Posts by tag: idice

Cronaca 2 Febbraio 2023

Maxi intervento per la sicurezza del torrente Idice, lavori per 2,5 milioni di euro

La sicurezza del territorio è al centro dell’attenzione della Regione. Partiranno infatti alcuni importanti interventi lungo il torrente Idice incentrati a rafforzare gli argini. Il territorio interessato è quello del Comune di Budrio ma i benefici saranno anche per i vicini territori di medicina e Ozzano.

La regione Emilia Romagna ha stanziato 2,5 milioni di euro per ripristinare la funzionalità del corso d’acqua e ridurre quindi l’esposizione al rischio di infrastrutture e centri abitati. In particolare, si punta alla salvaguardia del territorio adiacente preservando anche l’operatività del Canale emiliano romagnolo, soprattutto a seguito della rottura dell’argine dell’Idice avvenuto nell’autunno 2019.

«Si tratta di un nuovo pacchetto di lavori di fondamentale importanza dal punto di vista idraulico, che si pongono in continuità con quelli già svolti negli anni scorsi – spiega Irene Priolo, vicepresidente con delega alla Difesa del suolo e alla Protezione civile-. Le opere, che proseguiranno per circa un anno, sono frutto di un’ampia attività di conoscenza del territorio, con rilievi topografici e indagini che hanno evidenziato le principali criticità da risolvere».

Il progetto prevede che a valle del ponte della Riccardina, si operi per un innalzamento della sommità dell’argine per una lunghezza complessiva di circa 370 metri, a sinistra del torrente, e per altri 500 metri sulla sponda destra. Successivamente, per ridurre la permeabilità del terreno nell’argine destro a monte del ponte di San Martino, si realizzeranno diaframmi plastici, ossia barriere per ridurre il flusso dell’acqua lungo circa 380 metri a monte e 1.300 a valle.

Altre opere pianificate sono il taglio e lo sfalcio della vegetazione nei tratti interessati, e la realizzazione di una difesa delle sponde in massi di circa 18 metri sulla destra del torrente, sempre a valle del ponte della Riccardina.

Tutte le informazioni sui lavori per la sicurezza del territorio si trovano sul sito www.regione.emilia-romagna.it/territoriosicuro.  (r.cr.)

Nella foto della regione l’area d’intervento lungo il torrente Idice

Maxi intervento per la sicurezza del torrente Idice, lavori per 2,5 milioni di euro
Cronaca 30 Ottobre 2021

A Noce di Mercatale conclusi i lavori per rendere più sicura la strada che costeggia il torrente Idice

A Noce di Mercatale, nel comune di Ozzano Emilia, sono appena terminati i lavori di ristrutturazione sul torrente Idice della briglia già esistente e danneggiata, che è anche stata affiancata da una nuova opera realizzata in cemento armato. «interventi che rientrano in un pacchetto di lavori finanziati con uno stanziamento di 160mila euro – spiega l’assessore regionale alla Protezione civile, Irene Priolo- e riguardano il tratto del corso d’acqua che costeggia la strada provinciale, dove si rilevavano elevate criticità per il deterioramento ed il sifonamento del vecchio manufatto». Ai piedi della briglia, larga circa 35 metri, i tecnici dell’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la Protezione civile hanno infatti rilevato un’importante erosione estesa anche alle fondazioni della controbriglia. L’opera, che presentava notevoli crepe fessure in vista e il calcestruzzo decisamente danneggiato, era a rischio crollo minacciando così la stabilità del ponte adiacente.

Durante i lavori per ripristinare quella già esistente, si è provveduto più a valle, a costruirne una nuova in cemento armato, inglobata con massi ciclopici per consentire la corretta pendenza dell’alveo e garantire la risalita delle acque alla fauna ittica che vive nel torrente. È quindi stato progettato e messo in opera un sistema strutturale che consente di far lavorare insieme le due opere idrauliche e garantire la sicurezza della zona e del ponte vicino. (r.cr.)

Nella foto: il torrente Idice 
A Noce di Mercatale conclusi i lavori per rendere più sicura la strada che costeggia il torrente Idice
Cronaca 9 Ottobre 2021

Il sindaco di Ozzano Luca Lelli eletto presidente dell’Unione dei Comuni Savena-Idice

Il sindaco di Ozzano Luca Lelli è stato eletto nuovo presidente dell’Unione dei Comuni Savena-Idice. La nomina lo scorso 7 ottobre 2021 per decisione della Giunta dello stesso Ente. 

Luca Lelli, eletto Consigliere della Città Metropolitana di Bologna nel 2016 il cui mandato è scaduto con le ultime votazioni, ha svolto dal 2019 al 2021 le funzioni di vicepresidente dell’Unione dei Comuni Savena-Idice con delega alle Attività produttive, Mobilità e Trasporti, Sismica, Politiche abitative, Rapporti con Città metropolitana, Rapporti con Atersir. (r.cr.)

Nella foto: Luca Lelli

Il sindaco di Ozzano Luca Lelli eletto presidente dell’Unione dei Comuni Savena-Idice
Cronaca 4 Agosto 2021

Lavori in corso sulla briglia dell’Idice a Noce, 
ci sarà anche una rampa di risalita per i pesci

Sono ripresi nei giorni scorsi i lavori per la messa in sicurezza della briglia del torrente Idice a Noce di Mercatale, frazione di Ozzano Emilia, a valle del ponte di via del Giglio. L’intervento, che ha un costo di 160 mila euro, è stato progettato dall’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile, e rientra nell’ambito del piano per la messa in sicurezza del territorio a seguito dei danni causati dal maltempo del febbraio 2019. La briglia, larga circa 35 metri e realizzata in cemento armato, è danneggiata (nella foto). È prevista dunque la ristrutturazione della vecchia opera idraulica installata sulla briglia, inglobandola in una nuova struttura ricoperta con massi ciclopici. I lavori comprendono anche la realizzazione di una rampa di risalita dei pesci, fondamentale per preservare la biodiversità del torrente. Le opere saranno concluse entro 120 giorni lavorativi, salvo imprevisti legati al maltempo. (c.gam.)

Nella foto: la briglia danneggiata sull’Idice

Lavori in corso sulla briglia dell’Idice a Noce, 
ci sarà anche una rampa di risalita per i pesci
Cronaca 2 Dicembre 2019

Maltempo, Santerno e Sillaro sorvegliati speciali. Attesa in queste ore la piena dell'Idice a Budrio

Un lunedì all”insegna del maltempo, quello che sta interessando il nostro territorio, così come annunciato dall”allerta meteo emessa dalla Protezione civile dell”Emilia-Romagna per la giornata odierna e prolungata fino a domani (per saperne di più). Le forti piogge che, fin da questa notte, stanno cadendo copiose hanno alzato i livelli dei corsi d”acqua senza, però, al momento creare danni o disagi. A Imola l”Amministazione comunale ha comunque attivato, in queste ore, il Centro operativo comunale (Coc), pre-allertando i volontari locali che stanno monitorando la situazione del fiume Santerno, soprattutto nelle zone più critiche. Finora non si registrano interventi dei vigili del fuoco. Piogge che, però, hanno provocato alcune infiltrazioni in due punti del tetto della scuola primaria «Rubri» di Zolino, già soggetto a lavori in questi giorni. Per questo motivo da domani mattina gli alunni della classe 3 C saranno trasferiti nell’aula di informatica per lo svolgimento della normale attività didattica. 

A Castel San Pietro, invece, gli occhi sono puntati sul Sillaro. Secondo quanto riferito dalla polizia municipale, la situazione al momento è sotto controllo e non ci sono state chiamate o segnalazioni d”emergenza. Stesso discorso, fanno sapere dal Comune, anche a Medicina dove è ancora viva negli occhi della gente l”esondazione del torrente Quaderna nella giornata di domenica 17 novembre (leggi qui). A Budrio, con un post sulla pagina Facebook del Comune, il sindaco ha comunicato come «a causa dell”abbondante pioggia il livello dell”Idice si sta alzando. Siamo in attesa del colmo di piena che dovrebbe arrivare verso le ore 18.30. Chiediamo a tutti i cittadini di prestare la massima attenzione. Appena avremo novità vi aggiorneremo». Idice che risulta essere «sorvegliato da vicino anche ad Ozzano. Per fortuna per ora non ci sono problemi» ha commentato il sindaco Lelli. (r.cr.)

Nella foto (scattata da Giuseppe Di Gioia): la piena del Santerno oggi pomeriggio in via Tiro a Segno

Maltempo, Santerno e Sillaro sorvegliati speciali. Attesa in queste ore la piena dell'Idice a Budrio

Cerca

Seguici su Facebook

ABBONATI AL SABATO SERA