Posts by tag: incidenti

Cronaca 16 Ottobre 2018

Due incidenti ieri a Ganzanigo, feriti un anziano a bordo di un apecar e un giovane ciclista

Due incidenti hanno caratterizzato la giornata di ieri lungo le strade di Medicina, per la precisione della frazione di Ganzanigo. Entrambi, fortunatamente, senza feriti gravi. Il primo è avvenuto al mattino, alle 7.30, sulla via San Vitale e ha visto coinvolti un”auto e un apecar. Stando a quanto ricostruito dai militari, i due mezzi viaggiavano entrambi in direzione di Bologna. Alla guida dell”auto c”era una 35enne, mentre sul tre ruote un 81enne, entrambi residenti a Medicina. Ad un certo punto, la 35enne avrebbe iniziato il sorpasso ma, durante la manovra, il tre ruote è finito fuori strada, capovolto nel fosso a lato della carreggiata. Secondo i carabinieri, che stanno cercando di ricostruire l”esatta dinamica, l”auto avrebbe toccato la ruota anteriore dell”apecar (non è chiaro se è stata la donna a “stringere” oppure l”anziano ad “allargarsi”). L”anziano è stato poi trasportato all”ospedale Maggiore di Bologna in osservazione, ma non sarebbe in pericolo di vita.

Poche ore più tardi, verso le 15, il secondo incidente, all”incrocio tra via di Ganzanigo e via Pedretti. Stando a una prima ricostruzione fatta dai carabinieri, un 18enne, originario del Pakistan ma residente a Carpi, si trovava in sella ad una bici e stava distribuendo dei volantini pubblicitari in via Pedretti. Arrivato all”incrocio con via di Ganzanigo, dove provenendo da via Pedretti c”è lo Stop, è finito contro l”auto condotta da una 63enne di Medicina. Il ragazzo è stato trasportato all”ospedale Maggiore, ma anche le sue condizioni, come detto, non sarebbero gravi.

Foto d”archivio

Due incidenti ieri a Ganzanigo, feriti un anziano a bordo di un apecar e un giovane ciclista
Cronaca 6 Ottobre 2018

Incidente in via Selice all'altezza di via Bicocca, coinvolta una Ferrari 458

Incidente tra due auto ieri sera in via Selice all’altezza di via Bicocca e del ristorante Masseria. Alle ore 20.40 la Ferrari 458 condotta da un uomo di 59 anni residente a Lavezzola viaggiava sulla provinciale con direzione Ponte Massa quando è entrata in collisione con il Fiat Doblò di un imolese di 60 anni proveniente dalla direzione opposta. Le due auto sono andate praticamene distrutte; il Doblò si è rovesciato su un fianco in mezzo alla carreggiata. Ad avere la peggio, seppur con lesioni non gravi, è stato il conducente del Doblò, portato in ambulanza al pronto soccorso di Imola.

Sul posto sono intervenuti anche i vigili del fuoco e gli agenti della polizia municipale che stanno lavorando alla ricostruzione esatta della dinamica.

Incidente in via Selice all'altezza di via Bicocca, coinvolta una Ferrari 458
Cronaca 28 Settembre 2018

Giovedì nero sulle strade, incidente lungo la Montanara e a Castel San Pietro

Ieri mattina sulle strade del nostro territorio si sono verificati, a pochi minuti di distanza l”uno dall”altro, due diversi incidenti che hanno causato alcuni feriti.

Il primo, intorno alle 7.30, a Castel San Pietro lungo la strada provinciale 31 Colunga, all”altezza dell”incrocio con via San Giovanni. Lo scontro ha interessato una Fiat Panda guidata da un 79enne di Ozzano e una Volkswagen Golf con al volante un 32enne faentino. Secondo la ricostruzione effettuata dalla polizia municipale di Castel San Pietro giunta sul luogo dell”incidente, la Fiat Panda proveniente da Osteria Grande stava percorrendo via San Giovanni pronta ad immettersi sulla provinciale Colunga, mentre la Golf viaggiava con diritto di precedenza sulla provinciale stessa in direzione Imola-Bologna. Dopo il violento impatto i due mezzi sono finiti all”interno del fosso adiacente, causando anche la rottura delle tubature presenti in quel punto. Sul posto a prestare soccorso sono giunti i vigili del fuoco di Budrio e di Bologna, che hanno dovuto estrarre dalle lamiere i due conducenti, insieme ai sanitari del 118 e l”elisoccorso. Il ferito più grave è risultato essere il 79enne che è stato trasportato all”ospedale Maggiore di Bologna dove si trova ricoverato in prognosi riservata, mentre il giovane alla guida della Golf è stato trasferito a Imola con ferite di lieve entità. 

Il secondo incidente, invece, è avvenuto attorno alle 8 lungo la Montanara tra Fabbrica e Casalfiumanese. Coinvolto un 89enne alla guida di una Volskwagen e una 57enne al volante di una Ypsilon. A quanto risulta dai rilievi dei carabinieri di Casalfiumanese e di Imola accorsi sul posto pare che l”anziano, per cause ancora da accertare, abbia invaso la corsia opposta prima dello schianto. Entrambi trasportati all”ospedale di Imola, l”uomo risulta essere in prognosi riservata anche se le sue condizioni al momento non sembrano gravi, mentre la donna ha riportato una frattura allo sterno e contusioni guaribili in 20 giorni. 

r.c.

Foto d”archivio

Giovedì nero sulle strade, incidente lungo la Montanara e a Castel San Pietro
Cronaca 21 Luglio 2018

Denunciati due pirati della strada: uno si è costituito, l'altra è stata tradita dalla targa

Due buone notizie sul fronte degli incidenti e della civiltà al volante: hanno un volto e un nome i due automobilisti che recentemente avevano provocato altrettanti incidenti stradali a Imola allontanandosi subito dopo senza prestare soccorso alle malcapitate vittime.

Ieri pomeriggio un ventitreenne si è presentato nella caserma dei carabinieri accompagnato dal suo avvocato dichiarando di essere l’investitore del ventenne che martedì pomeriggio era stato travolto mentre era in sella ad una bicicletta tra via Marconi e via Scarabelli. Il ventenne era stato soccorso e ricoverato al Maggiore di Bologna. Il colore grigio dell’auto notata dal ciclista corrisponde a quello dell’utilitaria utilizzata dal ventitreenne al momento dei fatti e intestata alla madre. 

I carabinieri stessi, invece, hanno individuato l”autrice di un incidente stradale avvenuto giovedì mattina in via Bel Poggio. In quel caso era rimasta ferita una quarantaquattrenne alla guida di una Volkswagen Polo. L”altra auto era una Renault Modus che i militari hanno scoperto essere quella di una sessantasettenne. Una ricerca facilitata dal fatto che la targa della Renault al momento dell’impatto si era staccata ed era caduta per terra.

Entrambi i pirati della strada sono stati sanzionati ai sensi dell’articolo 189 del Codice della Strada perché hanno omesso di fermarsi e di prestare soccorso. La patente è stata ritirata ad entrambi immediatamente come sanzione accessoria per la fuga. Poi sono stati denunciati e ora rischiano una condanna da 1 a 3 anni di carcere, che per i neopatentati è aggravata, ma sarà il giudice a decidere durante il processo, così come sulla durata della sospensione della patente che potrà andare da 1 a 3 anni. (l.a.)

Foto d”archivio

Denunciati due pirati della strada: uno si è costituito, l'altra è stata tradita dalla targa
Cronaca 18 Luglio 2018

Ciclista investito da un pirata della strada ieri in via Marconi, i carabinieri controllano le telecamere

Un ragazzo in bicicletta è stato investito ieri pomeriggio in via Marconi, a ridosso del centro storico, ma l”auto coinvolta non si è fermata a prestargli soccorso. Ora i carabinieri stanno cercando un”utilitaria grigia e sperano di trovare qualche indicazione dalle varie telecamere presenti in città o sui semafori. Il ciclista, invece, un 20enne che lavora a Imola ma abita a Bologna, è tuttora ricoverato all”ospedale Maggiore ma non è in pericolo di vita.

L”incidente è avvenuto poco dopo le 15.30 all”altezza di via Scarabelli. Da una prima ricostruzione dei carabinieri, pare che il ciclista stesse attraversando via Scarabelli, una laterale di via Marconi, sulle strisce ciclopedonali, quando è sopraggiunta la vettura dalla direzione Rimini. L”auto ha iniziato la svolta a destra per immettersi, per l”appunto, da via Marconi in via Scarabelli, e ha urtato la bici proseguendo la sua corsa senza fermarsi.

Il 20enne è stato soccorso e trasportato in ambulanza al pronto soccorso di Imola e successivamente trasferito in elicottero al Maggiore di Bologna. Nel frattempo i militari hanno iniziato ad indagare per individuare il pirata della strada controllando le auto in zona. Via Scarabelli è una strada interna che porta al quartiere Marconi, sbuca su via Bucci che è chiusa ma da via Cenni ritorna ad anello su via Marconi.

La fuga da un incidente con feriti, oltre ad essere un comportamento incivile, è un reato procedibile d”ufficio e prevede una condanna da 6 mesi a 3 anni e la sospensione della patente da 1 a 3 anni. Purtroppo negli ultimi anni i casi sono in aumento. (l.a.)

Foto d”archivio

Ciclista investito da un pirata della strada ieri in via Marconi, i carabinieri controllano le telecamere
Cronaca 28 Maggio 2018

Anziano investito da un furgone sulle strisce pedonali

Grave incidente questa mattina in viale Andrea Costa all”altezza dell”incrocio tra viale Andrea Costa e via Mentana. Stando a quanto ricostruito finora dalla polizia municipale, alle 9.20 il furgone Fiat Ducato condotto di un 42enne di Grizzana Morandi stava percorrendo via Mentana e, arrivato dell”intersezione con viale Andrea Costa, ha iniziato la svolta a sinistra. Nel compiere la manovra, però, non si è accorto che sulle strisce pedonali c”era un imolese 86enne che stava attraversando.

L”impatto è stato inevitabile e, seppur il mezzo non procedesse a velocità sostenuta, l”anziano è finito a terra. Immediata la telefonata al 118. L”ambulanza intervenuta sul posto ha trasportato l”86enne in codice rosso, quello che indica i casi di maggior gravità, al pronto soccorso dell”ospedale di Imola, dove è stato trattenuto in osservazione per valutare l”evolversi della situazione clinica. (gi.gi.)

Anziano investito da un furgone sulle strisce pedonali
Cronaca 15 Maggio 2018

Auto rovesciata in via I Maggio e schianto in via Codrignano. Grave una donna

Ieri è stato un lunedì decisamente costellato di incidenti. Quello più spettacolare è avvenuto in via I Maggio alle 7.40, non lontano dal distributore di carburanti. Stando a quanto ricostruito dalla polizia stradale, la Fiat 500 condotta da una lughese di 19 stava percorrendo via I Maggio in direzione del centro di Imola quando si è scontrata con la Fiat Punto condotta da un”imolese di 47 anni che stava uscendo dal piazzale del benzinaio e aveva iniziato la svolta a sinistra. Nell”impatto, la 500 si è ribaltata, finendo sulla carreggiata con le ruote all”aria. Fortunatamente, lo schianto non ha avuto gravi conseguenze per nessuna delle due conducenti.

Più grave invece l”incidente che si era verificato un”ora prima all”incrocio tra via Codrignano e via Palazzina, al centro della frazione. In questo caso, una Ford Ka condotta da una 32enne di Casalfiumanese stava percorrendo via Palazzina quando, giunta all”intersezione con via Codrignano, ha iniziato la svolta a sinistra. Proprio in quel momento, però, dalla sua sinistra stava sopraggiungendo la Bmw di un 20enne residente a Mordano, che viaggiava in direzione di Borgo Tossignano. L”impatto è stato inevitabile. Ad avere la peggio è stata un”imolese di 56 anni, che viaggiava sul sedile del passeggero della Ka: trasportata all”ospedale di Imola è stata ricoverata in terapia semintensiva dove si trova tuttora, a quanto appreso non sarebbe in pericolo di vita. Ferito lievemente anche il conducente della Bmw (5 giorni di prognosi) e la conducente della Ka che, inizialmente trasportata con l”elisoccorso all”ospedale Maggiore di Bologna, se la caverà con 7 giorni di prognosi. I rilievi sono stati effettuati dai carabinieri. (gi.gi.)

Nella foto l”incidente di via I Maggio

Auto rovesciata in via I Maggio e schianto in via Codrignano. Grave una donna

Cerca

Seguici su Facebook

ABBONATI AL SABATO SERA