Posts by tag: imola 2020

Imola 20 Settembre 2020

#Imola2020, i numeri delle elezioni comunali: 62 sezioni e 55.309 aventi diritto al voto

Domani, domenica 20 (dalle 7 alle 23), lunedì 21 settembre (dalle 7 alle 15) ad Imola si vota per il referendum costituzionale confermativo relativo alla riduzione del numero dei parlamentari e per le elezioni amministrative per l’elezione diretta del Sindaco e per il rinnovo del Consiglio Comunale. Tutte le informazioni utili sul sito del Comune.

Per quanto riguarda le elezioni comunali, sono 55.309 gli aventi diritto al voto, di cui 26.686 maschi e 28.623 femmine. I 18enni che voteranno per la prima volta (rispetto alle regionali del 26 gennaio 2020) sono 107: 43 maschi e 64 femmine.
Per quanto il referendum, invece, sono 53.218 gli aventi diritto al voto, di cui 25.640 maschi e 27.578 femmine.  La differenza fra il numero di votanti fra referendum e amministrative è dovuta al fatto che alle elezioni comunali hanno diritto di voto anche i comunitari residenti, che invece non possono votare per i referendum. Viceversa, al referendum hanno diritto di voto (per corrispondenza) i residenti all’estero iscritti all”Aire del Comune di Imola.

Le sezioni sono 62 (all’interno tre hanno una funzione speciale per consentire il voto agli ospiti della Casa di Riposo di via Venturini; dell’ospedale di Montecatone e dell’ospedale nuovo: quest’ultimo avrà anche la funzione di recarsi a domicilio per gli elettori in quarantena, isolamento fiduciario o trattamento domiciliare per Covid-19, che hanno fatto domanda di votare). I presidenti di seggio sono 62, come i segretari; 254 gli scrutatori, di cui 248 nei 62 seggi ordinari e 2 per ogni nei seggio speciale.

Per il rilascio delle tessere elettorali l’ufficio Servizi per il cittadino-Elettorale Sala Miceti (mercato coperto ‘Il Borghetto’ – piazzale Ragazzi del ’99) effettuerà le seguenti aperture straordinarie nelle giornate di elezioni, senza prenotazione: oggi, sabato 19 settembre, ore 9-18; domenica 21 settembre ore 7-23, lunedì 21 settembre ore 7-15. Il centralino del palazzo comunale, invece, sarà aperto in via straordinaria oggi, sabato 19 settembre, dalle 7 alle 18 e domenica 20 settembre dalle ore 7 alle ore 23, (in concomitanza con l’apertura dei seggi).

Sul sito del Comune domani saranno pubblicati i dati parziali sull’affluenza alle urne, che domenica 20 settembre saranno rilevati alle ore 12, alle 19 ed i definitivi dell’affluenza alle ore 23 e lunedì 21 settembre alle ore 15 (alla chiusura dei seggi).
Una volta chiusi i seggi, comincerà lo spoglio per quanto riguarda il referendum, di cui saranno pubblicati i risultati al termine dello scrutinio. Martedì 22 settembre dalle ore 9, comincerà lo spoglio per le elezioni comunali: dopo le comunicazioni alla Prefettura, l’andamento dello scrutinio sarà pubblicato sul sito dell’amministrazione comunale. (da.be.)

#Imola2020, i numeri delle elezioni comunali: 62 sezioni e 55.309 aventi diritto al voto
Imola 18 Settembre 2020

#Imola2020, l’appello al voto della Segretaria del Pd imolese Francesca Marchetti

Domenica 20 e lunedì 21 settembre a Imola si vota per il futuro della città. Per questo la Segretaria del Pd imolese Francesca Marchetti ha avuto rivolgere un appello ai cittadini.

«In gioco ci sono i sogni e le speranze di tutti quelli che a Imola vivono, studiano, lavorano, che qui hanno costruito il proprio progetto di vita. Di chi quotidianamente rende la nostra comunità viva, accogliente, operosa. Sono energie che abbiamo percepito in questi mesi di campagna elettorale, incontrando centinaia e centinaia di persone che ci hanno raccontato le loro idee, ci hanno proposto soluzioni alle cose che non vanno, ci hanno travolto con la loro voglia di partecipare, di prendersi cura della nostra città. E noi le abbiamo ascoltate. Il Partito Democratico di Imola si è reso protagonista di una campagna che mai come questa volta si è aperta alla cittadinanza. Abbiamo voluto esserci, organizzando tutte le iniziative possibili. Abbiamo girato per le strade con i nostri volontari parlando di sanità, welfare, lavoro, ambiente,  infrastrutture. E con il nostro candidato Marco Panieri siamo andati nelle frazioni a parlare dell’importanza di rilanciarle e delle problematiche che possono sembrare piccole ma riguardano la quotidianità. Bisogna costruire un nuovo modo di coinvolgere gli imolesi nel governo della città ed è con questo obiettivo in mente che ci siamo candidati. Votare per il Pd a sostegno di Marco Panieri vuol dire garantire una guida giovane e sicura, dinamica e innovativa per il futuro sviluppo di Imola e un governo stabile, responsabile, partecipato della città, dopo due anni di isolamento e immobilismo. Un governo capace di condividere con gli altri Comuni del Circondario, con la Città Metropolitana di Bologna e con la Regione le politiche di sviluppo del nostro territorio. In questa campagna elettorale abbiamo posto al centro l’urgenza e la necessità di una forte e veloce ripartenza di Imola, dopo il lockdown dovuto alla pandemia del Covid, sia sul versante dell’economia e del lavoro che della scuola. Il tema più urgente è garantire gli ammortizzatori sociali a chi rischia di perdere il lavoro e la liquidità alle imprese, creare una nuova protezione sociale a chi ha perso molto durante l’epidemia. Creare nuovo lavoro soprattutto per i giovani è la priorità assoluta: vogliamo attrarre imprese nel nostro territorio e favorire la creazione di nuove imprese, garantendo loro liquidità. Vogliamo predisporre un piano straordinario di investimenti pubblici per creare lavoro, per dotare la nostra città di nuove infrastrutture della mobilità, per migliorare e potenziare i servizi sociali e sanitari. Saremo ambiziosi su tutte le tematiche ambientali, per migliorare la qualità dell’aria, per garantire che l’acqua rimanga pubblica, per mettere in sicurezza il territorio, per rigenerare il patrimonio edilizio della nostra città e far rinascere il nostro centro storico, per favorire la mobilità sostenibile e per attrarre imprese ambientali. Il nostro appello al voto utile per il cambiamento è rivolto a tutti i cittadini, a coloro che hanno smesso di votare da tempo, che sono insoddisfatti e hanno visto peggiorare le loro condizioni di vita, a coloro che ormai non credono più nella politica. Votare per protesta non serve, non porta nulla di buono alla nostra città. Astenersi favorisce la destra leghista. Votare per chi ha governato Imola negli ultimi due anni, al di là delle buone intenzioni dell’ultima ora è un nuovo azzardo. Il voto essendo segreto è libero e lo è da molto prima dell”inutile appello dell’ultima ora di una candidata che si definisce “civica”. Siamo in una repubblica democratica ed i partiti sono la forma e la sostanza della rappresentanza, non riducono la libertà al contrario la garantiscono anche a chi ha opinioni diverse. Ecco perché non ha senso contrapporre la società ai partiti. Noi siamo i democratici, abbiamo una identità, crediamo nell”equità e nella progressività fiscale, sappiamo che migliorare i diritti significa progettare un”alleanza tra il lavoro e l”impresa, che lo sviluppo va creato solo rispettando l’ambiente, che la scuola deve servire a ridurre le disuguaglianze e che la sanità deve essere di qualità e alla portata di tutti. Parlare di voto libero significa non distinguere la destra e la sinistra, il riformismo dal sovranismo: le istituzioni non hanno padroni. Quindi votare per lei, per chi ha voluto dividere il centro-sinistra favorisce la Lega e l’ennesimo isolamento istituzionale di cui Imola non ha bisogno. Marco Panieri rappresenta il cambiamento e il futuro di Imola, la lista del PD, con molti giovani e donne esprime una grande voglia di impegnarsi per la nostra città e di mettersi al servizio dei cittadini e della nostra comunità, rispettando e mettendo in valore il pluralismo culturale dei cittadini imolesi. Votare Pd per eleggere Marco Panieri significa dare fiducia ad un vero cambiamento, ad un governo stabile e competente, che guarda ai prossimi dieci anni, che guarda al futuro di Imola e degli imolesi, che mira a valorizzare le energie migliori della nostra comunità». (da.be.)

Nella foto (scattata prima dell’emergenza Coronavirus): Francesca Marchetti e Maco Panieri

 

#Imola2020, l’appello al voto della Segretaria del Pd imolese Francesca Marchetti
Imola 18 Settembre 2020

#Imola2020, lo scrittore ed ex magistrato Gianrico Carofiglio presenta il suo nuovo libro con il candidato Panieri

Oggi, alle 12.30, lo scrittore ed ex magistrato Gianrico Carofiglio sarà a Imola per presentare il suo ultimo libro in un incontro aperto alla cittadinanza organizzato dal candidato sindaco Marco Panieri. L’evento si terrà presso il «Linea 22 – Club House & Food», in via Papa Onorio II. «Prima di chiudere la campagna elettorale con il presidente della Regione Stefano Bonaccini – dichiara Marco Panieri – ho fortemente voluto organizzare un momento di riflessione pubblico con l’illustre Gianrico Carofiglio».

Lo scrittore presenterà «Della gentilezza e del coraggio», un libro che si rivolge davvero a tutti. «Mi sento particolarmente toccato dalle parole dell’autore quando scrive che “gentilezza insieme al coraggio significa prendersi la responsabilità delle proprie azioni e del proprio essere nel mondo” – conclude Panieri -. Chi come me si candida alla guida della propria comunità deve avere a cuore valori quali la gentilezza, il coraggio, la capacità di porre e di porsi domande. Credo che l’incontro con Gianrico Carofiglio possa costituire un momento di grande arricchimento per la città. Spero sia solo il primo di tanti momenti di cultura da vivere insieme». (da.be.)

Nella foto: da sinistra Gianrico Carofiglio, la copertina del libro e Marco Panieri

#Imola2020, lo scrittore ed ex magistrato Gianrico Carofiglio presenta il suo nuovo libro con il candidato Panieri
Imola 17 Settembre 2020

#Imola2020, le richieste di impegno del presidio di Libera del Circondario ai candidati sindaco

L’associazione Libera, fin dalla sua nascita ha scelto, attraverso le molteplici iniziative (formazione, sensibilizzazione, beni confiscati, informazione, sostegno alle vittime di mafia, ecc), di animare una società civile, partecipe e responsabile, consapevole che la lotta alle mafie e la costruzione di una società giusta ed inclusiva non è opera di navigatori solitari, ma necessita di una responsabilizzazione collettiva.

Nessuno può pensare di essere esonerato da questo compito, neanche qui in Emilia- Romagna. La nostra Regione, infatti, come hanno dimostrato anche le inchieste, non solo le più recenti, non è purtroppo immune dall’occupazione mafiosa. In questa terra le mafie, nella gran parte dei casi, vestono panni diversi, ma mantengono inalterata la loro violenza, inquinando ed impoverendo il territorio con i loro affari ed i loro traffici. L’obiettivo dichiarato è, quindi, quello di costruire una cittadinanza consapevole, informata e responsabile che costruisce tutti i giorni, con il contributo delle Istituzioni, una comunità più inclusiva, accogliente e coesa.

Per questo il presidio di Libera del Circondario Imolese ha inviato ai 5 candidati a sindaco di Imola un documento che contiene proposte per impegni concreti in particolare sui temi: Obiettivo trasparenza; Contro la corruzione; Contrasto al gioco d”azzardo, usura, sovraindebitamento; Comitato antimafia; Beni confiscati al servizio della città. L’esito delle adesioni alle proposte e alle campagne saranno poi oggetto di apposita pubblicizzazione. (da.be.)

Imola

#Imola2020, le richieste di impegno del presidio di Libera del Circondario ai candidati sindaco
Imola 17 Settembre 2020

#Imola2020, lo scrittore Carlo Lucarelli all’appuntamento elettorale «Cultura, teatro, musica e arte ad Imola»

Stasera, dalle ore 20.30, al Caffè della Rocca è in programma l‘evento aperto alla cittadinanza «Cultura, teatro, musica e arte ad Imola», organizzato da Imola in Azione che sostiene la lista Imola Rifomista Panieri Sindaco. Ospite della serata lo scrittore e divulgatore Carlo Lucarelli. Presente anche la capolista della lista Imola Riformista Reina Saracino ed il candidato Marco Panieri. Modera la serata Mara Mucci, referente provinciale di Azione. Previsti anche interventi di artisti del territorio. 

«Sarà l”occasione di fare il punto sulla cultura a Imola, con una serata all”insegna del dialogo tra professionisti del settore. Un dialogo fatto di apertura e sogni di una generazione che ha bisogno di immaginare una realtà ricca di stimoli e vitalità al di là delle strutture che soffocano talenti» si legge nel comunicato. (da.be.)

Nella foto: la locandina dell’evento

#Imola2020, lo scrittore Carlo Lucarelli all’appuntamento elettorale «Cultura, teatro, musica e arte ad Imola»
Imola 17 Settembre 2020

#Imola2020, il candidato della coalizione del centrodestra Daniele Marchetti oggi chiude la campagna elettorale

Oggi, alle 11.30, conferenza stampa aperta al pubblico di chiusura della campagna elettorale del centrodestra. Appuntamento, alle 11.30, all’Opera Dulcis in piazza Matteotti. Presente il candidato sindaco Daniele Marchetti, insieme ai candidati delle liste a sostegno e i referenti territoriali di Lega, Forza Italia, Fratelli d’Italia e Popolo della Famiglia. (da.be.)

Nella foto: Daniele Marchetti

#Imola2020, il candidato della coalizione del centrodestra Daniele Marchetti oggi chiude la campagna elettorale
Imola 16 Settembre 2020

#Imola2020, l’assessore regionale Colla parlerà di sviluppo del territorio e rilancio della città con il candidato Marco Panieri

«Imola, il lavoro, il nostro sviluppo» è il titolo dell’appuntamento di stasera, mercoledì 16 settembre (ore 20.30), alla Vivanderia Note e Aromi. Protagonisti il candidato sindaco Marco Panieri e l’assessore regionale allo sviluppo economico Vincenzo Colla. Al centro dell’evento lo sviluppo del territorio, le politiche per il lavoro e le idee di rilancio per Imola e la sua crescita, in vista delle elezioni del 20-21 settembre. “A Imola serve un piano strategico di rilancio e questo territorio ha tutte le carte in regola per essere un patrimonio per l’intera Regione Emilia-Romagna. — spiega Marchetti Francesca, Segretaria Pd Territoriale-. Insieme all’assessore regionale Colla affronteremo sul fronte delle politiche per le imprese e per il sostegno al lavoro le azioni da mettere in campo nei prossimi anni». (da.be.)

Nella foto: l’assessore regionale Vincenzo Colla

#Imola2020, l’assessore regionale Colla parlerà di sviluppo del territorio e rilancio della città con il candidato Marco Panieri

Cerca

Seguici su Facebook

ABBONATI AL SABATO SERA