Posts by tag: imprese storiche

Castel San Pietro Terme, Apicoltura Piana entra nel Registro Nazionale Imprese Storiche

Riconoscimento per Apicoltura Piana: l’azienda di Castel San Pietro Terme, specializzata da 120 anni nella produzione di miele, è entrata nel Registro Nazionale Imprese Storiche. Istituito nel 2011, il Registro seleziona le realtà imprenditoriali con almeno 100 anni di attività ininterrotta e che sono riuscite, nel tempo, a crescere e innovarsi per rispondere alle nuove esigenze di consumo.  

Fondata nel 1903, Apicoltura Piana alleva ed esporta in tutto il mondo api regine, lavora e confeziona miele, proponendo semilavorati e prodotti finiti: sono 5 mila le tonnellate di miele che l’azienda lavora ogni anno, presidiando così il 20% del mercato italiano.

Nella foto: Valerio Veronesi, presidente della Camera di commercio di Bologna,
e Davide Donadi, Direttore Commerciale di Apicoltura Piana

Castel San Pietro Terme, Apicoltura Piana entra nel Registro Nazionale Imprese Storiche
Cronaca 11 Agosto 2020

A Castel San Pietro aperte le iscrizioni al Registro delle Imprese Storiche

A Castel San Pietro sono aperte le iscrizioni al Registro delle Imprese Storiche del Comune per l’anno 2020. Un»’iniziativa nata nel 2011 per premiare e promuovere le imprese operanti nel territorio comunale, che nel tempo hanno trasmesso alle generazioni successive un patrimonio di esperienze e valori imprenditoriali. «Negli ultimi anni questa amministrazione ha messo sempre di più al centro dell”attenzione il tema del lavoro e dello sviluppo economico – afferma il sindaco Fausto Tinti -. Nell’ambito di questo impegno, rientra anche il Registro e la premiazione pubblica delle imprese storiche, un patrimonio unico e prezioso della comunità di Castel San Pietro. Imprese in molti casi costituite da generazioni della stessa famiglia che si sono succedute nel tempo, che nonostante le difficoltà hanno continuato ad investire in innovazione, professionalità e competenza, contribuendo alla crescita di tutto il nostro territorio. Quest’anno più che mai, la premiazione delle nostre imprese storiche avrà significato di vicinanza e sostegno da parte dell’amministrazione comunale e della città, in un momento in cui, a causa dell’emergenza per l’epidemia da Covid-19, l’economia del nostro territorio sta cercando di uscire dalla grave crisi tuttora in corso».

Le imprese, suddivise in tre settori (Commercio, pubblici esercizi e servizi, Artigianato e industria, Agricoltura), vengono collocate in quattro fasce: bronzo (25-49 anni), argento (da 50 a 74 anni), oro (da 75 a 99 anni) e diamante (100 anni e oltre). Il conteggio degli anni aziendali viene fatto in base agli anni maturati al 31 dicembre dell’anno precedente, quindi in questo caso al 31 dicembre 2019.

Il Comune di Castel San Pietro inserirà così nel Registro le imprese riconosciute come storiche e cancellerà quelle che nel tempo avranno perso i requisiti, sulla base delle indicazioni fornite da una commissione nominata dalla Giunta e composta anche dalle Associazioni di Categoria. Questa commissione sottoporrà anche all’Amministrazione le imprese più rappresentative del territorio, che saranno premiate in occasione della serata «Castello in dvd» che si terrà mercoledì 2 settembre all’Arena. 

Tutte le informazioni sulla domanda di iscrizione qui. (r.cr.)

Nella foto: la premiazione delle Imprese Storiche nel 2019

A Castel San Pietro aperte le iscrizioni al Registro delle Imprese Storiche

Cerca

Seguici su Facebook

ABBONATI AL SABATO SERA