Il derby con il Rimini presenta le… tradizionali novità nella formazione di partenza dell”Imolese. A centrocampo, ai fianchi di Carraro, ci saranno Valentini e Gargiulo, quest”ultimo di fatto l”unico esterno mancino a disposizione di Dionisi visti i forfait di Sereni e Fiore (insieme al lungodegente Jukic). In attacco il bomber Lanini e Rossetti saranno ancora fra i titolari, con la quasi certezza che fra i cinque cambi possibili loro probabilmente lo subiranno, vista l”esigenza di tenere alti i ritmi in ogni partita. In difesa potrebbe essere arriva la volta di Checchi e Zucchetti. Entrambi sono dati in buone condizioni e, soprattutto per il primo si apre un varco di entrare fra i titolari e far rifiatare qualcuno dei due centrali fin qui sempre presenti Boccardi e Carini. Torna in panchina il portiere Zommers dopo gli impegni con l”under 21 della Lettonia.
L”allenatore imolese Dionisi, in esclusiva per sabatosera.it, inquadra così il derby che si gioca alle Acque Minerali alle 18.30. “Il Rimini è una squadra dalle caratteristiche opposte alle nostre. Hanno giocato contro avversari importanti e hanno fatto ottimi risultati. A San Benedetto noi siamo stati troppo leziosi e inesperti. Dovevamo chiudere la partita nel primo tempo quando, nonostante il vantaggio arrivato dopo 5 minuti, abbiamo avuto il 60% di possesso palla. Nella ripresa invece abbiamo sofferto, abbiamo pagato due nostre imprecisioni con i gol, e poi la Sambenedettese ha addormentato la partita; basti dire che nelle ripresa si sono giocati appena 19 minuti effettivi. Noi dobbiamo migliorarci ed essere squadra fino al noventesimo. Io sono ottimista, ma mi devo confrontare con il presente. Noi possiamo fare bene, ma con il Rimini dovremo capire come sappiamo rispondere alle sconfitte”.
Insomma il derby romagnolo sarà un esame in più per conoscere meglio l”Imolese. Fischio d”inizio alle 18.30. Arbitro il Sig. Rossetti di Ancona, coadiuvato dagli assistenti Carrelli (Campobasso) e Votta (Moliterno).
Paolo Bernardi
PROBABILE FORMAZIONE IMOLESE
IMOLESE (4-3-1-2): 22 Rossi; 18 Garattoni, 19 Boccardi, 26 Carini, 2 Sciacca; 8 Valentini, 21 Carraro, 20 Gargiulo; 10 Belcastro; 17 Lanini, 27 Rossetti. (1 Zommers, 12 De Gori, 5 Checchi, 6 Tissone, 14 Zucchetti, 7 Tattini, 11 Giannini, 23 Rinaldi, 4 Bensaja, 24 Saber, 29 Mosti, 28 Giovinco, 30 De Marchi). All. Dionisi.