Posts by tag: interviste

Cultura e Spettacoli 31 Gennaio 2021

Viaggio tra i diritti dell’infanzia e la responsabilità degli adulti

L’idea di occuparsi di diritti dell’infanzia durante tutto l’anno, come un viaggio che dura nel tempo, e non solo il 20 novembre, anniversario della Convenzione internazionale sui diritti dell’infanzia, è nata lo scorso novembre durante le attività organizzate a Imola da Rete sapere (Legacoop), libreria per ragazzi Il Mosaico, «sabato sera» e Lo Spunk, il giornale dei ragazzi, per approfondire concretamente alcuni temi proposti dalla Convenzione.

Valter Baruzzi (pedagogista, coautore di «Mondo fa rima con noi») e Arianna Di Pietro (responsabile della libreria dei ragazzi Il Mosaico di Imola) cominciano raccontando il loro viaggio nei diritti dell’infanzia. Alfonso Cuccurullo (narratore) è l’ideatore del progetto fotografico, che accompagna le interviste ad alcuni concittadini, che anche nei prossimi mesi racconteranno il loro rapporto coi diritti dell’infanzia.Alcuni hanno fatto riferimento alla Convenzione internazionale, altri ai Diritti naturali, così come li propose nel 2003 Gianfranco Zavalloni (maestro e dirigente scolastico romagnolo, ecologista), in riferimento all’ambiente e alla vita dei

bambini che vivono nel mondo industrializzato. «sabato sera», in piena sintonia con questo viaggio, lo documenterà fino ad ottobre, con foto, interviste e suggerimenti bibliografici, per mantenere viva l’attenzione sui diritti di bambini e ragazzi e sulla responsabilità degli adulti. (r.c.)

Approfondimenti su «sabato sera» del 28 gennaio.

Nella foto: Arianna Di Pietro e Valter Baruzzi

Viaggio tra i diritti dell’infanzia e la responsabilità degli adulti
Sabato Sera TV 25 Novembre 2020

#Imola, le interviste di Sabato Sera – Il consigliere delegato alle Frazioni Alan Manara

Oltre agli assessori, il sindaco di Imola, Marco Panieri, ha affidato alcune materie ai consiglieri delegati. Tra questi c’è Alan Manara, 43 anni, eletto tra le fila della lista civica Imola Corre. Sposato con Daniela, vive a Zello, ha due figlie, Sofia (9 anni) e Zoe (3) più un maschio, Mattia, in arrivo. Dal 2000 è stato assunto nella Cooperativa Aurora Seconda e dal 2013 è diventato presidente del Centro Abita, società controllata dalla Coop. Aurora che si occupa di amministrazione di condomini. Ora il sindaco Panieri gli ha affidato la delega alle Frazioni, un enorme «condominio» di circa 14 mila abitanti, un quinto della popolazione di Imola. (gi.gi.)

Ulteriori approfondimenti e l’intervista al consigliere delegato Alan Manara su «sabato sera» del 26 novembre. Su www.sabatosera.it il video con un estratto dell’intervista.

Nella foto:il consigliere delegato Alan Manara durante l’intervista nella redazione di «sabato sera»

#Imola, le interviste di Sabato Sera – Il consigliere delegato alle Frazioni Alan Manara
Sabato Sera TV 18 Novembre 2020

#Giunta2025, le interviste di Sabato Sera – L’assessore all’Urbanistica Michele Zanelli

È l’assessore più anziano della Giunta imolese guidata da Marco Panieri, che a Michele Zanelli ha assegnato deleghe corpose: Urbanistica ed Edilizia pubblica-privata, Viabilità e Trasporti, Demanio e Patrimonio. Sposato con Giovanna, un figlio di 33 anni, Alberto, architetto a Londra, Zanelli ha 69 anni, è laureato in architettura e ha un’esperienza professionale variegata.

Dopo gli esordi nello studio dello zio, l’architetto Francesco Santini, per 12 anni è stato dirigente alla Castelli di Ozzano. Dopo un altro periodo da libero professionista, è diventato dirigente del servizio Qualità urbana e Politiche abitative della Regione, dove è rimasto per vent’anni. Parallelamente, ha insegnato al dipartimento di Architettura dell’Università di Ferrara. Infine, dal 2016 al 2018, l’esperienza da dirigente dell’ufficio tecnico di via Cogne, al quale oggi è tornato, da pensionato, come assessore. (gi.gi. mi.ta.)

Ulteriori approfondimenti e l’intervista all’assessore Michele Zanelli su «sabato sera» del 19 novembre. Su www.sabatosera.it il video con un estratto dell’intervista.

Nella foto: l’assessore Zanelli durante l’intervista realizzata online

#Giunta2025, le interviste di Sabato Sera – L’assessore all’Urbanistica Michele Zanelli
Sabato Sera TV 11 Novembre 2020

#Giunta2025, le interviste di Sabato Sera – L’assessora all’Ambiente e Mobilità sostenibile Elisa Spada

Elisa Spada è la nuova assessora a cui il sindaco di Imola, Marco Panieri, ha delegato Ambiente e Mobilità sostenibile. Candidata nella lista Imola Coraggiosa, Ecologista e Progressita, con cui ha ottenuto 374 preferenze, non ha mai ricoperto incarichi politici. Classe 1979, con il compagno Matteo ha tre figli, Giorgio (6 anni), Francesca (4) e Vittoria (2). Di professione è architetto e docente di Architettura del paesaggio alla facoltà di Verde ornamentale e Tutela del Paesaggio. «La cattedra la manterrò, ma ora sto dedicando il 100% del mio tempo all’assessorato» afferma. (gi.gi.)

L’intervista completa su «sabato sera» del 12 novembre.

Nella foto (Isolapress): l’assessora Elisa Spada durante l’intervista nella redazione di «sabato sera»

#Giunta2025, le interviste di Sabato Sera – L’assessora all’Ambiente e Mobilità sostenibile Elisa Spada
Sabato Sera TV 4 Novembre 2020

#Giunta2025, le interviste di Sabato Sera – L’assessora al Welfare Daniela Spadoni

È già stata consigliera comunale dal 2013 al 2019. Ora, forte delle sue 534 preferenze nella lista del Pd alle elezioni, il sindaco Marco Panieri l’ha voluta in squadra. Daniela Spadoni è la nuova assessora del Comune di Imola al Welfare, una delega che racchiude le politiche sociali per anziani, giovani, famiglie e le tante realtà che operano in questo settore. Classe 1968, sposata da 27 anni con Floriano, ha tre figli, Ludovica (14), Martino (21) e Maria Beatrice (25). Di professione avvocato cassazionista, specializzata in diritto di famiglia, ha anche un dottorato in Teologia. Dal 1980 è tesserata all’Azione cattolica. Un mondo, quello parrocchiale, dal quale rivendica con orgoglio di provenire. (gi.gi.)

L’intervista completa su «sabato sera» del 5 novembre.

Nella foto (Isolapress): l’assessora Daniele Spadoni durante l’intervista nella redazione di «sabato sera»

#Giunta2025, le interviste di Sabato Sera – L’assessora al Welfare Daniela Spadoni
Sabato Sera TV 28 Ottobre 2020

#Giunta2025, le interviste di Sabato Sera – L’assessore a Lavori pubblici, Centro storico e Attività produttive Pierangelo Raffini

Con Fabrizio Castellari (vicesindaco con Massimo Marchignoli), è l’unico della Giunta Panieri ad avere già all’attivo un incarico nell’Amministrazione comunale di Imola. Pierangelo Raffini, 59 anni, nominato assessore ai Lavori pubblici, Centro storico e Attività produttive, si era occupato di sviluppo economico (ma non di lavori pubbli- ci) anche dal 2014 al 2018. Ha un diploma di perito agrario, ha praticato fin da bambino tantissimi sport anche a livello agonistico (nuoto, pallamano, tennis) ed è appassionato di enogastronomia (ha fondato la delegazione dell’Accademia della Cucina di Lugo). Dal punto di vista professionale, è socio, responsabile business e direttore commerciale di Antreem, l’azienda informatica che ha sede nella torre Top Code, nei pressi del casello dell’A14. (gi.gi. lo.mi.)

L’intervista completa su «sabato sera» del 29 ottobre.

Nella foto (Isolapress): l’assessore Pierangelo Raffini durante l’intervista nella redazione di «sabato sera»

#Giunta2025, le interviste di Sabato Sera – L’assessore a Lavori pubblici, Centro storico e Attività produttive Pierangelo Raffini
Sabato Sera TV 21 Ottobre 2020

#Giunta2025, le interviste di Sabato Sera – L’assessora all’Autodromo, Turismo e Servizi al cittadino Elena Penazzi

Dalla farmacia ritorna al suo primo amore, l’Autodromo, delega alla quale il sindaco di Imola, Marco Panieri, ha aggiunto anche Turismo e Servizi al cittadino. Classe 1974, madre di due gemelli, Filippo e Francesco, l’assessora Elena Penazzi fino alla nomina era titolare della farmacia Zolino. Ora, per ragioni di incompatibilità con l’incarico in Comune, la direzione è in capo alla sorella Giulia, ma la neo assessora assicura che «continuerà ad occuparsene». Inoltre è giornalista pubblicista (ha collaborato anche con sabato sera) e ha conseguito un master di secondo livello in Comunicazione istituzionale e giornalismo scientifico. Per lei subito una sfida eccezionale: il ritorno della Formula 1 a Imola, che segue di poche settimane il Mondiale di ciclismo. (gi.gi. mi.ta.)

L’intervista completa su «sabato sera» del 22 ottobre.

Nella foto (Isolapress): l’assessora Elena Penazzi durante l’intervista nella redazione di «sabato sera»

#Giunta2025, le interviste di Sabato Sera – L’assessora all’Autodromo, Turismo e Servizi al cittadino Elena Penazzi
Sabato Sera TV 14 Ottobre 2020

#Giunta2025, le interviste di Sabato Sera – L’assessore alla Cultura, Politiche giovanili e Legalità Giacomo Gambi

A 29 anni, Giacomo Gambi è il più giovane membro della Giunta Panieri. Il sindaco di Imola gli ha affidato l’assessorato alla Cultura e alle Politiche giovanili, al quale è connessa anche la delega alla Legalità. Una scelta che tiene conto delle competenze personali e professionali di Gambi che, oltre ad essere avvocato, frequenta da sempre i luoghi culturali cittadini. «Ho l’abbonamento al teatro Stignani dall’età di sette anni e fin da piccolissimo la tessera di Casa Piani» sottolinea.

L’intervista completa su «sabato sera» del 15 ottobre.

Nella foto (Isolapress): l’assessore Giacomo Gambi durante l’intervista nella redazione di «sabato sera»

#Giunta2025, le interviste di Sabato Sera – L’assessore alla Cultura, Politiche giovanili e Legalità Giacomo Gambi
Sabato Sera TV 7 Ottobre 2020

#Giunta2025, le interviste di Sabato Sera – Il vicesindaco Fabrizio Castellari

A volte ritornano, magari dopo 12 anni. Il ritorno è quello di Fabrizio Castellari, nominato da Marco Panieri assessore a Scuola, Bilancio e Organizzazione e vicesindaco di Imola, carica che Castellari aveva ricoperto dal 1999 al 2008, con l’allora sindaco Massimo Marchignoli. In seguito, per cinque anni (2008- 2013) è stato segretario della Federazione Pd di Imola e vicepresidente del Consiglio comunale nel 2018-2019.

Comincia dunque da Castellari, ospite a poche ore dalla nomina della redazione di sabato sera, la serie di interviste ai membri della nuova Giunta. Architetto, 51 anni, è sposato con Stefania Campomori, padre di Anita e, insieme alla famiglia, ha accolto Viktor dopo un’esperienza pluriennale di sostegno agli studi. (gi.gi. mi.ta.)

L’intervista completa su «sabato sera» dell’8 ottobre.

Nella foto: Fabrizio Castellari durante l’intervista nella redazione di «sabato sera»

#Giunta2025, le interviste di Sabato Sera – Il vicesindaco Fabrizio Castellari
Cronaca 11 Settembre 2019

Dopo la nascita del Governo giallo-rosso parlano i dirigenti locali delle tre forze che lo sostengono

Riguardo alla nascita del nuovo Governo giallo-rosso, oltre al senatore dem Daniele Manca, ex sindaco di Imola, il nostro settimanale ha interpellato anche altre personalità del territorio appartenenti alle tre forze politiche che hanno dato vita al nuovo esecutivo per avere una loro opinione, per capirne il livello di condivisione e, in prospettiva, le possibili ricadute sulle Amministrazioni locali.

Si tratta dell’ex sindaco di Imola ed ex deputato Massimo Marchignoli, per Liberi e uguali. Dei sindaci dei tre maggiori Comuni del Circondario imolese: Manuela Sangiorgi (M5S) per Imola, Fausto Tinti (Pd) per Castel San Pietro e Matteo Montanari (Pd) per Medicina. Dei capigruppo consiliari di Imola Simone Righini (M5S) e Roberto Visani (Pd), di Castel San Pietro Francesca Marchetti (Pd) ed Elisa Maurizzi (M5S), di Medicina Cristian Cavina (M5S), di Borgo Tossignano Sara Manzoni (M5S). Del consigliere regionale dem Roberto Poli, del segretario della Federazione Pd di viale Zappi Marco Panieri e degli esponenti dem Pierpaolo Mega, Selena Mascia e Raffaello De Brasi, questi ultimi rappresentanti locali di mozioni presentatesi in occasione dell’ultimo congresso nazionale del Partito democratico.

Abbiamo inviato tre domande uguali per tutti. Sul «sabato sera» di domani le risposte di chi ha raccolto l”invito del nostro settimanale.

L”appuntamento in edicola e nelle buchette degli abbonati!

Nella foto il presidente del Consiglio Giuseppe Conte in parlamento

Dopo la nascita del Governo giallo-rosso parlano i dirigenti locali delle tre forze che lo sostengono

Cerca

Seguici su Facebook

ABBONATI AL SABATO SERA