Posts by tag: juniores

Sport 8 Luglio 2021

Europei juniores nuoto, bronzo per Simone Cerasuolo nei 100 rana

Bronzo per Simone Cerasuolo nei 100 rana agli Europei juniores in corso a Roma. Nonostante il miglior crono in semifinale ieri, oggi pomeriggio il portacolori dell’Imolanuoto non è andato oltre al terzo gradino del podio. Dopo aver chiuso in testa la prima vasca e poi crollato nella seconda, chiudendo con il tempo di 1’01”56, crono peggiore sia rispetto alle batterie che alle semifinali. 

Il classe 2003 però, già domani, potrebbe avere l’occasione di rifarsi nella finale dei 50 rana dove è entrato con il il miglior tempo assoluto (27”61). (r.s.) 

Nella foto: Simone Cerasuolo

Europei juniores nuoto, bronzo per Simone Cerasuolo nei 100 rana
Sport 7 Luglio 2021

Europei juniores nuoto, Simone Cerasuolo in finale nei 100 rana

Primo obiettivo centrato per Simone Cerasuolo agli Europei juniores di nuoto in corso a Roma. L’atleta classe 2003 dell’Imolanuoto ha infatti centrato la finale nei 100 rana vincendo la semifinale con il tempo di 1’00”89, miglior tempo tra i qualificati.

Il nuotatore imolese, che in primavera a Riccione ha conquistato il record del mondo Juniores in vasca corta nei 50 rana, domani alle 18 scenderà in vasca per dare l’assalto al titolo continentale. (r.s.)

Nella foto: Simone Cerasuolo

 

Europei juniores nuoto, Simone Cerasuolo in finale nei 100 rana
Sport 5 Maggio 2021

Nuoto: alla scoperta di Simone Cerasuolo, recordman Juniores nella rana e nuovo talento dell’Imolanuoto

Piccoli Scozzoli crescono. La fucina dell’Imolanuoto continua senza sosta a produrre talenti. L’ultimo è un ragazzo di 17 anni (diventerà maggiorenne tra poco più di un mese, il 22 giugno per la precisione), imolese di origine napoletana, che una decina di giorni fa ha deciso di scuotere completamente il nuoto italiano e internazionale, siglando, con il tempo di  26”26, il record del mondo Juniores in vasca corta nei 50 rana a Riccione.

Stiamo parlando di Simone Cerasuolo, che abbiamo raggiunto telefonicamente per farci raccontare qualcosa sulla sua vita e sugli obiettivi che si pone in questo inizio di promettentissima carriera. «La mia è una famiglia molto unita ed appassionata di sport, in maniera particolare di calcio, sia io che mio fratello Giuseppe tifiamo Juventus. Da piccolo giocavamo sempre assieme, anche perché siamo sempre stati molto legati e volevo imitarlo in tutto; poi, crescendo, io ho scelto un’altra strada. Per quel che riguarda l’ambito scolastico, diciamo solo che sono molto meno bravo rispetto alla vasca. Frequento il quarto anno all’istituto tecnico, indirizzo meccanica: non sono proprio una cima, ma ci provo. La mia vita è abbastanza rutinaria: scuola la mattina e nuoto al pomeriggio, tutti i giorni». (an.cas.)

L’intervista completa su «sabato sera» del 6 maggio.

Nella foto: Simone Cerasuolo

Nuoto: alla scoperta di Simone Cerasuolo, recordman Juniores nella rana e nuovo talento dell’Imolanuoto
Sport 24 Novembre 2019

Ciclismo, una panoramica sugli Juniores di casa nostra. Sugli scudi l'imolese Matteo Montefiori

Dopo la Ciclistica Santerno Fabbi Imola e la Polisportiva Villafontana, le due società del circondario impegnate nel ciclismo giovanile, la nostra panoramica di fine stagione prosegue salendo con l’età e passando agli Juniores (17-18 anni). Categoria che nel 2019 ha visto impegnati anche gli 8 portacolori della Polisportiva Villafontana, che sotto la guida del direttore sportivo Fabrizio Rappini si sono messi in evidenza in più occasioni sia su strada (ricordiamo ad esempio il 7° posto di Kevin Previti a Corinaldo) che nel ciclocross, come testimoniato dal recente titolo di campione provinciale di Samuele Cuozzo. Tra gli 8 biancoverdi, anche il 2° anno Cristian Cornigli, che aveva esordito da Allievo alla Santerno Fabbi.

La società gialloverde di Imola ha accompagnato nelle sue prime pedalate anche Matteo Montefiori, l’imolese (classe 2002) che nel 2019 con la maglia dell’Italia Nuova Borgo Panigale è riuscito a ottenere una vittoria alla prima stagione tra gli Juniores. A Corinaldo (Ancona), domenica 1 settembre, Montefiori ha staccato tutti conquistando un meritato successo, che ha «rischiato» di ripetere un mese dopo a Fighille di Citerna (Perugia), quando ha poi colto un terzo posto. «E’ stata una stagione di alti e bassi – ha sintetizzato Montefiori a fine stagione -, chiusa comunque con una vittoria e diversi piazzamenti. Ringrazio il mio nuovo team per la fiducia e i consigli, i miei compagni di squadra, la mia famiglia e tutte le persone che mi sono state vicine in questa stagione. Dopo un po’ di riposo, ripartirò consapevole di essere sulla buona strada per affrontare il 2020 con grinta e motivazione». (ma.ma.)

L”articolo completo su «sabato sera» del 20 novembre.

Nella foto: Matteo Montefiori a cronometro

Ciclismo, una panoramica sugli Juniores di casa nostra. Sugli scudi l'imolese Matteo Montefiori
Sport 26 Settembre 2019

L'imolese Alessia Patuelli domani sarà al via del Mondiale su strada di ciclismo

Domani, venerdì 27 settembre, alle 8.40 (9.40 italiane) in diretta Rai Sport (ed Eurosport), l’imolese Alessia Patuelli vestirà la maglia azzurra della Nazionale italiana ai Campionati del Mondo di ciclismo «Donne Juniores» in Yorkshire, nel Nord-Est dell’Inghilterra. Sarà una gara di 92 km completamente in linea, senza circuiti da affrontare più volte: dopo la partenza da Doncaster, le ragazze pedaleranno verso Nord per arrivare alle 11.15 circa (12.15 italiane) ad Harrogate, ricalcando la parte iniziale della gara Under 23 (mentre i professionisti partiranno da Leeds). Le azzurre al via saranno quattro, con la Patuelli che, visto il suo spunto veloce, potrebbe essere un «jolly» nel finale (o apripista della Collinelli in volata).

Tra le principali incognite: la pioggia, il vento (soprattutto nei primi 60 km) e il percorso in linea, difficile da controllare per chi è abituato ai circuiti. Favorite le atlete olandesi, russe, inglesi e francesi, sempre presenti negli ordini d’arrivo delle prove di Coppa delle Nazioni. Alessia è in forma: ha vinto anche domenica 22 settembre a Sarcedo (Vicenza), gara di casa per il suo Team Breganze. Martedì è volata in Inghilterra, dove giovedì arriveranno anche i suoi genitori Michela e Andrea per poter fare il tifo venerdì. «La convocazione al ritiro in altura a Livigno era già stata una sorpresa – ha commentato il padre – ma partecipare ai Mondiali non era ancora scontato. Evidentemente i tecnici hanno visto Alessia in forma e adatta al percorso. E’ al primo anno nella categoria, comunque vada sarà una grande esperienza dopo una stagione difficile». (ma.ma.)

L”articolo completo e gli approfondimenti su «sabato sera» de 26 settembre.

Nella foto (Isolapress): Alessia Patuelli al centro, con a sinistra il padre Andrea e a destra lo zio Fabio, entrambi ex professionisti, davanti al negozio «di famiglia»

L'imolese Alessia Patuelli domani sarà al via del Mondiale su strada di ciclismo
Sport 2 Giugno 2018

Atletica, argento per Marta Morara ai Campionati italiani Juniores e Promesse

Oggi e domani sono in corso di svolgimento, ad Agropoli (SA), i Campionati italiani Assoluti di atletica per le categorie Juniores e Promesse.

L”unica medaglia di giornata per i colori imolesi l”ha regalata questo pomeriggio Marta Morara, tesserata per l”Atletica Lugo, che nel salto in alto ha chiuso al 2° posto con la misura di 1.74.

Marta dopo aver superato brillantemente sia 1.65 che 1.71, è riuscita ha saltare 1.74 solo al terzo tentativo (uno in più della 1° classificata Mara Di Quinzio) prima di commettere tre errori a 1.76.

r.s.

Nella foto: Marta Morara

Atletica, argento per Marta Morara ai Campionati italiani Juniores e Promesse

Cerca

Seguici su Facebook

ABBONATI AL SABATO SERA