Sambuca) al cantautorato (Cacatua) al rock italiano (Alter Ego). (r.c.)

Nelle foto (Isolapress): in alto a sinistra Aster & the X Band. Di seguito in senso orario Sambuca, Alter Ego e Cacatua

«Gocce di Musica 2019», le band protagoniste della seconda serata di selezione. IL VIDEO
Cultura e Spettacoli 18 Maggio 2019

«Gocce di musica 2019», gli Aster & the X Band vincono la seconda serata di selezione

Hanno vinto gli Aster & the X Band. Sono loro ad essersi aggiudicati, eri sera, la seconda selezione per un posto nella finale di “Gocce di musica per la solidarietà”, il contest per band emergenti organizzato da Avis Imola insieme a “sabato sera” con la collaborazione di Ca” Vaina.

Gli Aster & the X Band hanno convinto la giuria con il loro rock blues energico e una performance coinvolgente. Sul palco Luca Pasotti al basso Matthew Cavina alla batteria Alessandro De Francesco alla chitarra elettrica e il leader Leonardo Scarpetti voce e chitarra. Da notare che già lo scorso anno parteciparono e conquistarono la finale di “Gocce di Musica”.

Ottime le esibizioni anche degli altri sfidanti della quartina di selezione di ieri sera, cioè il duo indie Sambuca, il cantautore Lorenzo Montanari in arte Cacatua e la band Alter Ego con il loro rock italiano.

Per conoscere il nome del terzo gruppo finalista che salirà sul palco della finale dell’8 giugno in piazza Gramsci a Imola bisognerà attendere la terza serata di selezione venerdì 24 maggio con Whatever, Karamazov, Pocopop, Mind Cross. 

Nella foto (Isolapress) gli Aster & the X Band 

«Gocce di musica 2019», gli Aster & the X Band vincono la seconda serata di selezione
Cultura e Spettacoli 17 Maggio 2019

«Gocce di Musica 2019», questa sera in gara Aster &The X Band, Cacatua, Sambuca e Alter Ego

Questa sera secondo appuntamento con le selezioni per la finale di Gocce di musica per la solidarietà, il concorso organizzato da Avis Imola in collaborazione con “sabato sera” e con il Centro giovanile Ca’ Vaina. Alle ore 21.30, nella sede di Ca’ Vaina (in viale Saffi 50/b), si sfideranno Aster &The X Band, Cacatua, Sambuca e Alter Ego.

Aster & The X Band, che già lo scorso anno parteciparono al contest conquistando il diritto alla finale, sono guidati da Leonardo Scarpetti (voce, chitarra, armonica). Sul palco quest’anno saliranno anche Alessandro De Francesco (chitarra elettrica), Luca Pasotti (basso elettrico), Matthew Cavina (batteria), con Fabio Mazzini alla lapsteel guitar.

Cacatua, invece, è il nome d’arte di Lorenzo Montanari che, dopo un lungo periodo in una band, sta ora vivendo un progetto da solista come cantautore.

Sambuca è un duo formato da Giacomo Pasini e Francesco Bonzi che, ironicamente, parlano di loro come di «un liquore indie italiano« che dà un gusto «caratterizzato da pochi ritornelli e molte chitarre».

Gli Alter Ego sono Andrea Rossi (batteria), Stefano Monduzzi (chitarra e cori), Alex Farolfi (voce e tastiere) e Franco Fabbri (basso).

Tra i quattro gruppi scaturirà il secondo finalista di Gocce di musica. Il primo è stato scelto la scorsa settimana: si tratta delle Degradé, cioè la cantante Clara Consolini e la chitarrista Martina Schiassi. La serata ha visto quattro esibizioni energiche ed emozionanti: oltre a Degradésono saliti sul palco Hlp, TheBleeding Ones e Off the road.

Per conoscere il nome del terzo gruppo finalista che salirà sul palco della finale dell’8 giugno in piazza Gramsci a Imola bisognerà attendere la terza serata di selezione venerdì 24 maggio con Whatever, Karamazov, Pocopop, Mind Cross.

Ogni finalista riceverà un buono da 200 euro per materiali musicali e il vincitore avrà un ulteriore buono da 500 euro. Inoltre sarà assegnato tra tutti i partecipanti il Premio Speciale«sabato sera» che premierà il testo ritenuto migliore, tra quelli a tema solidale appositamente proposti per il contest.

L’ingresso alle serate è libero.

Nella foto le Degradé

«Gocce di Musica 2019», questa sera in gara Aster &The X Band, Cacatua, Sambuca e Alter Ego
Cultura e Spettacoli 15 Maggio 2019

«Gocce di Musica 2019», le band protagoniste della prima serata di selezione. IL VIDEO

Il primo finalista è scelto: si tratta delle Degradé, cioè la cantante Clara Consolini e la chitarrista Martina Schiassi. Le due musiciste sono le vincitrici della prima serata di selezione di Gocce di musica per la solidarietà, il concorso organizzato da Avis comunale Imola in collaborazione con sabato sera e con il Centro giovanile Ca” Vaina.

Venerdì 10 maggio hanno convinto la giuria aggiudicandosi la serata che ha visto quattro esibizioni energiche ed emozionanti: oltre a Degradé sono saliti sul palco Hlp, The Bleeding Ones e Off the road. Venerdì 17, alle 21.30, a Ca” Vaina, ci sarà la seconda serata di selezioni. (r.c.)

Nella foto: da sinistra in alto in senso orario Degradé, Hlp,  Off the road e The Bleeding Ones  

«Gocce di Musica 2019», le band protagoniste della prima serata di selezione. IL VIDEO
Cultura e Spettacoli 11 Maggio 2019

«Gocce di Musica 2019», le Degradé sono le vincitrici della prima serata di selezione

E” scattata ieri sera la XII edizione di «Gocce di musica per la solidarietà», il contest musicale ideato e curato dall”Avis di Imola in collaborazione con il Centro Giovanile Ca” Vaina ed il settimanale Sabato Sera.

Nella prima delle tre serate di selezione, a trionfare sono state le Degradé che, tra i pezzi presentati, hanno stupito tutti con il loro inedito intitolato Mr. Peavey. Il duo acustico, composto dalla cantante Clara Consolini e dalla chitarrista Martina Schiassi, oltre a ricevere un buono di 200 euro spendibile in materiali musicali, si è guadagnato l”accesso alla finalissima in programma sabato 8 giugno in piazza Gramsci durante Imola in Musica. 

Appuntamento ora alla seconda serata di selezione che si svolgerà sempre a Ca” Vaina, in via Saffi 50/b a Imola, venerdì 17 maggio. (d.b.)

Nella foto (Isolapress): le Degradé

«Gocce di Musica 2019», le Degradé sono le vincitrici della prima serata di selezione
Cultura e Spettacoli 10 Maggio 2019

L’imolese Francesco Bombaci dal palco di «Gocce di Musica» a «The voice» in tv

Dopo Lisa Manara e Silvia De Santis, un’altra voce del nostro territorio approda quindi al programma che vuole lanciare nuovi talenti in campo musicale. Ha cantato “Alive” dei Pearl Jam nella seconda blind audition di The Voice of Italy conquistando Morgan che l’ha voluto nel suo team. Per Francesco Bombaci, cantante imolese, si è così aperto un percorso nel talent show di Rai 2 condotto il martedì sera da Simona Ventura. 

E il talento di Francesco si era già visto proprio a «Gocce di musica», il contest organizzato dall’Avis Comunale Imola in collaborazione con il settimanale “sabato sera”, con l’app Sabato Sera Notizie e con il Centro giovanile Ca’ Vaina,la cui XII edizione prende il via questa sera (ore 21.30 sede di Ca” Vaina, in viale Saffi 50/b a Imola).

Il cantante partecipò all”edizione 2016 con la band A Nameless Inertia insieme al bassista Valerio Raineri, ai chitarristi Ivan Ceriani e Alex Zannoni, e al batterista Filippo Brunori. Il gruppo conquistò la finale di quella edizione, che venne poi vinta dai Metropolitics. E, a proposito di talenti che da Gocce arrivano sui palcoscenici nazionali, non va dimenticato Mess (Massimiliano Negroni), partecipante a Gocce di musica nel 2017 e poi accettato alle selezioni di Amici e giunto ad un passo dalla conquista del banco. 

Adesso non resta che aspettare le prossime puntate e vedere come andrà a finire.

Nelle foto, a sinistra Francesco Bombaci con i Nameless Inertia sul palco della selezione di «Gocce di Musica» il 27 maggio 2016, in alto a destra Bombaci in tv su  Rai 2 durante «The Voice»

L’imolese Francesco Bombaci dal palco di  «Gocce di Musica» a «The voice» in tv
Cultura e Spettacoli 9 Maggio 2019

«Gocce di musica», al via domani sera la XII edizione con Hlp, Degradé, The Bleeding Ones e Off the road

«Gocce di musica per la solidarietà» XII edizione, si parte. Il contest organizzato dall’Avis Comunale Imola in collaborazione con sabato sera, con l’app Sabato Sera Notizie e con il Centro giovanile Ca’ Vaina prende il via venerdì 10 maggio con la prima serata di selezione. Sono tre, infatti, i momenti di sfida tra gruppi e cantanti che arriveranno a decretare la rosa di finalisti pronti a giocarsi il titolo di vincitore sul palco di piazza Gramsci durante Imola in musica. Le tre selezioni, invece, si tengono a Ca’ Vaina, in viale Saffi 50/b a Imola, per tre venerdì: il 10, il 17 e il 24 maggio, con inizio alle ore 21.30. A sfidarsi saranno ben dodici concorrenti, e non nove come inizialmente previsto: «Il Consiglio direttivo dell’Avis Comunale di Imola, prendendo atto dell’alto numero di iscrizioni, ha deciso di aumentare da tre a quattro il numero delle band che si esibiranno nelle serate di selezione a Ca’ Vaina, sperando di avvicinare più giovani possibili al mondo dell’Avis e del volontariato in generale», fanno sapere gli organizzatori.

Durante la prima serata si sottoporranno al parere della giuria Hlp, Degradé, The Bleeding Ones, Off the road, mentre il 17 maggio toccherà a Aster & the X Band, Cacatua (Lorenzo Montanari), Sambuca, Alter Ego, e venerdì 24 saliranno sul palco Whatever, Karamazov, Pocopop e MindCross. Tra loro ci saranno i finalisti che si aggiudicheranno ciascuno un buono di 200 euro per materiali musicali e l’8 giugno saranno in piazza a Imola per la sfida finale: al vincitore andrà un ulteriore buono di 500 euro, sempre per l’acquisto di materiali musicali.
Per i partecipanti al concorso musicale, c’è poi anche la possibilità di aggiudicarsi il Premio Speciale «sabato sera» che, quest’anno, premierà il testo inedito che ogni gruppo deve presentare per partecipare al contest e che deve avere attinenza con il tema della solidarietà.

Tornando alla prima serata di selezione, sul palco saliranno innanzitutto gli Hlp, con il loro hardcore punk. Il cantante e frontman Nicola Fronte, il chitarrista Davide Di Biase, il bassista Francesco Sagrini e il batterista Leonardo Dominici già lo scorso anno parteciparono a «Gocce di musica». Quest’anno ritornano con un brano appositamente dedicato e intitolato Gambler man. Nella stessa serata si esibiranno anche le Degradé, ovvero la cantante Clara Consolini e la chitarrista Martina Schiassi, un duo acustico che si presenta «sull’onda del rock acustico che nasce dal blues e pizzicato da qualche accenno indie», come hanno scritto nella loro presentazione. Il loro inedito si intitola Mr. Peavey. Terzo gruppo della prima selezione sono The Bleeding Ones, ovvero Michele Neri alla chitarra, Mattia Pirini a chitarra e voce, Tiziano Consolini al basso e Michele Alvisi alla batteria. Per loro rock in tante sfumature, grunge, stoner e shoegaze. Bleeding Ones è il brano in concorso. Infine, ritornano anche gli Off the road con il loro rock progressivo. Il gruppo è formato da Riccardo Saverio Fameli alla chitarra, da Andrea Pelliconi alla batteria, da Simone Pizzuto al basso, da Lorenzo Crocetti alla chitarra ritmica, e dalla cantante Marianna Ramanzin. Il loro brano si intitola My letter to you. (r.c.)

L’ingresso alle serate è libero.

«Gocce di musica», al via domani sera la XII edizione con Hlp, Degradé, The Bleeding Ones e Off the road
Cultura e Spettacoli 28 Giugno 2018

«Gocce di Musica», una finale per quattro questa sera in piazza Gramsci

Una finale a quattro per Gocce di musica per la solidarietà. Questa sera dalle 21, sul palco di piazza Gramsci nell’ambito di Imola in musica, si svolge l’ultima serata dell’undicesima edizione del concorso riservato a musicisti del territorio, organizzata da Avis Comunale Imola in collaborazione con il settimanale sabato sera, con l’app Sabato Sera Notizie e con il Centro giovanile Ca’ Vaina.

Dopo Metalmeccanica, Sour Whine, Morgana, Plastercast Rose, Lou and B, Walkabout, N and Noise, Random Effect, Metropolitcs e P-Jam, un altro nome andrà ad aggiungersi all’albo d’oro del concorso. A sfidarsi saranno Fabio Mazzini, Tm Sky, Milena Mingotti e Aster & The X Band (questi ultimi si sono aggiudicati ex aequo la seconda serata di selezione). Ciascun partecipante alla finale riceverà un buono acquisto di 200 euro per materiale musicale o per sale prova presso un negozio o studio di registrazione abilitato (da utilizzare entro il 31 ottobre 2018), e al vincitore andrà un ulteriore buono di 500 euro.

Inoltre è stato istituito il Premio Speciale Sabato Sera che mette in palio 150 euro per l’utilizzo di sale prova: se li aggiudicherà chi avrà ricevuto più preferenze, tra i nove partecipanti al contest, sull’applicazione Sabato Sera Notizie. A presentare la finale sarà Paolino di Radio Bruno. Sul palco salirà come ospite anche Mess, giovane e talentuoso cantautore castellano che lo scorso anno partecipò al contest e che, durante l’inverno, ha preso parte alle selezioni del talent show Amici. 

Informazioni: 0542/32158 Avis Imola, 0542/43610 Ca’ Vaina.

r.c.

L”articolo completo su «sabato sera» del 28 giugno.

Nella foto: i quattro finalisti. Dall”alto da sinistra (in senso orario) Aster & The X Band. Milena Mingotti, Tm Sky e Fabio Mazzini

«Gocce di Musica», una finale per quattro questa sera in piazza Gramsci
Cultura e Spettacoli 19 Giugno 2018

Gocce di Musica per la solidarietà, ancora pochi giorni per giocare con «Vota la band!» in attesa della finale

Nell’attesa di giovedì 28 giugno, finale di Gocce di musica per la solidarietà, il contest per gruppi musicali ideato da Avis Imola in collaborazione con il centro giovanile Ca’ Vaina e il settimanale “sabato sera”, prosegue fino alla mezzanotte di venerdì 22 giugno il gioco “Vota la band!” abbinato al Premio Speciale Sabato Sera, che permette di votare il gruppo o il solista preferito, attraverso l’applicazione per smartphone Sabato Sera Notizie.

Ultimi giorni quindi per scaricare l’app e giocare (non costa nulla e l”app è disponibile sia nell”Apple store per iOs sia su Google Play Store per Android). Basta scorrere tra le notizie dell’app, trovare e cliccare quella dal titolo «Vota la band! Clicca sulla tua band preferita di Gocce di Musica 2018» e seguire le istruzioni. 

«Al Vota la band!» partecipano tutti i concorrenti di Gocce di musica a prescindere dai risultati ottenuti nelle semifinali. In pratica tutte le band sono rimesse in gara e a decidere la vittoria sono i voti di amici, famigliari La sera della finale si scoprirà chi avrà ricevuto più voti e si porterà a casa un buono da 150 euro per l”utilizzo di sale prove. Un “regalo” gradito per gli appassionati di musica e chi si sta cimentando in una band o un progetto musicale.

La finale di Gocce di musica per la Solidarietà è tra gli eventi del programma di «Imola in Musica» l”inizio è fissato per le ore 21 e il palco è quello di piazza Gramsci. 

Il concorso, giunto oramai all”unidicesimo anno, è rivolto ai gruppi musicali giovanili del territorio, infatti almeno un componente deve risiedere nei dieci comuni del circondario imolese oppure a Ozzano Emilia.

FOTO E INFO SU TUTTE LE BAND IN GARA E SUL GIOCO «VOTA LA BAND!»

Nella foto i P-Jam, vincitori della finale dell”edizione 2017 di Gocce di Musica, mentre a Iven Cagnolati era andato il Premio Speciale Sabato Sera

Gocce di Musica per la solidarietà, ancora pochi giorni per giocare con «Vota la band!» in attesa della finale
Cultura e Spettacoli 26 Maggio 2018

Gocce di musica 2018, terza semifinale: vincono i TM Sky – VIDEO

Serata combattuta ieri sul palco di Ca” Vaina per la terza ed ultima seimfinale del contest per band emergenti Gocce di musica per la solidarietà. Tutti e tre i gruppi in gara sono finiti ad una manciata di punti l”uno dall”altro, ma alla fine i tre giudici (in rappresentanza di Avis Imola, “sabato sera” e Ca” Vaina) hanno decretato la vittoria di TM Sky.  Hanno giocato a loro favore la valutazione del testo e la performance. Come detto, sono state comunque molto apprezzate anche le sonorità piacevoli dei Colimbo e la crescita musicale e tecnica dei Black Stripes.

I TM Sky li rivedremo sul palco di Imola in Musica per la finale del 28 giugno. Quest”anno si troveranno di fronte altre tre contendenti e non due come al solito, visto il colpo di scena della semifinale della scorsa settimana che ha decretato la vittoria a parimerito di Aster & The X Band e Milena Mingotti. Completa il quartetto dei finalisti Fabio Mazzini.

Nel frattempo continua il VOTA LA BAND! Tutti i gruppi in gara possono aggiudicarsi il PREMIO SPECIALE SABATO SERA che andrà a chi avrà ottenuto il maggior numero di voti tramite l”app SABATO SERA NOTIZIE. L”app è gratuita e pure votare non costa nulla

Nella foto i TM Sky

Gocce di musica 2018, terza semifinale: vincono i TM Sky – VIDEO

Cerca

Seguici su Facebook

ABBONATI AL SABATO SERA