Posts by tag: gratis

Cronaca 24 Agosto 2021

Autobus e treni, da domani è possibile richiedere l’abbonamento gratis per gli studenti under 19

Da domani, mercoledì 25 agosto, sarà possibile chiedere gli abbonamenti gratuiti per le studentesse e gli studenti under 19 dell’Emilia-Romagna per viaggiare gratis sui bus e i treni regionali lungo il percorso casa-scuola e nel tempo libero, per lo stesso percorso, così come già avviene per gli under 14 già dallo scorso anno.

La richiesta degli abbonamenti gratuiti, validi da settembre 2021 fino al 31 agosto 2022, potrà essere infatti presentata fino al 31 ottobre sul portale della Regione.

PER SAPERNE DI PIÙ E TUTTE LE INFORMAZIONI UTILI

Autobus e treni, da domani è possibile richiedere l’abbonamento gratis per gli studenti under 19
Ciucci (ri)belli 18 Settembre 2020

Tper, in arrivo gli abbonamenti gratuiti under 14 anni

Dopo l’annuncio dato a fine agosto dalla Regione Emilia Romagna, la tessera per l’abbonamento annuale gratuito al trasporto pubblico locale (bus), valida fino al 31 agosto 2021, sta arrivando in questi giorni a casa dei bambini che frequentano le scuole elementari, nati tra il 2010 e il 2014. L’abbonamento gratuito è valido per la zona di residenza e deve essere esibito a ogni controllo.

I ragazzi delle scuole medie devono invece richiedere l’abbonamento digitale attraverso il sito https://rogerapp.it/grande/, per poterlo ottenere attraverso l’applicazione Roger o, in caso non si disponga di uno smartphone, su tessera. Il genitore deve compilare il modulo on line in tutte le sue parti, indicando le proprie generalità e quelle del figlio per cui si richiede l’abbonamento, l’azienda di trasporto di riferimento (per Imola e circondario Tper) e la tipologia di abbonamento scelto (urbano, extraurbano a bus o treno).

A beneficiare della misura sono circa 330 mila ragazze e ragazzi residenti in Emilia Romagna, di cui oltre 130 mila solo nelle 13 città con più di 50 mila abitanti. Di questi ultimi, oltre 85 mila sono i bambini che frequentano la scuola primaria e più di 53 mila gli studenti della scuola secondaria di primo grado.

Tper, in arrivo gli abbonamenti gratuiti under 14 anni
Sport 12 Luglio 2018

«Voci e natura nella notte», escursione gratuita al Bosco della Frattona

Domani, venerdì 13 luglio, dalle ore 21 alle 23.30, c’è un appuntamento al Bosco della Frattona, con ritrovo al parcheggio di via Suore, a cura del Ceas imolese. Il titolo è:«Voci e natura nella notte».

Sarà una escursione serale nel bosco a tu per tu con la notte, alla scoperta di suoni, luci e animali, nella natura. L’evento è gratuito e sarà dedicato ad un numero massimo di 25 partecipanti: sono richieste calzature adeguate tipo trekking e una torcia elettrica a partecipante.

Per informazioni e prenotazione (obbligatoria) rivolgersi al centro visita, in via Pirandello 12, a Imola (complesso Sante Zennaro). Tel. 0542-602183.

r.s.

Nella foto: un sentiero all”interno del Parco della Frattona

«Voci e natura nella notte», escursione gratuita al Bosco della Frattona
Cronaca 3 Luglio 2018

Dal 1° settembre in Emilia-Romagna autobus gratis per chi ha l'abbonamento del treno

Importanti novità sulla mobilità sostenibile arrivano direttamente dalla nostra regione. Dal 1° settembre, infatti, l”autobus sarà gratis per chi avrà l”abbonamento del treno e questo provvedimento è mirato proprio per venire incontro a pendolari, lavoratori, studenti, cittadini che così arriveranno a risparmiare in media oltre 150 euro l’anno. Tutto questo, inoltre, permetterà di utilizzare meno le auto negli spostamenti e tutto ciò gioverà senza dubbio alla qualità dell”aria nelle nostre città.

A settembre quindi parte «Mi muovo anche in città», l’integrazione tariffaria tra treno e bus destinata a chi possiede un abbonamento ferroviario annuale o mensile: chi da quella data validerà l’abbonamento potrà infatti viaggiare gratuitamente sugli autobus urbani della città sia di partenza che di destinazione. Un’opportunità valida nelle 13 città dell’Emilia-Romagna con più di 50 mila abitanti (tra le quali Bologna, Faenza, Forli, Ravenna e Imola), resa possibile grazie all’investimento della Regione di 6 milioni di euro l’anno.

L’integrazione tariffaria è valida anche per gli abbonamenti con destinazione o partenza da una delle 13 città indicate e arrivo o partenza da fuori regione, a condizione di avere la residenza in Emilia-Romagna. In totale saranno 58mila gli abbonati che godranno dell’integrazione tariffaria treno/bus urbano, ai quali si aggiungeranno circa 8mila abbonati al servizio ferroviario che usufruiscono dell’integrazione al servizio urbano (oggi a pagamento). Gli abbonamenti annuali e mensili dovranno essere caricati sulla tessera “Mi muovo” emessa dalle aziende del trasporto pubblico locale oppure sulla tessera “Unica” emessa da Trenitalia.

r.c.

Foto tratta dal sito della Regione Emilia-Romagna

Dal 1° settembre in Emilia-Romagna autobus gratis per chi ha l'abbonamento del treno
Sport 19 Maggio 2018

Escursione gratis con le guide del parco alla scoperta delle «ex cave» Monticino e Marana

Domani, all’interno del Parco regionale della Vena del Gesso Romagnola, viene organizzata una escursione gratuita. Le guide del parco dell’Associazione Pangea porteranno i partecipanti «Alla scoperta del Museo Geologico ex Cava Monticino e l’ex Cava Marana». Il ritrovo è al parcheggio Santuario Monticino alle ore 15.30, a Brisighella, senza obbligo di prenotazione.

Per informazioni: Marco Sami, tel.338-4710140.

r.s.

Nella foto: il percorso delle ex cave

Escursione gratis con le guide del parco alla scoperta delle «ex cave» Monticino e Marana

Cerca

Seguici su Facebook

ABBONATI AL SABATO SERA