Posts by tag: gresini

Cronaca 17 Gennaio 2021

Coronavirus, dopo il post su Facebook del figlio Lorenzo il bollettino medico dal Maggiore sulle condizioni di Gresini

Dopo il post su Facebook del figlio Lorenzo, in serata è arrivato il comunicato stampa del Gresini Racing Team sulle condizioni di Fausto Gresini. «Le condizioni cliniche generali di Fausto sono ancora gravi per il perdurare della polmonite da covid che compromette molto l’ossigenazione del sangue, rendendo necessario continuare la ventilazione meccanica concomitante a sedazione per mantenere sufficiente l’ossigeno nel sangue – ha detto il dottor Nicola Cilloni dall’ospedale Maggiore di Bologna -.Fortunatamente gli altri organi non sono attualmente danneggiati. Sono state pianificate delle manovre posturali e l’ausilio di particolari farmaci inalatori con l’obbiettivo di migliorare la respirazione». (r.s.)

Nella foto: Fausto Gresini

Coronavirus, dopo il post su Facebook del figlio Lorenzo il bollettino medico dal Maggiore sulle condizioni di Gresini
Cronaca 17 Gennaio 2021

Coronavirus, peggioramento per Fausto Gresini. Il figlio Lorenzo sui social: «Mio babbo è sempre stato in buona salute, state attenti»

Nella giornata di ieri, le condizioni di Fausto Gresini, ricoverato da settimane al Maggiore di Bologna causa Coronavirus, sono peggiorate. Ad annunciarlo il figlio Lorenzo con un post su Facebook. «Ciao a tutti, ieri babbo ha avuto un peggioramento con febbre alta, non mi piace dilungarmi in spiegazioni sui social, scrivo principalmente per aggiornare gli amici vicini e lontani che ci seguono, ma soprattutto per sensibilizzare – si legge sulla sua pagina -. Si dice che colpisca persone che hanno altre patologie o anziane, ma io conosco mio babbo e vi garantisco che prima di questo virus è sempre stato un 59enne in piena salute come tanti altri, inoltre seguo e mi sono state riportate storie di persone che hanno 10-11 anni in meno di lui e in piena salute che ora lottano e si trovano nella stessa situazione. Questo per dirvi di stare assolutamente attenti e se non volete farlo per voi fatelo per gli altri. Un pensiero e un abbraccio a medici, infermieri, famiglie e a chiunque lotti contro questo mostro invisibile». (r.s.)

Nella foto: Fausto Gresini

Coronavirus, peggioramento per Fausto Gresini. Il figlio Lorenzo sui social: «Mio babbo è sempre stato in buona salute, state attenti»
Cronaca 15 Gennaio 2021

Coronavirus, Fausto Gresini migliora a piccoli passi: «Il virus lo mette a dura prova, ma la forza di volontà è grande»

Continua, seppur a piccoli passi, il progresso delle condizioni di Fausto Gresini, sempre ricoverato presso il reparto di terapia intensiva dell’ospedale Maggiore di Bologna. A scriverlo, come da alcune settimane, è il Gresini Racing Team. «Le condizioni cliniche generali di Fausto Gresini sono stabili, ma ancora legate al perdurare dell’insufficienza respiratoria che lo lega al supporto con il respiratore – ha commentato il dottor Nicola Cilloni -. È sveglio, molto collaborativo e riesce a fare fisioterapia. La malattia lo mette a dura prova, ma la sua forza di volontà è sempre molto grande». (da.be.)

Nella foto (dalla pagina Facebook personale): Fausto Gresini in uno scatto prima dell’emergenza Coronavirus

Coronavirus, Fausto Gresini migliora a piccoli passi: «Il virus lo mette a dura prova, ma la forza di volontà è grande»
Cronaca 9 Gennaio 2021

Coronavirus, Fausto Gresini è cosciente ma le condizioni seppur stabili sono ancora gravi

Arrivano notizie abbastanza confortanti dal reparto di terapia intensiva dell’ospedale Maggiore di Bologna dove da giorni causa Coronavirus è ricoverato Fausto Gresini. Il manager imolese, come riportato dal comunicato stampa del Gresini Team Racing, è infatti cosciente e in condizioni stabili, anche se il quadro rimane nel complesso serio. «Le condizioni cliniche di Fausto Gresini sono ancora gravi, ma più stabili – ha commentato il dottor Nicola Cilloni -. È ancora necessario mantenere una respirazione controllata dalla macchina per garantire una buona ossigenazione del sangue. La stabilità clinica ha permesso comunque di moderare la sedazione e tenerlo cosciente. È molto combattivo e collaborativo e questo aiuta molto i clinici nella gestione della malattia. A parte il respiro tutti gli altri organi sono funzionali». (da.be.)

Nella foto: Fausto Gresini

I

Coronavirus, Fausto Gresini è cosciente ma le condizioni seppur stabili sono ancora gravi
Cronaca 1 Gennaio 2021

Coronavirus, in lieve miglioramento le condizioni di Fausto Gresini

Aggiornamento sulle condizioni di Fausto Gresini, ricoverato al Maggiore di Bologna dal 30 dicembre scorso dopo le complicazioni da Coronavirus. «Le sue condizioni sono in lieve miglioramento – si legge nel comunicato stampa del Gresini Team Racing -. Giunto in ospedale e ricoverato nel reparto di Terapia Intensiva del Prof. Cilloni con livelli di saturazione dell’ossigeno nel sangue molto bassi, il Team Principal della Gresini Racing è stato indotto in coma farmacologico e ventilato mediante intubazione oro tracheale per aumentare l’ossigenazione degli organi. Durante le ultime ore, viste le condizioni generali stabili e in miglioramento, i medici hanno deciso di risvegliarlo lentamente, per accertarsi che riesca a ventilare autonomamente. Seguiranno aggiornamenti». (r.cr.)

Nella foto: Fausto Gresini 

Imola

Coronavirus, in lieve miglioramento le condizioni di Fausto Gresini
Sport 6 Dicembre 2020

Motori, Fausto Gresini fa un bilancio della stagione e guarda già al… 2022

Individuare aspetti positivi nella stagione da poco conclusa non è facile per Fausto Gresini. Non possono corrispondere alle aspettative l’11^ e 13^ posto di Alcoba e Rodrigo nella classifica della Moto3; o il 20^ e 26^ di Bulega e Pons in Moto2; per non parlare dei risultati in MotoGp dell’Aprilia (17^ con Aleix Espargaro e 21^ con Bradley Smith, poi sostituito nel finale di campionato da Lorenzo Savadori, che non ha conquistato punti), che il manager imolese accoglie nel suo team pur senza esserne direttamente responsabile. Spunti positivi però Gresini li trova lo stesso. «La seconda posizione nel campionato della MotoE di Matteo Ferrari. Il terzo posto di Alcoba nell’ultima gara di Portimao, che conferma la buona scelta. Poi voglio aggiungere che con Kevin Zannoni abbiamo vinto per la prima volta il campionato italiano della Moto3. Anche se non può essere questo l’obiettivo principale di una squadra come la nostra».

Resta Bulega in Moto2, dove hai ingaggiato Di Giannantonio al posto di Pons.

«È stato con noi due anni, arrivando secondo nel Mondiale della Moto3 del 2018. Fabio è un buon pilota e l’abbiamo ripreso anche perché il suo manager è Carlo Merlini, mio braccio destro nel team. Il suo ritorno mi fa piacere, perché è nato con noi, insieme ad Enea Bastianini, neo campione del mondo. In Moto2 abbiamo fatto investimenti importanti per tornare a vincere. La squadra è stata rinnovata per provare a far fare a Di Giannantonio un percorso simile a quello di Bastianini. Con l’obiettivo di portarlo in MotoGp nel 2022. Il prossimo è l’ultimo anno con l’Aprilia, dopo costruirò un team tutto mio».

Voci, infatti, dicono che Gresini nel 2022 potrebbe legarsi alla Suzuki, formando un team nella MotoGp. Nel mirino pare esserci Andrea Dovizioso, attualmente a piedi e con scarse possibilità di accasarsi nel 2021. (a.d.p.)

Approfondimenti su «sabato sera» del 3 dicembre.

Nella foto: Fausto Gresini con i suoi team 

Motori, Fausto Gresini fa un bilancio della stagione e guarda già al… 2022
Sport 11 Settembre 2020

Motomondiale, doppio Misano per Gresini: «Per tentare una rimonta»

Due volte a Misano per tentare la rimonta. Si potrebbe sintetizzare così il pensiero di Fausto Gresini in attesa dei due Gran Premi mondiali che si disputeranno all’autodromo Marco Simoncelli il 13 e 20 settembre. «Mi aspetto buoni risultati. Nella Moto3 resto convinto che possiamo vincere delle gare. In Moto2 mi basterebbe migliorare le posizioni. In MotoGp l’augurio è che le novità incrementino le prestazioni dell’Aprilia. Nella MotoE mi attendo il massimo da Matteo Ferrari nelle tre gare in programma nei due week-end, in modo da recuperare in classifica e puntare al secondo titolo consecutivo».

Si pensava che correndo due volte negli stessi circuiti ci fosse il rischio di vedere replicati i risultati della volta prima. Ma non è stato così.

«Perché le prestazioni variano continuamente. In tutte le categorie. Soprattutto quando ci sono tanti piloti in un decimo. Poi le moto vengono modificate dopo ogni gara. Cambiano le temperature e le condizioni legate al rendimento delle gomme. Insomma, ogni corsa fa storia a sé anche sullo stesso circuito». (a.d.p.)

L’intervista completa su «sabato sera» del 10 settembre.

Nella foto (Isolapress): Fausto Gresini presente al Civ disputato all’autodromo Enzo e Dino Ferrari nello scorso week-end

Motomondiale, doppio Misano per Gresini: «Per tentare una rimonta»
Sport 18 Luglio 2020

Motomondiale al via a Jerez, speranze e pronostici di Fausto Gresini

Domani, domenica 19 luglio, il motomondiale riparte da Jerez (Gran Premio di Spagna) in mezzo a tanti problemi. «Lo stop di oltre 4 mesi ha messo in difficoltà tutti – ha spiegato Fausto Gresini -. Abbiamo dovuto rivedere i budget, rinegoziare i contratti con gli sponsor, riproporzionare gli investimenti. I costi rimangono alti, in particolare quelli fissi. Finora dal governo italiano nessun supporto e per i dipendenti aspettiamo ancora la cassa integrazione. Abbiamo dovuto anticipare gli stipendi, quindi impegnan- do liquidità. Speriamo più avanti di poterla recuperare attraverso gli sgravi fiscali».

Per adesso sono 13 le gare in calendario, distribuite in 8 appuntamenti, tutti in Europa, da luglio a novembre; due Gran Premi di seguito a Jerez, poi Brno, altri due a Zeltweg e a Misano, uno a Barcellona e Le Mans, di nuovo due ad Aragon e Valencia. «La speranza è di arrivare a 15 – ha detto il team manager imolese -. Inserendo Thailandia e Malesia, probabilmente in dicembre. Troppe cinque doppie gare? In questa delicata fase è il male minore. Bisognava dare un segnale ed è stato dato. Dorna in questo senso ha lavorato bene».

Che clima percepisci nell’ambiente? Secondo te La lunga attesa può aver modificato gli equilibri previsti inizialmente?

«Qualcosa di diverso me lo aspetto. Primo perché le gare saranno molto concentrate. Secondo perché in tante occasioni si correrà due volte di seguito nello stesso circuito. Terzo perché chi commette errori quest’anno non avrà tempo per rimediare. Poi a Jerez in questo periodo sono previsti 42 gradi nell’aria e oltre 60 sull’asfalto. Nemmeno in Malesia troviamo condizioni così estreme. Per il resto c’è gran voglia di ricominciare fra piloti, tecnici e addetti ai lavori. E pur a porte chiuse, sento che c’è grande attesa anche fra gli appassionati». 

Domenica il Gran Premio di Spagna sarà trasmesso in diretta da Sky e Dazn (per soli abbonati) nei seguenti orari: alle 10 la MotoE; alle 11 la Moto3; alle 12.20 la Moto2; alle 14 la MotoGp. Differita in chiao su Tv8 dalle 13.15. (a.d.p.)

L’intervista completa su «sabato sera» del 16 luglio.

Nella foto: Fausto Gresini insieme a Edgar Pons (a sinistra) e Nicolò Bulega, piloti del team di Moto 2

Motomondiale al via a Jerez, speranze e pronostici di Fausto Gresini
Sport 8 Marzo 2020

Motomondiale, Fausto Gresini bloccato in Italia dall’emergenza Coronavirus: «Mai saltato il primo Gp, tiferò davanti alla tivù»

Il motomondiale comincia senza la MotoGp, a causa dell’emergenza Coronavirus. Questo è stato deciso dalla Dorna, in collaborazione con gli organizzatori del Gran Premio del Qatar in programma oggi, domenica 8 marzo. Gareggeranno solo Moto2 e Moto3, in quanto tutti i team di entrambe le classi erano già lì per svolgere i tre giorni di test terminati domenica scorsa. Quelli della MotoGp invece avrebbero dovuto raggiungere Losail all’inizio di questa settimana.

In Italia è rimasto anche il team manager imolese Fausto Gresini. « È un grande dispiacere iniziare la stagione in questo modo – ha ammesso –  Da che ho memoria non avevo mai saltato il primo Gran Premio della stagione e doverlo guardare in Tv sarà una sensazione molto strana. Ovviamente farò il tifo per i miei piloti e spero che si torni presto alla normalità». (a.d.p.)

L‘articolo completo su «sabato sera» del 5 marzo.

Nella foto (Isolapress): Fausto Gresini e il suo team di Moto2 durante la presentazione all’autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola

Motomondiale, Fausto Gresini bloccato in Italia dall’emergenza Coronavirus: «Mai saltato il primo Gp, tiferò davanti alla tivù»
Sport 22 Novembre 2019

Motori, il team di Fausto Gresini ha conquistato il Mondiale elettrico

Nonostante una stagione avara di risultati, alla fine Fausto Gresini ce l’ha fatta a vincere qualcosa che vale un posto nella storia, come la prima Coppa del Mondo della MotoE. A conquistarla è stato il suo pilota Matteo Ferrari (già confermato per il 2020), riminese di 22 anni, che a Valencia, in sella alla Energica (moto identica per tutti) ha gestito bene il vantaggio in classifica accumulato in precedenza (decisive le due vittorie di Misano in settembre), che gli ha permesso di imporsi nel neo campionato riservato alle moto elettriche grazie a un terzo posto in gara-1 (ottenuto anche per via della squalifica di Hector Garzo, il suo più pericoloso antagonista, causa la pressione troppo bassa delle gomme) e un quinto in gara-2. A imporsi in entrambe le corse è stato il brasiliano Eric Granado. «Siamo super felici di essere i primi a vincere il campionato della MotoE – ha detto Gresini -. Tutti i team avevano puntato su piloti esperti, mentre noi avevamo scelto un giovane come Ferrari, che ci ha regalato questa grande soddisfazione».

Può compensare i modesti risultati nelle tre classi tradizionali?

«Questo no, perché ogni progetto ha i suoi obiettivi – ha risposto il team manager imolese -. Quindi resto molto scontento di quello che abbiamo fatto in Moto3, Moto2 e MotoGp. Il titolo della MotoE mitiga solo in parte la mia delusione per tutto il resto». (a.d.p.)

L”articolo completo su «sabato sera» del 21 novembre.

Nella foto: Matteo Ferrari e Fausto Gresini

Motori, il team di Fausto Gresini ha conquistato il Mondiale elettrico

Cerca

Seguici su Facebook

ABBONATI AL SABATO SERA