Posts by tag: gocce

Cultura e Spettacoli 19 Giugno 2018

Gocce di Musica per la solidarietà, ancora pochi giorni per giocare con «Vota la band!» in attesa della finale

Nell’attesa di giovedì 28 giugno, finale di Gocce di musica per la solidarietà, il contest per gruppi musicali ideato da Avis Imola in collaborazione con il centro giovanile Ca’ Vaina e il settimanale “sabato sera”, prosegue fino alla mezzanotte di venerdì 22 giugno il gioco “Vota la band!” abbinato al Premio Speciale Sabato Sera, che permette di votare il gruppo o il solista preferito, attraverso l’applicazione per smartphone Sabato Sera Notizie.

Ultimi giorni quindi per scaricare l’app e giocare (non costa nulla e l”app è disponibile sia nell”Apple store per iOs sia su Google Play Store per Android). Basta scorrere tra le notizie dell’app, trovare e cliccare quella dal titolo «Vota la band! Clicca sulla tua band preferita di Gocce di Musica 2018» e seguire le istruzioni. 

«Al Vota la band!» partecipano tutti i concorrenti di Gocce di musica a prescindere dai risultati ottenuti nelle semifinali. In pratica tutte le band sono rimesse in gara e a decidere la vittoria sono i voti di amici, famigliari La sera della finale si scoprirà chi avrà ricevuto più voti e si porterà a casa un buono da 150 euro per l”utilizzo di sale prove. Un “regalo” gradito per gli appassionati di musica e chi si sta cimentando in una band o un progetto musicale.

La finale di Gocce di musica per la Solidarietà è tra gli eventi del programma di «Imola in Musica» l”inizio è fissato per le ore 21 e il palco è quello di piazza Gramsci. 

Il concorso, giunto oramai all”unidicesimo anno, è rivolto ai gruppi musicali giovanili del territorio, infatti almeno un componente deve risiedere nei dieci comuni del circondario imolese oppure a Ozzano Emilia.

FOTO E INFO SU TUTTE LE BAND IN GARA E SUL GIOCO «VOTA LA BAND!»

Nella foto i P-Jam, vincitori della finale dell”edizione 2017 di Gocce di Musica, mentre a Iven Cagnolati era andato il Premio Speciale Sabato Sera

Gocce di Musica per la solidarietà, ancora pochi giorni per giocare con «Vota la band!» in attesa della finale
Cultura e Spettacoli 26 Maggio 2018

Gocce di musica 2018, terza semifinale: vincono i TM Sky – VIDEO

Serata combattuta ieri sul palco di Ca” Vaina per la terza ed ultima seimfinale del contest per band emergenti Gocce di musica per la solidarietà. Tutti e tre i gruppi in gara sono finiti ad una manciata di punti l”uno dall”altro, ma alla fine i tre giudici (in rappresentanza di Avis Imola, “sabato sera” e Ca” Vaina) hanno decretato la vittoria di TM Sky.  Hanno giocato a loro favore la valutazione del testo e la performance. Come detto, sono state comunque molto apprezzate anche le sonorità piacevoli dei Colimbo e la crescita musicale e tecnica dei Black Stripes.

I TM Sky li rivedremo sul palco di Imola in Musica per la finale del 28 giugno. Quest”anno si troveranno di fronte altre tre contendenti e non due come al solito, visto il colpo di scena della semifinale della scorsa settimana che ha decretato la vittoria a parimerito di Aster & The X Band e Milena Mingotti. Completa il quartetto dei finalisti Fabio Mazzini.

Nel frattempo continua il VOTA LA BAND! Tutti i gruppi in gara possono aggiudicarsi il PREMIO SPECIALE SABATO SERA che andrà a chi avrà ottenuto il maggior numero di voti tramite l”app SABATO SERA NOTIZIE. L”app è gratuita e pure votare non costa nulla

Nella foto i TM Sky

Gocce di musica 2018, terza semifinale: vincono i TM Sky – VIDEO
Cultura e Spettacoli 25 Maggio 2018

Gocce di musica 2018, la sperimentazione rock dei Tm Sky

«Il nostro è un rock elettronico sperimentale cantato in italiano». Sono sulla scena musicale da tempo i Tm Sky, nota band di origini castellane formata da Francesca Guccini alla voce, Diego Chillo alle tastiere e ai cori, Roberto Bartolini al basso e Oscar Astorri alle percussioni. Fino a cinque o sei anni c”era anche un chitarrista, «ma poi ha deciso di smettere di suonare e noi abbiamo deciso di continuare senza – spiega Francesca -, perché non avremmo mai potuto rimpiazzarlo. Abbiamo così riarrangiato i nostri pezzi». Pezzi che nascono dal lavoro di tutti: «Li scriviamo insieme, c”è una bella collaborazione: a volte il batterista porta un ritmo, a volte sono io che ho un testo con la melodia, a volte gli altri… poi ci lavoriamo insieme, sperimentando molto».

Se il nome di questo gruppo nato nel 2002 è un segreto che «non si può svelare» dice Francesca, è noto invece il titolo del brano a tema sociale per Gocce di musica, che si potrà ascoltare questa sera dalle 21 a Ca” Vaina a Imola: Lividi. «È un brano sulla violenza sulle donne scritto un anno e mezzo fa circa, ma che, quando abbiamo deciso di partecipare al concorso, abbiamo pensato fosse particolarmente adatto», conclude la cantante del gruppo. (r.c.)

Nella foto i Tm Sky

Gocce di musica 2018, la sperimentazione rock dei Tm Sky
Cultura e Spettacoli 25 Maggio 2018

Gocce di Musica 2018, prog rock per i Black Stripes

Abitano a Medicina, a Castel Guelfo e nel bolognese i Black Stripes, band di prog rock che sarà sul palco di Gocce di musica questa sera alle 21 a Ca” Vaina per la terza e ultima serata di selezione del contest. Il chitarrista e cantante Fabio Dardi, il chitarrista Michele Martelli, il batterista Enrico Bassini e il bassista Nazzareno Caglioso propongono propri brani, che scrivono tutti insieme.

Già due anni fa parteciparono a Gocce pur se con una formazione parzialmente diversa, e quest”anno tornano presentando appositamente anche una canzone che «è ambientata in uno scenario di guerra – spiega Dardi -, mostrando come si dimostra la solidarietà in questo contesto».

Il genere dei Black Stripes è il prog rock, «un genere che sta un po” decadendo a livello di popolarità – afferma il cantante – e proprio per questo ci chiamiamo Black Stripes (strisce nere), in senso commemorativo, ma con il fine di riportarlo in auge». (r.c.)

Nella foto i Black Stripes

Gocce di Musica 2018, prog rock per i Black Stripes
Cultura e Spettacoli 25 Maggio 2018

Gocce di Musica 2018, ritorna l'indie-rock dei Colimbo

Riccardo Barelli alla voce, Tommaso Ambrosini e Martino Menetti alle chitarre elettriche, Giacomo Gaddoni al basso, Francesco Pausini alla batteria, Filippo Rotante al sassofono. Sono i Colimbo che lo scorso anno arrivarono in finale a Gocce di musica e quest”anno ritornano, esibendosi per le selezioni questa sera alle 21 a Ca” Vaina.

«Proponiamo musica italiana indie rock – spiega Barelli -, di cui scriviamo noi testi e musica. Siamo tutti di Imola, abbiamo tra i venti e i ventidue anni, ci siamo uniti in gruppo due anni fa. Lo scorso anno partecipare a Gocce e arrivare in finale fu una bellissima esperienza, per questo abbiamo deciso di esserci anche in questa edizione: rispetto alla formazione del 2017, si è aggiunto il sassofonista Filippo Rotante».

E se, sull”origine del nome, Riccardo non si sbottona («Manteniamo il mistero»), sul brano a tema sociale-solidale che presenteranno al contest dice: «Parla degli eccessi, del di più, delle cose che non servono davvero nella vita». (r.c.)

Nella foto i Colimbo

Gocce di Musica 2018, ritorna l'indie-rock dei Colimbo
Cultura e Spettacoli 19 Maggio 2018

Gocce di musica 2018, seconda semifinale a sorpresa con due vincitori: Aster e Milena Mingotti

Finora non era mai capitato in una decade di storia del concorso, ma c”è sempre una prima volta. La seconda semifinale di Gocce di Musica di ieri sera è terminata con un ex aequo. Aster & The X Band e Milena Mingotti hanno ottenuto un punteggio finale identico da parte della giuria. Rapido confabulare degli organizzatori che alla fine hanno deciso di far passare entrambi alla fase finale. Grazie soprattutto all”Avis che dal canto suo ha raddoppiato anche il buono da 200 euro previsto per i vincitori delle tre semifinali del contest. Così sul palco di Imola in Musica per la finale del 28 giugno avremo quattro contendenti (al netto di ulteriori colpi di scena dalla terza ed ultima semifinale in programma venerdì prossimo, il 25 maggio).

Per ritornare alla cronaca della serata di ieri a Ca” Vaina, a convincere la giuria sono stati l”interpretazione e la voce di Milena Mingotti nonché i temi impegnati delle sue canzoni, così come dall”altra parte c”era la maggior esperienza sul palco degli Aster e il testo del brano originale (a tema solidarietà) che ogni band deve presentare al contest. Purtroppo niente da fare per il pur bravo terzo in gara, Criss. 

Nella foto i due vincitori ex aequo: Aster & The X Band e Milena Mingotti

Gocce di musica 2018, seconda semifinale a sorpresa con due vincitori: Aster e Milena Mingotti
Cultura e Spettacoli 18 Maggio 2018

A Gocce di musica 2018 il trio acustico folk rock Aster & The X Band

È un trio acustico quello che salirà sul palco di Gocce di musica questa sera a Ca” Vaina con il nome Aster & The X Band. «In realtà la formazione del gruppo può arrivare fino a cinque elementi, partendo da… me da solo – spiega il cantante e chitarrista Leonardo Scarpetti -. Ma a Gocce saremo in tre: oltre a me, ci saranno il chitarrista Michele D”Alessandro e il bassista Alessandro Bozza».

Il gruppo, che propone folk rock e blues, ha proprio nei tre musicisti il nucleo iniziale: «Ci siamo costituiti nell”ottobre 2016, partendo da noi tre, e allargandoci ad altri, come Luca Pasotti, in alcune occasioni. Proponiamo musica che si ispira a quella degli anni ”60 e ”70, a Bob Dylan, Leonard Cohen o Neil Young, giusto per citare alcuni nomi. Scrivo io i brani, musica e parole, in inglese».

Leonardo, imolese ventiseienne,con gli Aster & The X Band ha pubblicato un cd intitolato Midnight Sun a fine 2016: «Al momento ne stiamo preparando un altro – anticipa -. Il brano che presenteremo specificatamente a Gocce, invece, si intitola Where else? cioè In quale altro luogo? e parla del razzismo e del fatto che non dovrebbero esserci barriere tra le persone».

Nella foto Aster & The X Band

A Gocce di musica 2018 il trio acustico folk rock Aster & The X Band
Cultura e Spettacoli 18 Maggio 2018

A Gocce di musica il pop al pianoforte di Milena Mingotti

Una giovane cantante e pianista. È Milena Mingotti, ventenne imolese, che proporrà il suo pop italiano stasera alle 21 a Ca” Vaina. «Quando scrivo, nascono prima i testi poi cerco gli accordi e le note giuste per dar vita alle emozioni», racconta. Milena, che ha cominciato a cantare con il coro di San Giacomo quando frequentava ancora le medie, ha sviluppato la passione per la musica alle superiori: «Studio canto e piano da quattro anni all”associazione musicale Lyrique. Anche se il mio stile è completamente diverso, il mio punto di riferimento è Amy Winehouse: amo moltissimo la sua musica. Io scrivo di storie che ho vissuto o di ciò che accade attorno a me, a volte prendo spunto da storie di persone che conosco o da ciò che leggo, che mi viene raccontato…».

Il brano che presenta a Gocce di musica avente tema sociale si intitola Prima degli altri: «Parla di bullismo, della solidarietà di cui avrebbe bisogno chi ne soffre. Ma anche di bambini che devono crescere troppo in fretta e che purtroppo non possono godersi l”infanzia».

Nella foto Milena Mingotti

A Gocce di musica il pop al pianoforte di Milena Mingotti
Cultura e Spettacoli 12 Maggio 2018

Gocce di musica 2018, il primo finalista della sfida tra band è Fabio Mazzini – VIDEO

Bella gara ieri sera a Ca” Vaina per la prima serata di selezione di Gocce di musica per la solidarietà edizione 2018. Le tre band concorrenti hanno dimostrato buone capacità tecniche e maestria nel coinvolgere il pubblico. Alla fine Fabio Mazzini si è aggiudicato la serata e la qualificazione per la finale sul palco di Imola in Musica. Ha convinto la giuria con il suo folk pieno di comunicativa, grazie anche ad un intenso brano dedicato ai nonni (quello richiesto espressamente a tema solidale e sociale richiesto dal contest). Ottima performance la sua, così come quella degli altri due concorrenti in gara, il gruppo degli Off the Road con un coinvolgente rock progressivo, e gli Hlp con un trascinante punk.

Da ricordare che non è finita qui. Insieme a Gocce di Musica ritorna anche il PREMIO SPECIALE SABATO SERA. Una gradita sorpresa aspetta la band, tra tutte quelle in gara a prescindere dal risultato delle serate di qualificazione, che riceverà il maggior numero di voti attraverso  il sondaggio sull’applicazione Sabato Sera Notizie. Amici, parenti e chiunque lo voglia può esprimere la propria preferenza e sostenere la band preferita. Una volta scaricata l”app basta scorrere tra le notizie, cliccare quella sponsorizzata dal titolo «Vota la band! Clicca sulla tua band preferita di Gocce di Musica 2018» e seguire le istruzioni. Il voto è attivo dalle ore 21.30 di venerdì 11 maggio fino alla mezzanotte di venerdì 22 giugno. Sul palco della finale, durante «Imola in Musica», si scoprirà chi avrà ricevuto più voti. (s.f)

Nella foto Fabio Mazzini sul palco (foto Isolapress)

Gocce di musica 2018, il primo finalista della sfida tra band è Fabio Mazzini – VIDEO
Cultura e Spettacoli 11 Maggio 2018

A Gocce di Musica 2018, il rock progressive degli Off the road

Off the road. Cioè fuori strada o, in questo caso, fuori dagli schemi. Musicali, si intende. «Non c”è il modello strofa-ritornello nei nostri brani – conferma Riccardo Saverio Fameli, chitarrista degli Off the road -. Quando scriviamo, usciamo fuori dagli schemi, con pezzi di rock progressivo».

Il gruppo, composto da giovani tra i 18 e i 19 anni, si esibirà questa sera alle 21 a Ca” Vaina per Gocce di musica: si è formato nel 2015: Riccardo alla chitarra, Andrea Pelliconi alla batteria, Simone Pizzuto al basso elettrico, Lorenzo Crocetti alla chitarra ritmica e la cantante Marianna Ramanzin.«All”inizio avevamo un repertorio di cover – continua Fameli – poi abbiamo cominciato a scrivere nostri pezzi, di rock progressivo ispirandoci ai Pink Floyd. A Ca” Vaina proporremo solo nostri brani: il concorso è proprio l”occasione che aspettavamo per far sentire le nostre idee, che nascono da tutti noi. Qualcuno ha un”idea musicale, quindi scriviamo la musica, poi il testo, sempre in inglese. Ci troviamo spesso per discutere e condividere, e almeno una volta alla settimana per provare».

Il brano a tema solidale per il concorso «parla della guerra – conclude Riccardo -: è una corrispondenza tra un soldato in trincea e la sua famiglia».

A Gocce di Musica 2018, il rock progressive degli Off the road

Cerca

Seguici su Facebook

ABBONATI AL SABATO SERA